1. DOMENICA IL CAINANO CONDANNATO COMPIE 77 ANNI E SARÀ FESTEGGIATO DAI SUOI CARI A LIBRO PAGA. IL SUO PRINCIPALE NEMICO È UN SIGNORE DI 88 ANNI CHE CONTA DI REGNARE SULL’ITALIA FINO AL 2020, NONOSTANTE SIA INFINITAMENTE MENO RICCO DI LUI 2. E CHI ORGANIZZA UNA CENA PER PREPARARE IL DOPO-BERLUSCONI? BARBAPAPÀ SCALFARI, CHE DI ANNI NE HA 89: VENERDÌ SCORSO, HA ATTOVAGLIATO DRAGO DRAGHI, LETTANIPOTE E RE GIORGIO. PRATICAMENTE LE MASSIME AUTORITÀ MORALI E MONETARIE DELLA NAZIONE. UNA DOMANDA SORGE SPONTANEA: MA IL GERIATRA CHE DICE? 3. IN VISTA DELLO SCONTRO FINALE, PERÒ, OGNUNO SI FA I SUOI CONTI E MAGARI MORIRE LETTIANI È MEGLIO CHE MORIRE BERLUSCONIANI. SE NON ALTRO PER RAGIONI ANAGRAFICHE

a cura di Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota)

1. SI', MA IL GERIATRA CHE DICE?
Domenica il Cainano compie 77 anni e sarà festeggiato dai cinque figli, dalla giovane fidanzatina di Fuorigrotta, dal cagnolino Dudù e dagli amici più cari: manager e avvocati a libro paga. Il suo principale nemico è un signore di 88 anni che conta di regnare sull'Italia fino al 2020, nonostante sia infinitamente meno ricco di lui. A una certa età 11 anni sono tantissimi. Ma in tutta onestà, tra il Banana e Re Giorgio, chi è quello che ha più cervello? In una normale famiglia, a chi toglierebbero la patente? A nonno Silvio o a nonno Giorgio? E vista l'enorme e continua dilapidazione di patrimonio in ragazzine e ricattatori vari, chi dei due andrebbe interdetto per il suo stesso bene? Sono domande banali, ma aiutano a tirare le somme su un Paese confinato nello stato mentale di uno solo.

NANO DECADENCE
Dunque Re Giorgio si è scocciato delle sceneggiate di Hardcore a spese del presunto decoro delle istituzioni e ieri ha duramente monitato nel suo consueto stile borbonico. "Berlusconi inquietante. Assurdo parlare di colpo di Stato'. Letta: basta, subito la verifica". Per il Quirinale, "L'applicazione di una sentenza di condanna definitiva e la non interferenza di capo dello Stato e premier in decisioni dei giudici sono dato costitutivo di qualsiasi stato di diritto" (Repubblica, p. 2).

Il velinologo del Corriere ci illumina: "In diciotto righe l'ira del presidente. E resta il ‘no' alle urne anticipate. L'ipotesi di un voto di fiducia il 4 ottobre" (p. 3). A proposito di urne cinerarie, il Messaggero la spara grossa: "Berlusconi: si va a votare a novembre. L'ex premier per la linea dura: anche il Pd vuole andare alle urne, se si rompe il 4 ottobre elezioni il 24 novembre. Lo strappo formalizzato lo stesso giorno della Giunta sulla decadenza poi manifestazione a Roma. Santanchè: tutti al Colle" (p. 7).

Il direttore di Ri-pubblica, Ezio Mauro, chiama alle armi: "La gravità di questo richiamo, su elementari principi di democrazia, segnala l'emergenza istituzionale in cui siamo precipitati". Con "la disperata pretesa di unire in un unico fascio tragico i destini di un uomo, del governo, del parlamento e del Paese, nell'impossibile richiesta di salvare dalla legge un pregiudicato per crimini comuni. Bisogna fermarlo subito (...) In Occidente non c'è spazio per questo sovvertimento istituzionale, per questa eversione bianca strisciante e ora firmata e conclamata. Chi non la combatte è complice" (p. 1).

Dal fronte nemico gli risponde Alessandro Sallustioni, che sul Giornale scrive: Lettanipote, Bellanapoli e il Piddimenoelle "Devono scegliere e in ogni caso il botto sarà forte. Del resto in questo vicolo si sono infilati loro. Prima accettando di governare col Pdl ben sapendo della situazione giudiziaria di Berlusconi, poi annunciando in Senato un voto contro il Cavaliere (per nulla dovuto o automatico) addirittura prima che iniziassero i lavori della giunta per la decadenza" (p. 1). Segue imbarazzante lettera aperta a Re Giorgio, nella quale i due Renati, Brunetta e Skifani, chiedono ufficialmente che la legge Severino sia impugnata per incostituzionalità.

