DOPO LA GUERRA AL BANANA E IL SUICIDIO DEL ‘CENTRINO’, PIERFESSO TORNA ALL’OVILE DI CENTRODESTRA

A.L.M per "la Stampa"

Convergenze nel Ppe, nuovo bipolarismo. Marina Berlusconi? Il problema non sono le persone: Pierferdinando Casini non si scandalizzerebbe se una «brava imprenditrice possa impegnarsi». Ma il punto è sempre su «quale linea politica si scende in campo».

Dopo la delusione elettorale dell'alleanza con Mario Monti, il leader dell'Udc marcia verso il centrodestra prossimo venturo. E in un'intervista al Corriere della Sera lascia intendere che nel Pdl-Forza Italia già qualcosa si muove. Ma non bisogna sprecare l'occasione. Un suggerimento a Silvio Berlusconi: dia le dimissioni da senatore per evitare l'umiliazione del voto nella giunta di Palazzo Madama.

È l'addio definitivo a Scelta Civica. Casini prende il largo con la sua scialuppa e spera di approdare nel porto di un'alleanza di centrodestra. E non dice, mai più con Berlusconi: chiama in causa il Partito Popolare europeo; guarda alle elezioni europee del prossimo anno. Non per liste comuni, ma sperimentare in quella tornata elettorale una nuova santa alleanza dei presunti moderati.

Da mesi veniva notata questa marcia di riavvicinamento. Negli ultimi giorni il leader Udc ha più volte ribadito che Berlusconi ha ragione sull'Imu: l'abolizione era un accordo alla base delle larghe intese e va rispetto. Tenendo però sempre ferma la barra sulla tenuta del governo Letta.

Nel Pdl alcuni già salutano Pier con un ben tornato Pier. Alcuni ma non tutti perchè nella nuova Forza Italia dicono che l'ex presidente della Camera stia cercando una ciambella di salvataggio. Una ciambella che non bisogna dargli. Si vedrà come andrà a finire . Intanto c'è chi mette le mani avanti, come Sandro Bondi.

«Quando sento parlare ancora di alleanze, di formule, di ghirigori della vecchia politica all'insegna del Ppe mi viene la nausea. E quando leggo che Casini allude a supposti esponenti del Pdl che starebbero "già pensando a come rimettersi in marcia", comprendo che c'è sotto qualche tranello», taglia corto Bondi.

Bruno Tabacci, ex sodale di Casini ora in pianta stabile nel centrosinistra, dice che non aveva dubbi sulla «deriva di ritorno nella destra populista berlusconiana». Applausi invece da Altero Matteoli, il quale si augura che molti come Casini, dopo aver battuto altre strade, tornino a casa. «Riunire tutti i moderati è da sempre l'idea di Berlusconi - ricorda Ignazio Abrignani del Pd - ma è attuale con Berlusconi in campo». Ecco cominciare i distinguo, i muri da alzare al figliol prodigo che secondo gli esponenti di Scelta Civica va a genuflettersi alla corte di Berlusconi. Si chiami Silvio o Marina poca importa.

A questo punto ognuno per la sua strada, è l'anatema di Andrea Romano, deputato di Scelta Civica. «E' sempre più urgente un chiarimento definitivo tra Udc e Scelta Civica e la fine di quel fidanzamento elettorale dal quale non e' nata alcuna vera alleanza politica. Ognuno per la sua strada, per restituire a Scelta Civica piena autonomia politica e progettuale».

 

BERLUSCONI PISTOLA PUNTATA A CASINI casini berlusconiberlusconi_casiniCASINI BERLUSCONI MONTI berlusconi e casini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....