renzi abbuffata

DOPO ENI, ENEL, POSTE E FINMECCANICA RENZI SI PAPPA PURE IL FISCO – A BREVE LA NOMINA DI ERNESTO MARIA RUFFINI A CAPO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE: GUARDA CASO, PURE LUI E’ PASSATO DALLA LEOPOLDA – GUIDERA’ LUI LA SUPERAGENZIA FRA CHI ACCERTA L’EVASIONE (AGENZIA ENTRATE) E CHI L’INCASSA (EQUITALIA)

 

Alessandro Barbera per la Stampa

 

rossella orlandirossella orlandi

Fra le nomine di questi giorni ce ne è una che è passata in sordina: la conferma di Rossella Orlandi alla guida dell' Agenzia delle Entrate. Attenzione però: si tratta solo di una breve proroga imposta dalla legge sullo spoil system in attesa di una decisione più impegnativa, ovvero la nomina del nuovo direttore della superagenzia che fonderà le Entrate con Equitalia.

 

ERNESTO MARIA RUFFINI EQUITALIAERNESTO MARIA RUFFINI EQUITALIA

Per Gentiloni e Padoan è questione di settimane: il 12 giugno scade il mandato della Orlandi, e venti giorni dopo - il primo luglio - la fusione fra accertamento e riscossione dovrà essere operativa. Nei corridoi delle burocrazie fiscali il nome del successore è un segreto di Pulcinella: il prescelto è Ernesto Maria Ruffini, numero uno di Equitalia e architetto della riforma voluta da Renzi. Classe 1969, di origini palermitane ma cresciuto a Roma, tributarista e autore di un pamphlet di successo ("L' evasione spiegata ad un evasore"), Ruffini è uno dei molti quarantenni capaci passati dal palco della Leopolda.

 

PELEGGIPELEGGI

La decisione è virtualmente presa, lo dimostra il fatto che per la Orlandi è pronta anche la destinazione futura: la guida dell' Agenzia delle Dogane dove sostituirà Giuseppe Peleggi, lì sin dai tempi di Vincenzo Visco ministro. Secondo alcune interpretazioni la scelta dell' avvicendamento risalirebbe all' anno scorso, quando da Palazzo Chigi trapelò il disappunto di Renzi per come la Orlandi aveva gestito l' introduzione della dichiarazione precompilata. In realtà nella testa dell' ex premier Ruffini è destinato a quella poltrona sin da quando fu scelto per riformare uno degli enti più odiati e temuti dagli italiani. Ciò conferma quel che appare evidente nell' ultima tornata di nomine: l' immutato ruolo di Renzi come king maker.

 

DIVA MORIANI DIVA MORIANI

Non c' è molto di cui stupirsi: benché abbia lasciato Palazzo Chigi, l' ex premier resta (e quasi certamente resterà) l' azionista di maggioranza del governo Gentiloni fino alla scadenza della legislatura. La sua impronta non è evidente solo nella decisione di confermare presidenti e amministratori delegati di Eni ed Enel (Descalzi e Starace) o nella scelta di Alessandro Profumo a Leonardo, ma è chiara anche sfogliando i nomi di alcuni dei consiglieri di amministrazione.

 

Nella lista pubblicata sabato mattina dal Tesoro sono confermati il presidente della Fondazione Open e fund raiser dell' ex premier Alberto Bianchi (ad Enel), l' imprenditore della sanità Fabrizio Landi (a Leonardo) e all' Eni Diva Moriani della Intek. Sempre all' Eni c' è una new entry nel collegio sindacale, dove è stato nominato il commercialista Marco Seracini, già sostenitore dell' allora sindaco di Firenze.

Carlo CeramiCarlo Cerami

 

La lista dei professionisti vicini al segretario Pd non esaurisce però i nomi scelti dalla politica per i consigli delle grandi società quotate. Bastino qui alcuni esempi: a Poste è confermato Roberto Rao (già portavoce di Pierferdinando Casini) ed entra l' avvocato Carlo Cerami, difensore del sindaco di Milano Beppe Sala. Nel consiglio di amministrazione dell' Eni è confermato l' avvocato Andrea Gemma, legatissimo al ministro Alfano, così come è confermato nel consiglio dell' Enel l' ex coordinatore laziale di Forza Italia Alfredo Antoniozzi.

giuseppe aciernogiuseppe acierno

 

Al di là delle competenze professionali, nei palazzi della politica ieri c' era chi si chiedeva il perché della nomina nel consiglio Enav dell' ex presidente degli aeroporti pugliesi Giuseppe Acierno: scelto dall' allora governatore Nichi Vendola, ebbe poi un duro scontro con Michele Emiliano, che lo rimosse dall' incarico. Un attestato di merito, secondo alcuni.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)