DOPO AVER TANTO OSTEGGIATO RENZI, ADESSO AL PD NON FANNO PIÙ SCHIFO I VOTI DEI DELUSI DEL PDL - IL SINDACO AVEVA OFFERTO A CULATELLO UN APPOGGIO PER LA CAMPAGNA ELETTORALE, MA BERSANI HA PREFERITO IL SUO SOLITO GRIGIORE E GLI HA DATO SOLO L’INCARICO DI CONQUISTARE I VOTI DEL NORD PER IL SENATO - MA L’EX ROTTAMATORE TEME IL RITORNO DEL BANANA: “ATTENTI ALL’ARROGANZA DEI VINCENTI ANNUNCIATI”...

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

«Attenti all'arroganza dei vincenti annunciati. Mi arrabbio quando vedo candidati che già pensano alle poltrone di sottosegretario». Matteo Renzi sembra un animale in gabbia. Certo, la «gabbia» è Palazzo Vecchio, i saloni medicei, la vista sugli Uffizi e Piazza della Signoria. È il lavoro che ama in una nella città più famose del mondo. Ma qui, nello studio affrescato dove sono esposti i disegni dei figli e le foto di La Pira, Mandela e Napolitano, si capisce che accanto al sindaco di Firenze leale con il candidato del centrosinistra c'è anche lo sconfitto che pensa a quello che poteva essere: lui al posto di Bersani, lui in corsa per Palazzo Chigi, lui nella campagna elettorale che forse cambierà l'Italia.

«Sono felice di essere tornato a occuparmi di sensi unici», dice Renzi. Non gli sta stretto. «Sono sereno». E il ruolo che ha scelto. Poteva chiedere ministeri, posti istituzionali. Non l'ha fatto e non lo farà. Però dopo le elezioni si riparte. «Farò una trasmissione alla radio, su un network nazionale. Non solo parole, anche musica. Voglio parlare a tutti. Quello che mi preme è tenere vivo l'entusiasmo per la politica che ho visto durante le primarie».

Adesso il suo compito, per il bene della «ditta», è la campagna elettorale. Non si capisce bene come, questo è il punto. E non si capisce se la posizione defilata è una sua scelta o di Bersani. Beh, il mistero, nel salone di Palazzo Vecchio, può essere svelato. Il segretario non gli ha mai chiesto di creare un tandem. Renzi si aspettava comunque un maggior coinvolgimento. Si era messo a disposizione per una campagna all'americana. Lui apriva l'iniziativa e introduceva Bersani come una star.

Il candidato ha detto no lasciando cadere la cosa. Gli ha chiesto invece partecipazioni televisive dalla Gruber, dalla Annunziata che oggi parte con Leader su Raitre o dalla Bignardi dove sarà ospite mercoledì. Gli ha chiesto di dare una mano per il Senato in Lombardia e in Veneto. «Al Sud no perché non ho preso molti voti». Traduzione: Renzi dovrà attirare i delusi del centrodestra al Nord. «Mi hanno massacrato per quella definizione con cui aprii il tour delle primarie. Bene, oggi si vede che quei voti valgono doppio.

Secondo me gli elettori in uscita dal Pdl hanno cinque strade di fronte. Rivotano Berlusconi. Scelgono Monti come uomo del rigore. Imboccano la via dell'astensionismo. Mandano tutti a stendere e abbracciano Grillo. Oppure votano noi e non è semplice convincerli. Ma non è un tradimento cercare quei voti. I traditori veri sono gli Scilipoti».

La desistenza con Ingroia, il dialogo con Monti sono formule che gli scivolano addosso. «Non metto bocca sulle decisioni di Pierluigi. Avrei preteso lo stesso se ci fossi stato io al posto suo. Lo sostengo punto e basta. I distinguo non si fanno alla vigilia delle elezioni. Mi sento di dire solo: occhio. I sogni di un sottosegretariato sono legittimi ma prima bisogna vincere». Si vede dalle smorfie che non condivide la gestione della campagna. «Io spero che il centrosinistra abbia una maggioranza piena. Dovrebbe essere la preoccupazione di ogni dirigente del Pd. Il punto non è solo evitare il bis del ‘94, quello lo considero scontato. Il problema è non rischiare nemmeno la fine del 2006».

Lo preoccupa il ritorno di Berlusconi. «É uno straordinario esemplare da campagna elettorale. Due mesi fa, dopo il nostro dibattito a 5 su Sky, andò in onda un Porta a porta sul centrodestra. Una tristezza infinita, erano morti. Adesso Berlusconi mi sembra vivo, molto vivo». Considera «allucinante» l'ipotesi di una vittoria del Pdl. Eppure invita a coltivare la «consapevolezza di sé» senza usare «l'arroganza dei vincitori in pectore».

La sua agenda ora non è quella Monti e neanche quella Bersani. E fatta di viabilità sui Lungarni, della soddisfazione per i 15 milioni sbloccati dal governo a sostegno di progetti cittadini, dell'appuntamento con Lucio Presta per riportare Benigni e Dante a Santa Croce. Oggi c'è il funerale di Marina Quartini, una socia coop che gli voleva bene come un figlio. «Era comunista. E stata la prima a credere in me».

Poi le date lombarde e venete. «Darò una mano a Ambrosoli». Anche sulla comunicazione avrebbe fatto diversamente. Senza la presunzione di avere ragione, anzi. «Posso solo suggerire di parlare un linguaggio di speranza, di entusiasmo, di coinvolgimento. Ma contro di me la strategia di Bersani ha funzionato. L'ultima settimana eravamo sotto di soli due punti, poi l'immagine tranquillizzante di Pierluigi ha spostato gli incerti verso di lui. Ha vinto la rassicurazione sull'avventura della novità. Quindi...». Ha più tempo libero.

L'altra sera ha dato un aiuto in casa preparando la cena ai tre figli. «Babbo, tu sai fare solo la pasta al burro», lo ha rimproverato quello di mezzo. Si sono addormentati abbracciati davanti a Fiorentina-Roma di Coppa Italia. Ha dimenticato persino di mandare un messaggino di felicitazione al suo amico Pep Guardiola, neoallenatore del Bayern. Con Bersani sono meno frequenti gli sms.

L'ultimo è arrivato dopo l'intervista a Repubblica in cui Renzi contestava a Monti il ruolo di innovatore: «Con Fini e Casini vicino è come doppiare Capo Horn con un pedalò».
Scherzando, Bersani gli ha scritto: «Tu non avevi capito quella del tacchino sul tetto, io non capisco la storia del pedalò. Facciamo un altro pranzo, tu mi spieghi e stavolta pago io». Il tandem non c'è, ma il tifo e l'appoggio non verranno meno.

 

renzi e bersani BERSANI-RENZIRENZI E BERSANIBERSANI RENZI ballottaggio BIG DOPPIA FACCIA RENZI E BERSANI BERSANI RENZIRENZI BERSANIrenzi bersani jpegRENZI BERSANI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO