maurizio gentile orazio iacono

CIUF CIUF, IL TRENINO DEL CAMBIAMENTO - PER PRENDERE IL POSTO DI RENATO MAZZONCINI, ALLA GUIDA DI FS, POTREBBE ARRIVARE IL VARESINO GIUSEPPE BONOMI (CARO A SALVINI) MA BALLA ANCHE LA SOLUZIONE INTERNA: ORAZIO IACONO DI TRENITALIA E IL CAPO DELLA RETE MAURIZIO GENTILE

danilo toninelli 5

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

Il caso delle Ferrovie arriverà sul tavolo del consiglio dei ministri di oggi. Ieri membri del board del gruppo pubblico non avevano ancora ricevuto la lettera del ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli e di quello dell' Economia, Giovanni Tria, con la quale il governo ha deciso di applicare, per la prima volta nella storia delle società partecipate, una norma prevista dalla legge Frattini del 2004, che consente di revocare le nomine fatte dal precedente governo nei sei mesi precedenti alle elezioni.

giovanni tria

 

Proprio perché la legge Frattini non è mai stata usata, il governo prima di spedire le lettere ai consiglieri di Ferrovie, avrebbe deciso di avere la copertura politica del consiglio dei ministri. Lo scontro politico intanto non si placa. Anzi. Ieri l'amministratore delegato uscente delle Fs, Renato Mazzoncini, ha mandato un messaggio whatsapp ai suoi collaboratori.

 

IL COMMIATO

RENATO MAZZONCINI

«Cari amici», ha scritto, «dopo poco meno di tre anni, a seguito della decisione del nuovo governo di applicare lo spoil system, lascio l'incarico di ad di Ferrovie dello Stato Italiane. Per chi come me ha il trasporto pubblico nel sangue non è difficile raccontare il privilegio e l' esperienza di arrivare a 47 anni alla guida di questa straordinaria azienda del Paese e di farla crescere come mai prima d' ora». Gli uomini di Toninelli hanno reagito ricordando che il consiglio di amministrazione è decaduto per «la mancata osservanza della clausola etica».

Mazzoncini è stato rinviato a giudizio per truffa nell' ambito dell' inchiesta Umbria Mobilità.

 

GIUSEPPE BONOMI SEA

Lo statuto delle Fs prevede la rimozione dell'amministratore delegato in questo caso, a meno che il consiglio di amministrazione non rinnovi la fiducia. Cosa che l'attuale board ha fatto. Da qui la decisione da parte del governo di utilizzare un'altra strada, quella della legge Frattini. Il ministero delle infrastrutture ha comunque voluto sottolineare che l'organo amministrativo delle Ferrovie «ha comunque operato secondo prerogative del tutto legittime».

 

Il mantra comunque resta quello caro al nuovo esecutivo: «siamo il governo del cambiamento» come aveva affermato appena 24 ore prima il ministro Toninelli, ribadendo l'intento di spostare la barra del timone sui treni regionali e all' attenzione sui pendolari, da sempre un punto fermo nella politica sui trasporti del Movimento 5Stelle. In realtà c' è anche un' altra partita alla quale il governo vuole rimettere mano: la fusione di Anas con le Ferrovie.

 

ferrovie dello stato

Una fusione i cui effetti saranno per la prima volta visibili con l'approvazione del bilancio, sempre che l'azionista Tesoro non ponga veti anche su questo. Per sciogliere la fusione servirà comunque una norma di legge, visto che è stata una legge a prevedere il matrimonio tra la società dei treni e quella delle strade. Tecnicamente Ferrovie dovrebbe procedere ad un abbattimento del capitale con la restituzione delle azioni Anas al Tesoro. Anas, poi, dovrà trovare il modo di finanziare autonomamente la sua rete stradale, per rimanere al di fuori del perimetro pubblico.

Orazio Iacono

 

IL VALZER

Ma chi prenderà il posto di Renato Mazzoncini alla guida del gruppo? I patti siglati da Lega e Movimento Cinque Stelle prevedevano che la scelta dell' amministratore delegato delle Ferrovie, spettasse al Carroccio. La decisione potrebbe arrivare già oggi, anche se poi dovrà essere ratificata dall' assemblea convocata per martedì 31 luglio. Si sarebbe deciso per la soluzione interna. Il nome più papabile è quello del capo della rete ferroviaria, Maurizio Gentile, anche se sconta il fatto di essere indagato come rappresentante legale di Rfi, per la strage di Pioltello.

Maurizio Gentile

 

L'altra possibilità, sarebbe quella di Orazio Iacono, numero uno di Trenitalia. Sono girati anche altri nomi, ma tutti ormai dati in ribasso, come quello di Marco Piuri, attuale responsabile del Sud Europa di Arriva, società di treni che fa capo al gruppo tedesco Deutsche Bahn, con un passato da numero uno di Ferrovie Nord, ma che sarebbe vicino a prendere le redini di Trenord.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....