Il Cetriolo Quotidiano oggi racconta di una cena a casa di Barbapapà Scalfari, venerdì scorso, alla quale hanno partecipato Drago Draghi, Lettanipote e Re Giorgio. Praticamente le massime autorità morali e monetarie della Nazione (p. 3).

2. PERO' GOVERNARE E' MEGLIO CHE FOTTERE
In vista dello scontro finale, però, ognuno si fa i suoi conti e magari si capisce che morire lettiani è meglio che morire berlusconiani. Se non altro per ragioni anagrafiche. Per Repubblica "Nel Pdl il dissenso cresce nell'ombra. Giallo sulle dimissioni di Quagliarello. Almeno 10 senatori sono pronti a votare la fiducia a Letta". E il senatore di centrodestra Naccarato avverte: "Silvio ripensaci, in molti ti tradiranno". "Dopo la mossa delle dimissioni è più largo il fronte di chi non seguirà il Cavaliere, anche persone a lui vicinissime" (p. 4).

Il Corriere delle banche creditrici serve da par suo la causa delle larghe intese: "Letta: Italia umiliata. Serve un chiarimento. L'apprezzamento di Marchionne: ‘Enrico è una persona forte, spero continui" (p. 5). Lui sì che è un italiano vero, anche se paga le tasse in Svizzera. La Stampa del sullodato Marpionne scodella il retroscena da Palazzo Grigi: "Le due mosse del premier per addossare su Berlusconi la responsabilità di Imu e Iva. La doppia strategia: discorso ai ministri e fiducia alle Camere" (p. 2).

3. BUSINESS AS USUAL
"Se qualcuno vuole far saltare Letta farò di tutto per trovare un'altra maggioranza", dice Mario Mauro al Corriere (p. 5). Il nostro cattolicissimo ministro della Difesa non può permettere che sfumi l'affarone degli F-35 per il quale tanto si è speso.

4. FRITTO E RIFRITTO
Sarà un caso, ma da quando il Cainano ha alzato il livello dello scontro sono tornate alla ribalta vicende non proprio freschissime. Tipo questa: "I dubbi dei pm sulla casa regalata da Silvio alla Began. Nuovi sviluppi nelle inchieste su Berlusconi a Bari. Pronte a sfilare come testimoni le 26 ragazze che Tarantini reclutò per le feste di Arcore" (Repubblica, p. 11).

O quest'altra: "Pentito De Gregorio: è l'incubo notturno di Berlusconi. L'ex senatore ha già ammesso di aver gestito la compravendita di parlamentari per far cadere Prodi. Sul fronte Finmeccanica, secondo il faccendiere Valter Lavitola il Cavaliere rischia anche un'incriminazione per corruzione internazionale" (Cetriolo Quotidiano, p. 5).

5. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Per la serie "La fantasia al potere" ecco le mosse del governino di Lettanipote per far quadrare i conti. "Manovra, benzina più cara per il decreto blocca Iva. Via al rifinanziamento delle missioni all'estero" (Corriere, p. 12).

Intanto fa piacere scoprire che "Sull'Ici della Chiesa il governo Monti ha rinunciato a esigere 4 miliardi. Si disse alla Ue che era ‘impossibile chiederli indietro'. Ricorso alla Corte di Giustizia europea di una scuola elementare e di un affittacamere" (Repubblica, p. 13).

6. TELECOM-MEDIA
L'inesauribile Re Giorgio scende in campo anche nella partita degli ex telefoni di Stato. "Intesa bipartisan sull'Offerta pubblica di acquisto, ma Saccomanni dice no: sarebbe protezionismo. Napolitano in campo, vertice con Vegas. Allarme degli 007 sulle banche dati. Pd e Pdl tentati di cambiare la legge per costringere Telefonica a un'Opa da 7,5 miliardi.

Il Quirinale in allarme per gli aspetti industriali e per le ricadute sull'occupazione" (Repubblica, p. 15). La Stampa racconta: "La Cassa Depositi pensa al blitz. ‘Pronti a investire nella rete'. Esecutivo in pressing sullo scorporo. Le incognite di Telefonica e il nodo del debito" (p. 9).

7. VOLERAI CON DOLORE
In attesa di un monito del Quirinale, boccatina d'ossigeno per la nuova Ali-taglia spuntata dalla fervida immaginazione del duo Passera-Berlusconi. "Stop all'offerta francese. Aumento-ponte da 100 milioni. Rosso per 294 milioni. E Lupi zittisce Zanonato: pensi ai suoi dossier. La richiesta agli istituti di credito di un finanziamento di 300 milioni di euro, 200 servirebbero per la liquidità. I colloqui per nuove alleanze, l'ipotesi della russa Aeroflot" (Corriere, p. 33).

