di maio conte grillo di battista

IL DIETROFRONT DI “DIBBA” - DOPO AVER CAPITO DI NON AVERE UN SEGUITO DECENTE PER UNA SCISSIONE, DI BATTISTA TENTA LA MEDIAZIONE - DI MAIO PROVA A RIPRENDERSI LA LEADERSHIP CONVOCANDO “LA BASE” A MATERA MA LUIGINO HA CONTRO UNA BUONA PARTE DEL MOVIMENTO - CASALEGGIO HA SMENTITO LA VOLONTÀ DI FARE CAUSE E STA TRATTANDO IL SUO RAPPORTO CON IL M5S: C'È DA RECUPERARE I SOLDI DAI MOROSI, ASSICURARSI CHE NE ARRIVINO ALTRI, RISOLVERE LA QUESTIONE DELLE CAUSE...

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

Fico Di Battista Di Maio

Nel dibattito interno, molto acceso e polemico, sul futuro prossimo del Movimento mancano due voci, che potrebbero spostare la bilancia da una parte o dall'altra. Quella di Beppe Grillo, il fondatore, il megafono, il comico che si è fatto politico e che ora è il garante ombra di un'organizzazione che vacilla. E quella di Alessandro Di Battista, l'ex sodale di Luigi Di Maio, che ha rinunciato al secondo mandato per fare il reporter, ha picconato spesso e volentieri da lontano e ora è indeciso se rimettersi in gioco oppure dare il la a una rottura che potrebbe portare sull'orlo di una scissione.

 

di battista di maio

Nessuna decisione è presa, dicono quelli che lo hanno sentito. L'ex deputato non sarebbe intenzionato a entrare nel direttorio politico. Quello che arriverà, si immagina, alla fine degli Stati generali. E si vorrebbe evitare anche una scissione dolorosa. Anche perché gli ultimi calcoli delle truppe dei dissidenti vicini a Di Battista e Barbara Lezzi parlano di 3 senatori e 10 deputati. Troppo pochi perché abbia senso una scissione organizzata. E allora si tratta, si prova a mediare, a capire se c'è qualche modo per rimediare all'impasse e provare a ripartire tutti insieme.

 

Compreso Davide Casaleggio, che ha smentito la volontà di fare cause e sta trattando il suo rapporto con il Movimento, che dovrà sicuramente cambiare, vista l'insoddisfazione complessiva. C'è da recuperare i soldi dai morosi, assicurarsi che ne arrivino altri, risolvere la questione delle cause, affermare la primazia della piattaforma Rousseau. Ma dal punto di vista del Movimento c'è la volontà di chiarire una volta per tutte che Casaleggio non ha alcun ruolo politico e non deve averlo neanche nel Blog delle Stelle. Facile a dirsi, difficilissimo per lo statuto dell'ultima associazione, che lo vedeva come il (ri)fondatore insieme a Luigi Di Maio.

 

barbara lezzi

Quest'ultimo in teoria non ha alcun ruolo nel Movimento, rivestendo invece la carica di ministro degli Esteri. Ma da mesi si muove come leader «naturale», ben sapendo che c'è una parte dei 5 Stelle che gli è fortemente ostile ma sapendo anche che la maggioranza non vede alternative alla sua leadership, considerando anche la debolezza dei potenziali sfidanti. Per questo Di Maio chiama la piazza e cerca l'investitura del popolo 5 Stelle: ieri ha lanciato un'adunata per sabato a Matera.

 

Ufficialmente si festeggiano le vittorie ai ballottaggi e si ribadisce la necessità dell'alleanza con il Pd (contro il parere di Casaleggio e Di Battista). Di fatto prova a monopolizzare la piazza, a riprendere le redini del comando, soprattutto in vista degli Stati generali, che sono finalmente partiti e si concluderanno a Roma il 7 e 8 novembre. A Matera ci sarà anche Vito Crimi, il quale con la sua formula di Stati generali prova a ridurre la conflittualità interna, prevedendo un documento unico e le assemblee dal basso.

DI BATTISTA DI MAIO

 

E togliendo spazio ai big. Tanto che ieri in molti hanno fatto sentire la loro voce, preoccupati di non essere eletti come delegati per le assise finali. Si vedrà chi parlerà e chi si candiderà a una leadership, per la quale non si sono ancora decisi i meccanismi di votazione, non citati da Crimi. Lo streaming, sia pure limitato, potrà dare l'occasione di una visibilità pubblica.

 

DAVIDE CASALEGGIO

Ed è un po' una madeleine per i militanti della prima ora. Sulla stessa scia della nostalgia si pone l'intervista fatta da Davide Casaleggio ad Howard Dean, che da candidato Usa, nel 2004, fu il primo a usare i meet up, idea ripresa proprio dai 5 Stelle. Casaleggio, iperattivo, pubblica l'intervista sul Blog delle Stelle, nonostante le polemiche. E sembra voler lanciare messaggi. Perché sono stati aboliti i meet up? Chi ha voluto cambiare volto al Movimento? Non è il caso di tornare indietro? Domande che avranno risposta a breve.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?