grillo de masi

“LAVORARE GRATIS CI SALVERÀ” - DOMENICO DE MASI, CORTEGGIATO DAL M5S: “L’OCCUPAZIONE DIMINUIRA’ E LA PRIMA COSA DA FARE POTREBBE ESSERE LA RIDUZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO A 36 ORE. GRILLO POPULISTA? CHI NON LO È STATO IN QUESTI ANNI? OGNI PARTITO È UN UOMO CHE DECIDE TUTTO. POTREMMO AVERE UN PARLAMENTO DI 7-8 PERSONE”

DOMENICO DE MASI - LAVORARE GRATIS LAVORARE TUTTIDOMENICO DE MASI - LAVORARE GRATIS LAVORARE TUTTI

Jacopo Iacoboni per “la Stampa”

 

«Io, sulle orme di Touraine, o di Daniel Bell, teorizzo che tra dieci anni i partiti somiglieranno molto più al Movimento Cinque Stelle che non alla Dc».

 

Professor De Masi, non la preoccupano lievemente le epurazioni, o il populismo?

«Beh ma oggi chi non è populista? Anche Renzi lo è».

Domenico De Masi Domenico De Masi

 

La conversazione con Domenico De Masi, sociologo, autore di slogan come «lavorare gratis, lavorare tutti», o «la disoccupazione ci salverà», è divertente, sebbene talora lunare. Oggi De Masi è uno dei consulenti interpellati da duo Grillo-Casaleggio jr.

 

Com’è nato questo suo rapporto con Grillo?

«Vennero da me due parlamentari M5S, Cominardi e Ciprini, e mi chiesero se esistevano metodi sociologici per capire come evolverà il mercato dal lavoro tra dieci anni. Ne è venuta fuori una ricerca, che ora Chiarelettere pubblicherà».

 

E Grillo quando arriva? Cosa gli interessa, dei suoi lavori, il «lavorare gratis lavorare tutti»? O «il futuro è dei disoccupati»? La sua tesi è nota, e fa assai discutere: lavorando gratis si avrebbe comunque una soddisfazione e un reinserimento, lei ritiene.

disoccupazionedisoccupazione

«Grillo legge il rapporto e mi telefona. Chiedeva di passare un'oretta con me. Sono andato a Milano. C'erano lui e Casaleggio, il giovane. Avevano la ricerca con tutte sottolineature. Avevano un'ora di tempo, siamo stati tre ore. Ho spiegato che il lavoro diminuirà ancora. Spero che tutto questo si traduca poi in proposte di legge».

 

Tipo?

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

«La prima potrebbe essere la riduzione dell'orario di lavoro a 36 ore».

 

Ma non è un po' l'apologia della decrescita quando la gente invece vorrebbe lavorare?

«Ma no, è il sogno di Aristotele, la jobless growth! È il progresso, per fortuna».

 

E Grillo e Casaleggio?

«Casaleggio è stato zitto tutto il tempo, Grillo faceva tante domande. Ma erano profondamente incuriositi. Li ho trovati molto più interessati dei soliti manager miei committenti. Bisognerebbe dargli un poco più di credito».

 

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

Le epurazioni non aiutano, in tal senso.

«Però se io avessi intuito prima com'era la Raggi, forse l'avrei mandata via. Secondo me è anche una garanzia, di non ricadere in errori fatti».

 

Ah. Capisco. Lunedì era a cena al Forum.

«Sì ma con Colomban, non Grillo; domani devo fare una conferenza con lui. Un assessore atipico».

 

Con simpatie quasi leghiste, dicono. Che ci fa lei, un molisano?

«Ah, davvero? Non lo sapevo. Di questo Colomban so pochissimo. So che ha venduto l'azienda e ha comprato un castello, e ora deve fare l'assessore a Roma. L'abbiamo chiamato, con Luigi Abete, imprenditori e professori, a raccontarci la sua idea. È già venuto Visco, poi Padoan. Volevamo capire che sta succedendo a Roma».

casaleggio grillo e davidecasaleggio grillo e davide

 

Il M5S va aiutato, lei crede.

«Io ho sempre votato Pd, ma a me questi m'intrigano. Parliamoci chiaro: Craxi, che ha ereditato un partito di 150 anni, non ha mai superato il 16%, questi stanno al 33%».

 

Ma non la spaventano il populismo, l'autoritarismo, le loro pratiche sul web?

«Ma diciamoci la verità, chi è che non è stato un po' populista in questi anni? Ormai ogni partito è un uomo che decide tutto. Potremmo avere un parlamento di sette otto persone».

 

A bruciapelo: farebbe il ministro del lavoro M5S?

«Io? Mai. Mi chiamo De Masi e sono molto demasiano; sono inaffidabile, dal punto di vista di un partito».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”