Sul Messaggero, sventola il tricolore: "Alitalia, passa l'aumento ma Air France vota contro. I soci italiani compatti spiazzano i francesi. Fissata il 14 ottobre l'assemblea straordinaria. L'ad Del Torchio ha illustrato al cda il rapporto di Rothschild sui pretendenti, da Etihad ai russi" (p. 10).

8. ABRAMO BAZOLI SCUCCHIAIA L'INTESA
Sul Fatto: "Intesa, il buco da 800 milioni e l'addio di Cucchiani. Caos al vertice. Prima Bazoli ha voluto la riconferma dell'ad, ora lo caccia prima che esploda la bomba dei prestiti senza garanzia all'amico Zaleski" (p. 8).
Diversa la ricostruzione del Giornale: "Intesa, le nozze tedesche all'origine dello scontro. Le divergenze Bazoli-Cucchiani, aggravate dai contatti con una ‘big' di Germania. Smentito un intervento per salvare Mps" (p. 22).

Un po' localista l'approccio della Stampa: "Intesa, più vicino l'addio di Cucchiani. E i soci torinesi vogliono cambiare la governance passando dal sistema dualistico a quello tradizionale" (p. 25). Il più preoccupato è Grissino Fassino, che non sa se l'anno prossimo potrà ancora andare in barca a spalmarsi al sole con Nonno Nanni.

9. A COSA SERVONO I GIORNALI
Ancora "free marchett" a iosa per il convegno di "ValoreD", dove la star era il padroncino Yacht Elkann in versione predicatore del giovedì (ma non ha un cacchio da fare?) "Più tecnologie (e donne) per la ripresa. John Elkann: ‘Ho la fortuna di avere una moglie che mi sostiene e lo so bene: quello della famiglia e delle priorità è un tema cruciale per il futuro" (Illustrato Fiat, p. 21).

Si mobilita anche il Corriere: "Donne ingegnere, una rete per cambiare. Sono cinque volte meno degli uomini. Elkann: ‘Ma le quote rosa servono?". Illustra il tutto una fotona con il padroncino beato tra le ingegnere (p. 25).
Il Nonno Gianni sì che sapeva cosa farci con le quote rosa.

10. A COSA SERVONO I GIORNALI/2
Il Cetriolo Quotidiano infierisce sul giornale diretto da Claudio Sardo: "A volte ritornano: ‘L'Unità' aspetta Walter, il suo Godot. Trattativa in corso per riportare Veltroni alla direzione del quotidiano fondato da Gramsci. Lui è interessato ma perché l'operazione riesca servono nuovi investimenti" (p. 7).

11. VERTICE STATO-MAFIA
In ossequio al principio di pervasività di ogni vero potere che si rispetti, tocca chiudere questa modesta rassegna parlando ancora di lui, di Re Giorgio. "Trattativa, Napolitano teste in aula'. Ma è scontro tra i pm e l'Avvocatura. La Procura di Palermo: ‘Il Presidente riferisca sui timori di D'Ambrosio' (Repubblica, p. 20). In spregio a buon senso e decenza, all'udienza di ieri si è presentato anche l'ex pm Ahmadiningroia. Questa volta in veste di avvocato di parte civile. Pare che il suo prossimo travestimento sarà da cancelliere.

colinward@autistici.org

 

Silvio Berlusconi and Francesca Pascale article CCED DC x Silvio Berlusconi and Francesca Pascale article CBCE DC x FRANCESCA PASCALE SILVIO BERLUSCONI E DUDU sca16 eugenio scalfari cleo napolitanoSCALFARI NAPOLITANOSANTANCHE A LA GABBIA DI PARAGONE FRANZO GRANDE STEVENS MICHELE BRIAMONTE EZIO MAURO ALLO STADIO FOTO LAPRESSE LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA Gaetano QuagliarelloSABINA BEGAN IN SARDEGNA DA OGGI jpegKAREN DE GRACIA - VALTER LAVITOLA - DEBBIE CASTANEDACorrado Passera IL FINANZIERE ROMAIN ZALESKI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…

