“IL FATTO” LO CELEBRA E GRILLO LO ELOGIA, INGROIAMO UN ALTRO PM POLITICANTE? DOPO L’ATTACCO A NAPOLITANO E A RENZI, CHISSÀ SE ANTONINO DI MATTEO HA GIA’ PRONTO IL SUO PARTITINO

Massimiliano Scafi per “Il Giornale

 

IL PM NINO DI MATTEO IL PM NINO DI MATTEO

Ingroia? No, quello vero non c'è, ha perso le elezioni, non s'è più visto, è sparito dai radar. Ma niente paura, ecco a voi il sostituto.  Si chiama Antonino Di Matteo, pure lui è di Palermo, pure lui fa il pm antimafia, pure pretende di spiegare al Parlamento come si fanno le leggi e forse, sempre come il suo predecessore, pure lui si butterà in politica. Del resto Beppe Grillo sul suo blog l'ha già incoronato, «l'Italia onesta di Di Matteo», e lo aspetta.


Intanto l'Ingroia-bis si dà parecchio da fare. Attacca il Cav, colpevole di «gravi reati» e capo di un partito che ha tra i suoi «fondatori un soggetto colluso con Cosa Nostra», e questo quasi non fa più notizia. Se la prende anche con Matteo Renzi, che «tratta con un condannato» per fare le riforme. Ma il bersaglio grosso è ancora il Quirinale, è quel Giorgio Napolitano che «condiziona il Csm» perché vuole trasformare i pm in passacarte e che, per di più, si rifiuta di scendere in Sicilia per testimoniare al processo sulla presunta trattativa con il Male.

Antonio Ingroia Antonio Ingroia


Incastrare il Colle dev'essere il suo chiodo fisso. Due anni fa Di Matteo, con Ingroia, fu protagonista del conflitto davanti alla Corte costituzionale, sollevato e vinto dal Quirinale, sull'inutilizzabilità nel processo Stato-mafia delle telefonate intercettate a Napolitano. Due giorni fa la Procura ha ribadito in udienza l'istanza di ascoltare al più presto il capo dello Stato come testimone, sebbene il presidente abbia chiesto con una lettera di cancellare la sua deposizione: «Non ho da riferire alcuna conoscenza utile al processo».


La Corte d'Appello deciderà a settembre e non mancheranno altre polemiche. Ma Ingroia-bis ha pensato di portarsi avanti con il lavoro approfittando delle manifestazione per il ventiduesimo anniversario della strage di via D'Amelio, dove Paolo Borsellino saltò in aria con la sua scorta, per rilanciare la palla. Rosy Bindi, presidente della commissione Antimafia, fischiata nell'indifferenza generale.

 

NapolitanoNapolitano

Massimo Ciancimino, figlio dell'ex sindaco Vito, arrestato la prima volta da Falcone e Borsellino, trattato come un eroe sebbene condannato in via definitiva per riciclaggio del tesoro illecito raccolto dal padre mafioso. Le agende rosse sventolate come ai bei tempi della Rivoluzione civile dell'Ingroia originale.


Di Matteo, per illustrare il suo programma politico, non poteva sperare in un palcoscenico migliore e l'assoluzione in appello di Berlusconi nel processo Ruby era troppo fresca per non approfittarne: «In una sentenza della Corte di Cassazione è accertato che un partito diventato forza di governo nel 1994 ha annoverato tra i suoi ideatori e fondatori un soggetto da molto tempo colluso con Cosa Nostra e che da molti anni fungeva da intermediario consapevole dei loro rapporti con l'imprenditore milanese».

Nicola Mancino Nicola Mancino

 

E oggi, s'indigna, «quell'imprenditore condannato per reati gravi discute con il presidente del Consiglio di riformare la legge elettorale e la Costituzione alla quale Paolo Borsellino aveva giurato fedeltà». Dunque il Patto del Nazareno è «un'onta»


Così non va, «bisogna trovare la forza di reagire». Come pure, insiste Di Matteo, «non si può assistere in silenzio al tentativo di trasformare il pm in un burocrate sottoposto alla volontà del proprio capo, di quei dirigenti nominati da un Csm schiacciato e condizionato da pretese correntizio e da indicazioni sempre più stringenti del suo presidente», cioè, Napolitano. Ingroia è tornato? «No - spiega Fabrizio Cicchitto - questo è solo un mediocre imitatore».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?