chicco testa

1. DOPO IL "CONSULENTE-SPIA" CARRAI, IL CAZZONE RINCULA ANCHE SU TESTA DI CHICCO? 2. “L’UOMO ADATTO A TUTTE LE MEZZE STAGIONI” È SEMPRE IN CORSA MA NON È PIÙ IN POLE POSITION PER IL MINISTERO DELLO SVILUPPO E PALAZZO CHIGI SI È MESSO ALLA RICERCA DI UNA DONNA PER SOSTITUIRE LA “DOMESTICA DEL GUATEMALA” GUIDI (ARRIVA PAOLA DE MICHELI?)

chicco testachicco testa

1 - MEZZE

Jena per “la Stampa” - Al governo è in arrivo Chicco Testa, un uomo adatto a tutte le mezze stagioni.

 

2 - TESTA PERDE QUOTA NELLA CORSA PER IL MISE - CARRAI IN BILICO

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

chicco testa veltronichicco testa veltroni

Testa o croce? La partita per la poltrona di ministro dello Sviluppo economico «è ancora aperta» e non si chiuderà oggi com'era previsto. Significa che sul nome di Chicco Testa, ex presidente dell' Enel, oggi alla guida di Assoelettrica, crescono i dubbi e va registrata una frenata.

 

È sempre in corsa, ha delle caratteristiche che Matteo Renzi cerca, compresa la sua non appartenenza alla categoria del "nuovo" a tutti i costi, anche se questo contraddice la regola della rottamazione. Ma il nome di Testa non è più in pole position e Palazzo Chigi si è messo alla ricerca di una donna per sostituire Federica Guidi, dimessasi per il caso Tempa Rossa.

 

chicco testa spiaggiatochicco testa spiaggiato

PAOLA DE MICHELIPAOLA DE MICHELI

La scelta potrebbe ricadere su Paola De Micheli, attuale sottosegretario all' Economia, ex bersaniana e ex lettiana. C'è dunque un altro rinvio. Ma il premier ha garantito che il ministro si conoscerà entro questa settimana. Il profilo di Testa non gli dispiace: in quel dicastero servono le connessioni, al netto del conflitto d' interessi, la conoscenza di vari mondi. In questo un "senior" come Testa offre maggiori garanzie di una personalità più giovane.

federica guidi e gianluca gemellifederica guidi e gianluca gemelli

 

chicco testa novella beninichicco testa novella benini

Però il governo si è già scottato con la Guidi individuando una manager in arrivo dal settore privato. Con De Micheli, o con Teresa Bellanova, viceministro sempre a Via Veneto, o con Claudio De Vincenti, ovvero con politici o tecnici che vengono dall'Università il pericolo di relazioni troppo profonde con il mondo dell' industria si riduce di molto.

 

C' è poi il tema del gender gap, che Renzi ha citato anche durante il suo ultimo viaggio negli Stati Uniti durante un discorso ad Harvard. Il premier ha già sostituito Federica Mogherini con Paolo Gentiloni e Maria Carmela Lanzetta con Enrico Costa. Può farlo una terza volta? Oggi ci sono 10 ministri e 5 ministre, forse si deciderà di riequilibrare.

 

Questa è la settimana decisiva anche per la sorte di Marco Carrai.

chicco testa veltroni e bettinichicco testa veltroni e bettini

L'imprenditore e amico fraterno di Renzi dovrebbe finalmente approdare nello staff di Palazzo Chigi per occuparsi di Big Data e cybersicurezza. Un ulteriore rinvio avrebbe il sapore di una nomina tramontata definitivamente e per certo non verrebbe accettato da Carrai.

 

Il punto è che adesso il governo e soprattutto Renzi devono definire i poteri della consulenza, questo è l' elemento fondamentale che farà decidere l' amico del premier per il sì o per il no. Non è ancora stata trovata la formula con la quale inquadrare Carrai nella struttura di staff della presidenza del Consiglio. Sicuramente, nel corso delle settimane, le sue competenze si sono ridotte rispetto alle aspettative, le pressioni (da quelle del Quirinale ai "suggerimenti" dei vertici dell' intelligence) hanno trasformato l' incarico da "heavy" a "light". Per questo continuano a girare voci di un possibile passo indietro dello stesso Carrai.

chicco testa michela rocco di torrepadulachicco testa michela rocco di torrepadula

 

3 - L'ETERNO RITORNO DEL BOIARDO VIP COSÌ LA ROTTAMAZIONE VA IN SOFFITTA

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica”

 

chicco testa boschichicco testa boschi

Vero che a volte il potere, nella sua irridente incertezza, è crudele con tutti e con ciascuno. Eppure, a tutt' oggi sembra quasi impossibile che Chicco Testa diventi ministro (dello Sviluppo economico). Tale incredulità trova tuttora le sue ragioni in diverse, anzi molteplici variabili: dai dubbi sui superstiti orizzonti della rottamazione ai potenziali conflitti d' interesse del candidato, fino all' imminente stagione estiva, irresistibilmente foriera di magnifici party, alcuni addirittura e convenientemente sponsorizzati.

