malagò domenicali spadafora

CON LA SPADA DE FORA (E DE FOCO) CONTRO MALAGO’ – COME DAGO-RIVELATO SU DOMENICALI CEO DI MILANO-CORTINA 2026 SI ACCENDE LO SCONTRO TRA IL MINISTRO SPADAFORA E MEGALO’ – UN PASTICCIO BUROCRATICO: L’INCARICO DI TROVARE MISTER OLIMPIADE AFFIDATO A SPENCER STUART, GIÀ FORNITORE DEL CONI DAL 2013, NON SI SA DA CHI ("PARE DA MALAGO’ ", MA IL CONI DICE DA ‘SPORT E SALUTE’), NON SI SA COME NÉ QUANDO E IN CAMBIO DI QUANTO ("10MILA EURO, FORSE") – SPADAFORA SI SENTE PRESO IN GIRO DA MALAGO'…

SPADAFORA-MALAGO’

spadafora

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/spada-de-fora-ndash-candidato-malago-rsquo-domenicali-torna-215885.htm

 

SPADAFORA ATTACCA MALAGO'

Marco Mensurati per la Repubblica

 

Dopo lo scandalo delle lettere con cui il presidente del Coni Giovanni Malagò invocava presso il Cio pesanti sanzioni contro l' Italia, dopo lo scoop del sito businessinsider.it sulle presunte irregolarità nell' elezione del presidente Gaetano Micciché alla guida della Lega di A (ieri la Figc ha aperto un fascicolo sul caso), un altro pasticcio sta agitando in queste ore lo sport italiano, acuendo l' ormai patente conflitto tra Malagò e il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora.

 

domenicali malagò

Al centro di tutto c' è la nomina a Ceo del comitato organizzatore dell' Olimpiade invernale Milano-Cortina 2026. Il candidato del Coni è sempre stato il presidente e ad di Lamborghini, Stefano Domenicali (ex Ferrari). Il problema era convincere, oltre allo stesso Domenicali, anche gli altri stakeholders dei Giochi, il sindaco di Milano, Beppe Sala, il governatore del Veneto Luca Zaia e quello della Lombardia, Attilio Fontana, nonché il ministro Spadafora. Il punto non era tanto il nome (il manager è apprezzato da tutti) quanto la sua "candidatura" a trazione romana (Malagò), nonché la trasparenza del processo decisionale.

 

Appena arrivato al Governo, Spadafora aveva chiesto notizie sullo stato della procedura in questione, scoprendo che il reclutamento era stato affidato all' head hunter Spencer Stuart. Ha chiesto dunque alla neonata società Sport e Salute, che dopo la riforma Giorgetti controlla il Coni, di vedere la lettera di incarico, scoprendo non senza una certa sorpresa (eufemismo) che questa non c' era, che l' incarico era stato affidato a Spencer Stuart, già fornitore del Coni dal 2013, non si sa da chi ("pare dal Coni", ma il Coni dice da Sport e Salute), non si sa come ("verbalmente"), né quando ("non si sa") e in cambio di quanto ("diecimila euro, forse").

 

vincenzo spadafora

Insomma, un disastro burocratico. Che ha fatto da preludio al suddetto pasticcio: lunedì, in una decisiva riunione a Verona, al ministro è stata sottoposta una lista di sei manager, poi ridotta a tre, nella quale non era presente il nome di Domenicali che fino a quel momento non aveva dato la sua disponibilità. Alla fine della riunione, durante i saluti finali, Malagò aveva alluso a un ultimo tentativo con Domenicali, le cui chance di successo erano state dichiarate minime dagli stessi cacciatori di teste. La riunione si era dunque chiusa così, con i tre nomi sul taccuino e con il ministro che aveva raccomandato trasparenza.

malagò

 

Ieri mattina, la rottura: con il nome di Domenicali di colpo rientrato in lizza (anche se lui continua a dire di non aver mai dato il proprio consenso) e il ministro spiazzato. Il Coni finito sotto i riflettori, si è chiamato fuori, dicendosi "disinteressato" alla scelta del manager. Parole che hanno innescato la reazione del ministro che, sentitosi preso in giro e lamentando ormai una cronica carenza di chiarezza nei rapporti col Coni, ha deciso di emettere una nota formale in cui si è detto "sorpreso" visto che la scelta dell' head hunter «risulterebbe sia stata inizialmente indicata dal Coni ».

spadafora barelli giorgetti 1giancarlo giorgetti vincenzo spadaforamalagòmalagò giorgetti valenteIl Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 04malagòspadaforaIl Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 03Il Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 01Il Presidente del Coni Giovanni Malagò Foto Mezzelani GMT 02spadafora barelli giorgetti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”