roberto vannacci - giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

GIORGIA MELONI OSSERVERÀ CON MOLTA ATTENZIONE I RISULTATI DELLE ELEZIONI IN TOSCANA, LA PROSSIMA SETTIMANA. NON PERCHÉ SPERA DI STRAPPARE LA REGIONE ROSSA AL CENTROSINISTRA (LA VITTORIA DI GIANI È QUASI CERTA), QUANTO PIUTTOSTO PER “PESARE” LA LEGA DI SALVINI – LA TOSCANA È DIVENTATA TERRA DI CONQUISTA DELLE TRUPPE DEL FASCIO-LEGHISTA VANNACCI. DAL NUMERO DI VOTI CHE PRENDERÀ L’EX PARA' DELLA FOLGORE DIPENDONO LE SORTI DI SALVINI ALLA GUIDA DEL CARROCCIO, E DI CONSEGUENZA IL FUTURO DEL GOVERNO CHE SENZA L'8% DELLA LEGA NON REGGE NON SUPERANDO IL 40%  – FIN QUANDO LA STATISTA DELLA SGARBATELLA NON HA DAVANTI I NUMERI DELLA REALE CONSISTENZA DEL FU TRUCE DEL PAPEETE, CONTINUERA' A SCHIERARSI CON TRUMP E NETANYAHU PER COPRIRSI A DESTRA DALLE MATTANE DEL "CAPITONE" (SI SA CHE GLI ANIMALI FERITI SONO I PIU' PERICOLOSI...)... 

a lume di candela andrea giambruno pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PER L’EX SIGNOR MELONI, L'ARZILLO ANDREA GIAMBRUNO, SI AVVICINA IL RITORNO IN VIDEO ALLA CONDUZIONE DI "STUDIO APERTO" – UN BEL PASSO INDIETRO PER IL FANATICO DELL'AMMUCCHIATA CHE ORA SARÀ BEN "INGABBIATO", LIMITANDOSI A LEGGERE LE NOTIZIE SUL "GOBBO, EVITANDO COSI' QUEI COMMENTI E OPINIONI PERSONALI A CUI CI AVEVA SOLLAZZATO DURANTE LA CONDUZIONE DI "DIARIO DEL GIORNO" - IL CASO "TG2POST" CHE AFFONDA IL PRIME TIME DI RAI2  – ENZO MICCIO E IL VECCHIO POST DI GIORGIA MELONI DEDICATO AL NUOVO CO-CONDUTTORE DI "DOMENICA IN" - BOLLE IN RAI IL RITORNO DI FLAVIO INSINNA - INDOVINELLO: IL GIORNALISTA LUDOPATICO HA ACCUMULATO DEBITI PER IL POKER. DI CHI SI TRATTA? - VIDEO

benjamin netanyahu donald trump hamas

DAGOREPORT: BYE BYE “BIBI” – I CEFFONI RIFILATI DA TRUMP A NETANYAHU SONO IL SEGNALE CHE IL PREMIER ISRAELIANO È AL CAPOLINEA POLITICO: COME I MILIZIANI DI HAMAS, OTTERRÀ UN SALVACONDOTTO (LA GRAZIA DAI SUOI PROCESSI) E POI SARÀ SPEDITO AI GIARDINETTI. NON SARÀ LUI A GESTIRE IL LUNGO PROCESSO DI PACE CHE SEGUIRÀ AL CESSATE IL FUOCO – L’ERRORE DI “BIBI” È STATO BOMBARDARE IL QATAR, CHE HA PRETESO DAGLI USA UN SIMIL-ARTICOLO 5 (CHI COLPISCE DOHA, COLPISCE L’AMERICA) – I PRESUNTI DOSSIERINI SU TRUMP BY EPSTEIN, IN MANO A ISRAELE? DISINNESCATI DAL TYCOON: DI FRONTE ALLA PACE, COS’È MAI UN’AMMUCHIATINA DI TRENT’ANNI FA? – IL SÌ DEI PAESI MUSULMANI, CHE SOGNANO UN PEZZO DELLA RICCA TORTA DEGLI INVESTIMENTI SU GAZA, IL RITORNO DEGLI USA SULLA SCENA MEDIORIENTALE, LE RICHIESTE DI HAMAS E I CONSIGLI DI TRUMP A NETANYAHU: “VOGLIONO BARGHOUTI? DAGLI BARGHOUTI. AL MASSIMO, L’AMMAZZI DOPO…”

donald trump zohran mamdani

FLASH – TRUMP HA VISTO I SONDAGGI SULLE ELEZIONI PER IL SINDACO DI NEW YORK ED È TRASECOLATO. IL MILLENNIAL ZOHRAN MAMDANI, CHE HA TRIONFATO ALLE PRIMARIE DEMOCRATICHE E VELEGGIA SERENO VERSO LA VITTORIA (SECONDO I SONDAGGI, SFIORA IL 50% E DOPPIEREBBE L’EX GOVERNATORE ANDREW CUOMO). IL TYCOON NON SI È PERSO D’ANIMO: HA SGUINZAGLIATO L’FBI PER SCAVARE A FONDO SUL PASSATO DEL SOCIALISTA MUSULMANO. COME PER IL FINTO CERTIFICATO DI NASCITA DI OBAMA, QUALCOSA SI TROVA SEMPRE. ALTRIMENTI SI CREA…