 

E se negli ultimi anni il giornalismo, almeno in questo coerente con l'evoluzione della vita pubblica, non è più in condizione di trascurare dicerie e pettegolezzi, beh, anche a costo di innalzare la triste bandiera rosicona tanto vale dire subito che il nomignolo con cui l' aspirante ministro ha dovuto a lungo fare i conti era quello, del tutto assonante, di «Chicco Festa».

chicco testa annalisa chiricochicco testa annalisa chirico

 

Soprannome contro il quale legittimamente l'ex presidente dell' Enel e dell' Acea si è ribellato reputandolo «offensivo», comunque tale da dipingere il suo destinatario «come uno che mette al primo posto il divertimento». Quindi i piaceri, la buona tavola, l'allegra compagnia, le ore piccole.

 

chicco testa ai tempi del pcichicco testa ai tempi del pci

Ma qualcosa in realtà doveva essere davvero cambiato in lui, nell'era Renzi. Qualcosa che arricchiva l'era ambientalista primigenia, e poi l' era trasgressiva (fotoromanzo sul giornale delle lucciole), ma pur sempre comunista; e dopo l' era rutelliana, l' era capalbiana (dopo un' infinità di «Cafonal» culminata in una foto in cui lo si vide ritto in groppa al suo bianco cavallo, a nome «Doge»), quindi l'era sabaudina (con racconti di turbinosi amori) e infine anche l' era del comando neo energetico e nuclearista, quest' ultima culminata in una sorta di misterioso selfie «davanti al sarcofago» - così l' auto-didascalia contenente «i resti del reattore n.4 della centrale di Chernobyl».

 

raffaella mangini e chicco testaraffaella mangini e chicco testa

O almeno. Per quanto restii ai controlli di coerenza, ai collezionisti di immagini e ritaglini non era sfuggita una piccola, ma significativa lettera che Chicco Testa aveva scritto al Foglio appena due mesi dopo la presa renziana di Palazzo Chigi e che purtroppo non si può riportare nella sua interezza, pur essendo un rimarchevole documento di questo tempo un po' così.

 

capalbio libri   chicco testacapalbio libri chicco testa

E comunque: «Conosco Matteo Renzi da quando non era sindaco di Firenze - era l' esordio - e pur essendo molto più vecchio di lui possiamo dire che c' è una certa amicizia ».

 

Bene, in nome di questa Chicco Testa rivelava un costante, sintomatico invio di suoi sms al premier in ore antelucane; non solo, ma si faceva testimone e garante che la risposta di Renzi «arrivava dopo un minuto», pure notificando alla pubblica opinione di essersi segnato le ore: 5,15; 6,01; 5,49...

 

Ora, a veder bene, la meticolosa rivelazione contabile lasciava immaginare un insolito, ma impetuoso desiderio di impegno. Uno slancio di servizio e di protagonismo che tuttavia, con necessario arbitrio, è possibile collocare tra il nuovo che avanza e l' eterno ritorno, l' usato sicuro e la capriola con avvitamento.

Chicco Testa Chicco Testa

 

Per il resto, Chicco Testa è assai meno antipatico della sua indubbia voglia di esserci, farsi notare e possibilmente ammirare. Né la mondanità può essere rinfacciata come antidoto al governo. Solo, sembrava destinato a un' altra carriera. Non molto tempo fa, al teatro Parioli, aveva recitato Churchill. Nel cast con lui l' onorevole Dambruoso, Myrta Merlino e Francesca Chaouqui.

Chicco Testa e Stefano Dambruoso Chicco Testa e Stefano Dambruoso Chicco Testa Chicco Testa Chicco Testa recita Churchill Chicco Testa recita Churchill Chicco Testa e Ilaria Damico Chicco Testa e Ilaria Damico 8c21 chicco testa8c21 chicco testaChicco Testa Sergio Zeuli Francesca Immacolata Chaouqui Chicco Testa Sergio Zeuli Francesca Immacolata Chaouqui

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....