SERIE A-FFONDATA - IL MARCIUME PALLONARO SCOPERTO DALLE PROCURE IMBIZZARRISCE PLATINI (“SQUALIFICHE A VITA”) MA IL PRESIDENTE UEFA NON HA CAPITO CHE RIMARREBBERO SOLO MACERIE: DECINE DI SOCIETÀ A RISCHIO PENALIZZAZIONE O RETROCESSIONE, ELENCO POTENZIALMENTE STERMINATO DI CALCIATORI COINVOLTI E DIRIGENTI COLLUSI - ECCO PERCHÉ DOPO IL BUCO È PRONTA LA PEZZA: RICONSIDERARE L’IDEA DI AMNISTIA SPORTIVA LANCIATA DAL PROCURATORE CAPO DI CREMONA…

Giuliano Foschini e Marco Mensurati per "la Repubblica"

Gettato nel panico dall´ennesima scossa di un terremoto che ormai va avanti da un anno, il mondo del calcio ha reagito come al solito invocando «misure estreme», «pugni di ferro», «tolleranze zero», eccetera eccetera. Cioè tutto l´armamentario classico di certe situazioni, lo stesso che poi viene di solito rapidamente riposto appena la tempesta è passata.

Il primo a sparare è stato Michel Platini, presidente dell´Uefa: «Quando ci sono cose del genere la responsabilità maggiore è dei giocatori, e per questo dovrebbero essere squalificati a vita». Sulla stessa lunghezza d´onda Giancarlo Abete, presidente della Figc: «Ora ci vuole la tolleranza zero e processi sportivi in tempi rapidi per fare pulizia e individuare tutte le responsabilità», ha dettato la linea il numero uno del calcio italiano, spiegando poi che la Figc ha «un forte interesse perché al più presto la procura di Bari possa mettere a disposizione del procuratore federale gli atti dell´inchiesta, in modo da approfondire tutti gli aspetti che riguardano anche violazioni delle norme del Codice di giustizia sportiva».

Facile a dirsi. Meno facile procedere: la procura federale non è ancora entrata nel vivo del processo bis (quello nato dagli arresti di dicembre di Doni & co.) che già si sta profilando l´incubo del processo ter (quello per Masiello e gli altri). Una situazione tanto complessa da legittimare più di una perplessità circa la reale applicazione della linea della "tolleranza zero".

Un criterio che, se venisse applicato, per altro, trasformerebbe il calcio italiano in un cumulo di macerie visto che tra responsabilità diretta, responsabilità oggettiva, e omessa denuncia alla fine - applicando gli stessi parametri utilizzati nel corso del primo processo (quello nato dagli arresti, un anno fa, di Signori & co.) - non rimarrebbe in piedi niente.

Tra le società rischierebbero pene comprese tra i pochi punti di penalizzazione e la retrocessione (anche di due categorie) Atalanta, Lazio, Lecce, Bologna, Parma, Sampdoria, Siena e Cesena, per limitare l´analisi a quelle di serie A (di questa o della passata stagione). Potenzialmente sterminato l´elenco dei calciatori dove spiccano i nomi di Pepe e Bonucci, oltre a tutti quelli presenti alle riunioni di Bologna (raccontate da Portanova) e Bari (raccontate da Gillet) durante le quali erano stati messi a conoscenza delle proposte di combine e che avrebbero dovuto quindi denunciarle alla procura.

Una situazione complicatissima che dovrà essere risolta già nelle prossime ore visto che, per direttiva politica sia di Abete sia del presidente del Coni Gianni Petrucci, si è deciso che tutte le penalità dovranno essere "afflittive" già nella stagione in corso. La classica corsa contro il tempo il cui esito visto da Bari, nel giorno in cui il procuratore Antonio Laudati dichiara che l´arresto di Masiello non è che il primo, piccolo tassello di una inchiesta molto più ampia, appare non proprio certo.

Ed è forse per questo che giorno dopo giorno, nei palazzi dello sport italiano, si ingrossano le fila di quanti sperano che venga riconsiderata la proposta di una amnistia sportiva lanciata qualche mese fa dal procuratore capo di Cremona, Roberto Di Martino, il quale per altro deve ancora scrivere l´ultimo capitolo - il più importante, a quanto pare - della sua inchiesta e di quella della Federazione.

 

 

CRISTIANO DONIplatini michelSIMONE PEPE jpegANDREA MASIELLO jpegGIANNI PETRUCCI LEONARDO BONUCCI AI TEMPI DEL BARI jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO