federico sboarina flavio tosi verona

“DOMENICA ANDIAMO AL MARE, QUESTA STORIA NON CI RIGUARDA PIU’” – A VERONA. DOPO IL NIET ALL’APPARENTAMENTO, TOSI E I SUOI UOMINI MOLLANO IL MELONIANO SBOARINA - GLI ELETTORI DEL CANDIDATO DI FORZA ITALIA SONO L'AGO DELLA BILANCIA NELLA SFIDA CON DAMIANO TOMMASI – “NON CI HANNO VOLUTO. E IL VENTO IN CITTÀ TENDE VERSO TOMMASI… (SE VINCE SBOARINA I TOSIANI AVRANNO DUE CONSIGLIERI, SE TRIONFA TOMMASI TRE)

Concetto Vecchio per la Repubblica

 

FEDERICO SBOARINA

«Vuole sapere la verità? Domenica tanti tosiani avranno di meglio da fare. Andranno al mare o in montagna. L'estate è iniziata e questa storia in fondo non ci riguarda più». L'architetto Gian Arnaldo Caleffi fotografa così l'umore del popolo di Flavio Tosi, quel 23,88 per cento che domenica può fungere da ago della bilancia nel cruciale ballottaggio di Verona.

 

Da una parte Federico Sboarina, 51 anni, il sindaco uscente, sostenuto da Lega e Fratelli d'Italia, dall'altra Damiano Tommasi, 48 anni, l'ex centrocampista di Verona e Roma, che da civico di centrosinistra prova a fare la storia. Due Italie opposte. Caleffi è stato uno dei registi della campagna di Tosi.

 

flavio tosi.

Nella Prima Republica fu craxiano, poi passò in Forza Italia, alla vigilia del voto Tosi lo aveva indicato come assessore in caso di vittoria. Dice: «Flavio è stato chiaro, l'altra sera: Tommasi non lo possiamo votare, perché siamo di centrodestra, ma non ha nemmeno detto che bisogna scegliere Sboarina. Avevamo chiesto l'apparentamento. Non ci hanno voluto». Né con Sboarina, né con Tommasi, insomma. E il vento in città da che lato gira?, gli chiediamo. «Direi che tende verso Tommasi. Anche in ambienti insospettabili, ma come diceva Flaiano l'italiano è uno specialista nel correre in soccorso al vincitore».

 

Verona si stropiccia nell'afa di questa prima giornata d'estate. I tosiani quindi andranno al mare. «Tosi ha tutto l'interesse che vinca Tommasi», ragiona Nadir Welponer, che a 73 anni esprime la coscienza della sinistra operaia. Conosce la città nelle sue pieghe più profonde, «Verona è moderata e radicale allo stesso tempo», sfata i luoghi comuni. «E Tommasi è radicale », aggiunge subito.

 

«Ho sempre sostenuto che dovesse presentarsi come autonomo», precisa.

federico sboarina

Welponer iniziò come operaio metalmeccanico alle Fonderie Biasi, poi l'incontro col Pci, la politica sempre all'opposizione, da consigliere comunale fu implacabile nel denunciare gli scandali di Tangentopoli, che mise in ginocchio la vecchia classe dirigente dorotea e socialista. «Tosi vuol dimostrare che senza di lui il centrodestra non vince. Sta già pensando alla candidatura alle prossime politiche con Forza Italia. Del resto i rapporti umani con Sboarina sono disastrosi, come si può pensare che faccia vincere il sindaco uscente?».

 

Se ci fosse stato l'apparentamento Tosi avrebbe ottenuto quattro assessorati, pretendeva il posto di vicesindaco per la moglie, Patrizia Bisinella. E un ruolo anche per la sorella, si mormora in piazza Bra. Ora se vince Sboarina i tosiani avranno due consiglieri, se trionfa Tommasi tre. Ma chi sono i tosiani? Ex leghisti, infatti la Lega ha preso solo il sei per cento. Cittadini ancora innamorati dall'ex sindaco decisionista. Pezzi del proletariato cittadino deluso dai partiti tradizionali. Renziani, subito passati con Tommasi però. Quel che resta dei berlusconiani, il Cavaliere qui aveva uno dei suoi feudi più prosperi.

 

giorgia meloni. federico sboarina

Il calo dell'affluenza dovrebbe favorire Tommasi. Alberto Bozza, tosiano di Forza Italia, dice che «sul web gira un videomessaggio di Sboarina, che chiede ai nostri elettori e a quelli di Tosi di votarlo perché apparteniamo tutti alla grande famiglia del centrodestra. Peccato che solo fino a una settimana fa Sboarina sosteneva che il centrodestra era solo lui, mentre noi giocavamo in un'altra squadra». Dov' è la coerenza?, si domanda. Sboarina ha chiesto un confronto pubblico al suo rivale, accusato di anteporre i valori ai programmi.

 

Tommasi gli ha ricordato che un faccia a faccia ci sarà domani mattina, negli studi di TeleArena . «Forse non l'ha visto? Per il resto ho sempre partecipato ai confronti». Tommasi batte la città palmo a palmo, quartiere per quartiere, dicono che gli imprenditori fanno la fila per parlargli. Ieri sera Sboarina in piazza San Zeno ha incontrato «tutte le donne» che lo sostengono «per condividere un momento speciale dedicato a voi».

 

DAMIANO TOMMASI

La lettera anti gender del vescovo don Giuseppe Zenti - una chiara stoccata al centrosinistra - («la riscriverei, un vescovo ha il diritto di illuminare le coscienze», ha detto dopo le polemiche a Famiglia cristiana ), ha fatto arrabbiare molti preti di strada, ma in fin dei conti non dovrebbe poi spostare troppi voti. «Non bisogna cadere nella sua trappola», ammonisce Welponer. «Meglio un saggio silenzio, rifiutando un terreno così scivoloso e penoso».

 

Come finisce domenica, chiediamo al vecchio compagno Nadir? «Non esistono città impossibili da conquistare, ma solo assedi sbagliati», risponde. A Damiano Tommasi restano quattro giorni per completare l'impresa.

flavio tosi antonio tajani sboarina

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO