IL LUNGO SONNO DI SCHUMI - DOPO UN MESE I TENTATIVI DI RISVEGLIARE L’EX PILOTA NON HANNO DATO L’ESITO SPERATO: A TENERLO IN VITA CI SONO I MACCHINARI

Elisabetta Rosaspina per il "Corriere della Sera"

Un mese dopo, Michael Schumacher è ancora immerso nel suo sonno innaturale. È questa l'unica notizia sulla quale coincidono i silenzi ufficiali («Non daremo altre informazioni - annunciarono il 31 dicembre i neurochirurghi Stéphane Chabardes ed Emmanuel Gay, e il capo del reparto di rianimazione dell'ospedale di Grenoble, Jean-François Payen - finché non ci saranno fatti nuovi e significativi») e le voci ufficiose sullo stato di salute dell'ex campione tedesco di Formula Uno, inciampato in un sasso il 29 dicembre mentre attraversava con gli sci un breve tratto di fuori pista, sulle Alpi francesi: ogni giorno potrebbe essere il giorno del suo «risveglio». Ma quel giorno non è ancora arrivato. Pare.

Ogni mattina (da martedì scorso, precisa il Journal du Dimanche ), i medici cercano di ridestare dolcemente il corpo di Michael, e soprattutto il suo cervello, si sforzano di ricondurlo all'autosufficienza, provano a staccare le macchine che provvedono alle sue funzioni vitali e riducono progressivamente i sedativi che lo mantengono nel coma artificiale. Inizialmente salvifico. Ma finora - e qui sono sempre fonti ufficiose a esprimersi - i tentativi non hanno dato l'esito sperato e le macchine sono tornate a svolgere la loro triste, indispensabile supplenza.

«Michael è un combattente, non ci arrendiamo» aveva fatto sapere Corinna, la moglie, via Internet: caparbia e fiduciosa («La famiglia è molto soddisfatta del lavoro dei medici» si legge nell'ultimo comunicato), ogni mattina Corinna arriva dalla Svizzera al capezzale del marito e ogni sera riparte per tornare dai figli adolescenti, Gina-Maria e Mick, che non possono perdere l'anno scolastico.

Nel fine settimana sono stati visti anche il padre di Schumacher, Rolf, e il fratello Ralf. Gli ingressi principali e secondari dell'ospedale non sono più piantonati da fotografi e cameramen. Un poliziotto sorveglia l'ingresso del reparto di rianimazione e gli occhi allenati degli infermieri identificano un cronista a 50 passi di distanza.

A testimoniare che il più grande pilota della Ferrari è sempre lì, al quinto piano del padiglione Chartreuse, è soltanto un telo bianco lasciato dai tifosi, arrivati in massa nel giorno del suo 45° compleanno, il 3 gennaio. La pioggia ha sbiadito la scritta in rosso e blu: «Schumi, tutti i nostri pensieri per te e per la tua famiglia». Oggi, a Jerez de la Frontera, in Spagna, la nuova Freccia d'Argento della Mercedes (l'ultima scuderia del pilota) correrà con la scritta: «Michael continua a lottare!». E gli uomini della Ferrari si sono riuniti dietro un cartello con l'hashtag «Forza Michael».

A 30 giorni dall'incidente di sci sulle piste di Méribel e dopo 29 di black out informativo, nessuno vuole credere che quella rasserenante «stabilità» delle condizioni del pilota, citata dall'inizio dell'anno dalla portavoce Sabine Kehm, possa trasformarsi in una condanna all'immutabilità.

L'équipe medica è inaccessibile, il personale sanitario dell'Ospedale Nord di Grenoble riceve ogni giorno un'email interna che li richiama al segreto professionale. Quotidianamente un fisioterapista sottopone il corpo del campione a una «ginnastica passiva», per aiutarlo a non anchilosarsi.

Non c'è risposta alla domanda più impellente: per quanto ancora? «Ci vorrà il tempo che ci vorrà» aveva risposto poco meno di un mese fa il professor Payen. Si sa invece che l'inchiesta giudiziaria è a buon punto. Il procuratore capo di Albertville, Patrick Quincy, potrebbe tirare le somme sulla dinamica dell'incidente entro la prima metà di febbraio.

E la società che gestisce le piste della Saulire, la Méribel Alpine, sarà probabilmente scagionata da responsabilità penali: Schumacher è caduto fuori dal tracciato delimitato dai paletti rossi. Non sono state aggiunte reti o barriere per segnalare quel tratto sassoso che, dopo le ultime nevicate, è ormai innocuo.

 

la moglie Corinna e i due figli vigilano su di lui I fan di Schumi sotto l ospedale di Grenoble schumiLINCIDENTE DI SCHUMI article A EA x SCHUMI IL LUOGO DELLA CADUTA article A D x

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."