angela merkel giuseppe conte

COME CAMBIA IL VENTO - DOPO UN ANNO DI TENSIONI CON SALVINI, LA GERMANIA TENDE LA MANO AL GOVERNO GIALLO-ROSÉ SULLA REDISTRIBUZIONE DEI MIGRANTI - CON LA SPONDA DELLA VON DER LEYEN, SI CERCA UN MECCANISMO "TEMPORANEO MA STABILE" DI ACCOGLIENZA TRA PAESI "VOLENTEROSI" - MA CON MILLE CONDIZIONI: NEL CASO IN CUI I MIGRANTI DOVESSERO AUMENTARE…

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

conte merkel

In questa fase, non è un dettaglio. Quando Horst Seehofer ha proposto di prendersi il 25% di chi viene portato in salvo nei porti italiani, intendeva i migranti, e non solo i profughi. Un segnale di apertura vero, insieme alla proposta di un meccanismo "temporaneo ma stabile" di redistribuzione tra Paesi "volenterosi".

 

Tuttavia, per non creare incentivi ad attraversare il Mediterraneo, il ministro dell' Interno intende rendere il tutto stabile ma ancora flessibile. «Nel caso i migranti dovessero aumentare improvvisamente, la redistribuzione deve essere modificabile», spiega una fonte governativa. Insomma, non del tutto automatica.

 

SALVINI SEEHOFER

I segnali di apertura arrivati già nei giorni scorsi da Seehofer sono il sintomo che la Germania ha imparato una lezione, dal lungo anno di autoisolamento dell' Italia giallo-verde. Un anno in cui i migranti erano diventati il principale argomento di propaganda della Lega e Francia e Germania i nemici dichiarati di Matteo Salvini.

 

Non a caso, a giuramento ancora fresco del Conte 2, la prima telefonata a Roma è arrivata all' indirizzo di Luciana Lamorgese dal suo omologo tedesco. Aiutare l'Italia, Paese più esposto ai flussi migratori, e favorire una soluzione europea sono diventate priorità, per Merkel. Anche mediando con la Francia, che si è mostrata finora più rigida.

 

conte lamorgese

Il lungo incontro di ieri a Berlino tra Lamorgese e Seehofer, cominciato nel pomeriggio e protrattosi fino a cena, è la prima tappa di un percorso che guarda al vertice europeo di Malta e nel lungo termine a una ridefinizione, anche con la sponda di-Von der Leyen, degli accordi di Dublino, dei meccanismi di redistribuzione dei migranti e di un riavvio della missione navale Sophia con un obiettivo politico definito.

 

von der leyen

Al termine del bilaterale, un comunicato ha dato conto di un incontro "proficuo, in uno spirito di rinnovata collaborazione tra Italia e Germania". Ma alla vigilia della riunione, fonti diplomatiche sottolineavano che il famoso accordo bilaterale sui ricollocamenti, pronto dall'autunno del 2018 e mai firmato da Matteo Salvini, continua ad essere "all'ordine del giorno". Non si tratta di numeri enormi, ma in termini politici, Seehofer vorrebbe presentare l' accordo il prima possibile. Per l' Italia è una tappa da considerare in subordine alla sospirata riforma di Dublino. Ma intanto un dialogo Roma- Berlino interrotto brutalmente dalla parentesi salviniana, è ripreso ieri in un clima di ritrovata fiducia.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…