VIENI VIA CON PASSERA! - DAGOSPIA TRACCIA IL SOLCO, IL “FATTO” LO DIFENDE - IL PORTAVOCE DI CORRADINO: “TRA IL MINISTRO E ROBERTO C’È AMICIZIA E STIMA RECIPROCA. NON CI SONO PROGETTI COMUNI, MA UN RAPPORTO A CUI IL MINISTRO TIENE MOLTO” - L’AGENTE DI SAVIANO NON SMENTISCE, NON CONFERMA, LASCIA FANTASTICARE - LE VIE PER PALAZZO CHIGI SONO INFINITE, UNA È NECESSARIA: LA POPOLARITÀ. E SAVIANO LA GOVERNA PERFETTAMENTE. GOVERNARE, APPUNTO…

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

La spifferata è gustosa. Scrive Dagospia: Roberto Saviano consigliere di Corrado Passera per la maratona verso Palazzo Chigi. Curare l'immagine pubblica per preparare il corpo a uno sforzo micidiale: drenare consensi, scaldare sondaggi, e poi contare i voti veri (non tecnici).

Bella coppia per copertine patinate e scalate istituzionali: il ministro più trasversale e ambizioso di Mario Monti, il giornalista-scrittore che svuota librerie, riempie cinema e prova a inventarsi in televisione. Amici di famiglia, certo. Saviano, icona per una sinistra eterodossa.

Passera, il banchiere che sussurra a destra e cerca di sedurre il Partito democratico. I contatti non mancano, la simpatia e la stima pure. Chi dimentica la tormentata vacanza a Sabaudia e le carcasse di venti cornacchie sul lungomare: estate 2010, Passera che affitta il villone di Claudio Toti e ospita Saviano per ritemprare un rapporto privato e riservato.

Cercare la verità è operazione complessa. L'autore di Gomorra non risponde. L'agente Beppe Caschetto è un maestro di furbizia: non smentisce, non conferma, lascia fantasticare. C'è spazio per illusioni e allusioni: Saviano può allenare Passera a cena, mica deve svolgere un compito certificato. Per una bizzarra inversione di ruoli, il tecnico diventa Saviano.

Che soffre la scadenza televisiva di maggio, la riedizione su La7 di Vieni via con me per un secondo tempo con Fabio Fazio, lontano da quelle puntuali censure di viale Mazzini che stuzzicano le cifre di ascolto. Ecco, la notizia. Non vi aspettate di vedere Saviano che, col sottofondo di Eye of the tiger, lancia asciugamani e impartisce a Passera severe lezioni di buon costume mediatico. Tra parentesi: Passera centellina bene apparizioni e interviste per rinnovare il suo potere e sopravvivere al breve mandato di Monti e colleghi.

La notizia, già. I due amici si sentono, spesso: "Tra il ministro e Roberto c'è amicizia e stima reciproca. - spiega il ministero per lo Sviluppo economico - Non ci sono progetti comuni, ma un rapporto a cui il ministro tiene molto". Però, il giochino resiste e la suggestione cresce: l'ex banchiere che sfrutta il varco che aprono i tecnici e professori, lo scrittore che racconta la politica e ne plasma un pezzo, che può persino apparire fresco e inedito.

L'ex banchiere che comanda il ministero per lo Sviluppo economico senza delegare troppo, per istinto o per tattica, si smarca dal grigiore dei suoi colleghi che, convocati per l'emergenza nazionale e politica, dovranno trovare segreterie disposte ad accoglierli oppure tornare nei prestigiosi atenei. Passera, invece, deve investire su se stesso. Gioca con tanto anticipo e tanta testa: Saviano rappresenta esattamente quell'Italia che non lo conosce.

La distanza che li separava viene giù come le barriere culturali che li potevano dividere: sono amici, e dunque non esistono più. Nel girone di combattenti e reduci del Cavaliere, l'ex banchiere di grandi operazioni e lo scrittore di grandi vendite avranno numerosi motivi, oltre le frequentazioni in famiglia, per aggiornare il profilo e i successi.

Passera è digiuno dei manifesti civili e civici di cui si nutre la figura di Saviano, impegnato a combattere le mafie e (di recente, a New York) la finanza. Saviano è celebrato a sinistra, quasi ignorato a destra e contrastato dai leghisti. La metà di Saviano completa la metà di Passera. Il prossimo presidente del Consiglio dovrà passare per le urne, non potrà andare in televisione (o in piazza) per lezioni universitarie che tengono in riga la Merkel e Sarkozy, ma annoiano e confondono i cittadini-telespettatori.

A furia di ripetere le nozioni di Saviano, anche soltanto a cena, Passera potrà affascinare le piazze. Lentamente. Come affascina timidamente la sinistra. Le vie per palazzo Chigi sono infinite, una è necessaria: la popolarità. E Saviano la governa perfettamente. Governare, appunto.

 

CORRADO PASSERA PASSERAsavIANO big saviano G CLAUDIO TOTI beppe caschetto lapfazio e saviano

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)