DOPO-BERSANI, UN NUOVO CORRENTONE CHE VA DA RENZI A D'ALEMA, DA VELTRONI A LETTA, TENUTO INSIEME DALLA LEADERSHIP DEL FIORENTINO?

Marco Damilano per "L'Espresso"

Sul Quirinale, come avveniva ai tempi della Dc, il Pd ha svolto il suo congresso. Fazioni in rivolta, big in caduta libera. E il Cannibale Matteo Renzi scatenato: ha divorato almeno un paio di candidati e ha giocato la partita da protagonista, nonostante l'improvvida scelta del partito di escluderlo dai mille grandi elettori.

«Sbagliato: quando giochi le amichevoli metti in campo le riserve, nella partita della vita devi schierare i campioni», spiegava alla vigilia delle votazioni per il presidente della Repubblica il deputato del Pd Daniele Marantelli, bersaniano inquieto, uno che se ne intende, tra i pilastri della Nazionale parlamentari.

Terminato il big match per il Quirinale, lo Squadrone Bersani è destinato a ritrovarsi con uno spogliatoio dilaniato, una formazione divisa tra moduli di gioco opposti, un capitano contestato. Il conclave di Montecitorio e l'infinito prolungarsi della crisi di governo sospesa da cinquanta giorni consegnano un Pd sempre meno unito e sempre più federazione di sotto-partiti, una specie di proiezione casalinga dell'attuale Unione europea in cui ciascun Stato o staterello pensa ai propri interessi.

Il gruppone del segretario, egemone fino a tre settimane fa, si è assottigliato paurosamente. All'iniziativa pubblica della settimana scorsa, la manifestazione contro la povertà convocata nel quartiere romano di Corviale, attorno a Bersani c'era solo la guardia scelta, lo storico Miguel Gotor, neo-senatore e consigliere del leader, il giovane capogruppo alla Camera Roberto Speranza più il giovane turco tendenza Pier Luigi Stefano Fassina.

In sofferenza acuta il resto del partito per la chiusura del segretario che non ascolta e non parla con nessuno, se non con il clan degli emiliani. Nei gruppi parlamentari c'è malumore per i bersaniani piazzati nei posti-chiave: la vice-presidente del Senato Valeria Fedeli, appena eletta e catapultata sulla carica più alta di Palazzo Madama dopo
il presidente Piero Grasso, con la sponsorizzazione dell'uomo macchina di Largo del Nazareno Maurizio Migliavacca, o il tesoriere del gruppo Carlo Pegorer.

I giovani turchi di Andrea Orlando e Matteo Orfini corteggiano il ministro Fabrizio Barca, ma tentano anche l'accordo con Renzi. Il sindaco di Firenze ha conquistato posizioni e uscirà rafforzato dalla battaglia sul Quirinale. Massimo D'Alema, mossa chiave della partita, è andato a Palazzo Vecchio per stringere la pace con il rottamatore
(e chiedere un appoggio per il Colle).

Walter Veltroni lo ha invitato a casa, un incontro riservato e familiare per chiudere con le antiche incomprensioni. Gli ex popolari, nonostante il siluro contro Franco Marini, hanno mollato Bersani e vedono nel sindaco il futuro condottiero. E anche Enrico Letta, nel momento più violento dello scontro, ha comunque precisato che «Matteo è una risorsa».

Dallo scontro sul Quirinale, il congresso anticipato del Pd, potrebbe nascere un nuovo Correntone che va da Renzi a D'Alema a Veltroni a Letta, tenuto insieme dalla leadership del sindaco e dal recupero dell'identità originaria del Pd: la vocazione maggioritaria formato Lingotto veltroniano, profilo liberal per attrarre i reduci di Scelta Civica ormai abbandonati da Mario Monti al loro destino, tendenzialmente presidenzialista. Una geografia di equilibri interni totalmente riscritta rispetto agli ultimi anni e alle primarie in cui Renzi era isolato nel gruppo dirigente.

Il ritorno del Pd all'americana e obamiano, un modello opposto a quello costruito negli ultimi tre anni dalla segreteria Bersani, il partito socialdemocratico con qualche nostalgia togliattiana. Ma anche Renzi il Cannibale, nonostante la giovane età, deve fare i conti con il fattore T: il tempo. La sua è una guerra-lampo: se non la vince subito, s'impaluda in trincea.

 

 

PIERLUIGI BERSANI PIERLUIGI BERSANI CON LA BANDIERA DEL PD matteo renzi WALTER VELTRONI Massimo DalemaEnrico Letta MATTEO ORFINI

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...