MALGARA LEGA-TO? - COME VOTERÀ LA LEGA IN COMMISSIONE CULTURA ALLA CAMERA LA CANDIDATURA DEL FONDATORE E PRESIDENTE DELL'AUDITEL, AL VERTICE DELLA BIENNALE DI VENEZIA COME SUCCESSORE DI BARATTA? - GALAN RIVENDICA LA SCELTA E PROMETTE AI LEGHISTI DI ZAIA (I DUE SI DETESTANO) NUOVI FINANZIAMENTI PER L'ARENA DI VERONA E PER IL CENTENARIO VERDIANO - LA RACCOLTA DI FIRME CONTRO L’IMPRENDITORE HA RAGGIUNTO QUOTA 3.500 (IN TESTA ARBASINO)…

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Oggi prima riunione della commissione Cultura alla Camera per esaminare la candidatura di Giulio Malgara, fondatore e presidente dell'Auditel, al vertice della Biennale di Venezia come successore di Paolo Baratta, presidente uscente. Il voto sarebbe previsto già per domani. Non è vincolante ma solo consultivo: eppure il passaggio si annuncia pieno di sostanza politica per il vasto fuoco di sbarramento ostile alla designazione del ministro per i Beni e le attività culturali, Giancarlo Galan.

E già si è verificato un incidente di percorso. Il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, ha scritto alle commissioni Cultura della Camera e del Senato chiedendo di essere ascoltato come vicepresidente di diritto della Biennale. Ma non ha ricevuto alcuna risposta: si potrebbe arrivare a un voto senza aver ascoltato il sindaco della città che ospita la Biennale, assicurandole non solo il nome ma anche spazi di proprietà comunale, dalla sede di Ca' Giustinian in giù. Orsoni è ostile a una presidenza Malgara e ha definito «inadeguato» l'imprenditore.

Oggi il deputato Emerenzio Barbieri, pdl, illustrerà alla commissione la proposta di Galan e si aprirà il dibattito. Che non sarà un semplice atto formale poiché fanno parte della commissione Cultura, solo per fare alcuni esempi, Giovanna Melandri, ex ministro per i Beni culturali, pd. O Fabio Granata di Futuro e libertà, che da sempre si occupa di questioni culturali. La candidatura di Giulio Malgara ha scatenato non solo accesissime polemiche, ma è diventata persino oggetto di una raccolta di firme.

«La Nuova Venezia» continua a ricevere consensi intorno a un appello in cui si chiede al ministro Galan di tornare sui suoi passi e di non disperdere l'esperienza di Paolo Baratta. In sostanza, si sollecita la sua conferma. Ieri era già superata quota 3.500 firme. Hanno aderito personaggi che raramente sottoscrivono appelli (Alberto Arbasino) e un'associazione molto significativa del settore come Federculture.

Ma da oggi lo scontro diventa politico, in parallelo con le grandi questioni nazionali. E anche in questo caso il confronto è tra Pdl e Lega. Da una parte il ministro Galan, dall'altra gli esponenti leghisti in commissione, prima tra tutte Paola Goisis, considerata il referente del nodo Biennale. Fino a due giorni fa il voto favorevole a Malgara della Lega appariva incerto.

Luca Zaia, presidente leghista della regione Veneto, ha sempre avuto parole di grande stima per Baratta e le sue prime reazioni alla scelta di Malgara sono apparse a dir poco fredde. Così come molto sconcerto ha destato anche la decisione di Galan di indicare nel consiglio di amministrazione il proprio capo di gabinetto Salvo Nastasi, gesto considerato da molti a Venezia come una sorta di «commissariamento» della Fondazione Biennale.

Galan, vista la freddezza della Lega, ha cominciato una trattativa promettendo nuovi finanziamenti per l'Arena di Verona e un rinvigorito interesse per il centenario verdiano: due manifestazioni che interessano territorialmente la Lega. Il confronto è in corso e potrebbe cambiare un voto su Malgara che, fino a qualche giorno fa, appariva a dir poco incerto. Ma Galan sembra disposto a giocare tutte le carte a sua disposizione: Malgara è una sua scelta personale, e il ministro non solo la rivendica ma la difende a spada tratta.

 

galan malgaraGIULIO MALGARA LUCA ZAIA GIOVANNA MELANDRI giorgio orsoniPaolo Baratta

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?