IL LUNGO SONNO DI SCHUMI - DOPO UN MESE I TENTATIVI DI RISVEGLIARE L’EX PILOTA NON HANNO DATO L’ESITO SPERATO: A TENERLO IN VITA CI SONO I MACCHINARI

Elisabetta Rosaspina per il "Corriere della Sera"

Un mese dopo, Michael Schumacher è ancora immerso nel suo sonno innaturale. È questa l'unica notizia sulla quale coincidono i silenzi ufficiali («Non daremo altre informazioni - annunciarono il 31 dicembre i neurochirurghi Stéphane Chabardes ed Emmanuel Gay, e il capo del reparto di rianimazione dell'ospedale di Grenoble, Jean-François Payen - finché non ci saranno fatti nuovi e significativi») e le voci ufficiose sullo stato di salute dell'ex campione tedesco di Formula Uno, inciampato in un sasso il 29 dicembre mentre attraversava con gli sci un breve tratto di fuori pista, sulle Alpi francesi: ogni giorno potrebbe essere il giorno del suo «risveglio». Ma quel giorno non è ancora arrivato. Pare.

Ogni mattina (da martedì scorso, precisa il Journal du Dimanche ), i medici cercano di ridestare dolcemente il corpo di Michael, e soprattutto il suo cervello, si sforzano di ricondurlo all'autosufficienza, provano a staccare le macchine che provvedono alle sue funzioni vitali e riducono progressivamente i sedativi che lo mantengono nel coma artificiale. Inizialmente salvifico. Ma finora - e qui sono sempre fonti ufficiose a esprimersi - i tentativi non hanno dato l'esito sperato e le macchine sono tornate a svolgere la loro triste, indispensabile supplenza.

«Michael è un combattente, non ci arrendiamo» aveva fatto sapere Corinna, la moglie, via Internet: caparbia e fiduciosa («La famiglia è molto soddisfatta del lavoro dei medici» si legge nell'ultimo comunicato), ogni mattina Corinna arriva dalla Svizzera al capezzale del marito e ogni sera riparte per tornare dai figli adolescenti, Gina-Maria e Mick, che non possono perdere l'anno scolastico.

Nel fine settimana sono stati visti anche il padre di Schumacher, Rolf, e il fratello Ralf. Gli ingressi principali e secondari dell'ospedale non sono più piantonati da fotografi e cameramen. Un poliziotto sorveglia l'ingresso del reparto di rianimazione e gli occhi allenati degli infermieri identificano un cronista a 50 passi di distanza.

A testimoniare che il più grande pilota della Ferrari è sempre lì, al quinto piano del padiglione Chartreuse, è soltanto un telo bianco lasciato dai tifosi, arrivati in massa nel giorno del suo 45° compleanno, il 3 gennaio. La pioggia ha sbiadito la scritta in rosso e blu: «Schumi, tutti i nostri pensieri per te e per la tua famiglia». Oggi, a Jerez de la Frontera, in Spagna, la nuova Freccia d'Argento della Mercedes (l'ultima scuderia del pilota) correrà con la scritta: «Michael continua a lottare!». E gli uomini della Ferrari si sono riuniti dietro un cartello con l'hashtag «Forza Michael».

A 30 giorni dall'incidente di sci sulle piste di Méribel e dopo 29 di black out informativo, nessuno vuole credere che quella rasserenante «stabilità» delle condizioni del pilota, citata dall'inizio dell'anno dalla portavoce Sabine Kehm, possa trasformarsi in una condanna all'immutabilità.

L'équipe medica è inaccessibile, il personale sanitario dell'Ospedale Nord di Grenoble riceve ogni giorno un'email interna che li richiama al segreto professionale. Quotidianamente un fisioterapista sottopone il corpo del campione a una «ginnastica passiva», per aiutarlo a non anchilosarsi.

Non c'è risposta alla domanda più impellente: per quanto ancora? «Ci vorrà il tempo che ci vorrà» aveva risposto poco meno di un mese fa il professor Payen. Si sa invece che l'inchiesta giudiziaria è a buon punto. Il procuratore capo di Albertville, Patrick Quincy, potrebbe tirare le somme sulla dinamica dell'incidente entro la prima metà di febbraio.

E la società che gestisce le piste della Saulire, la Méribel Alpine, sarà probabilmente scagionata da responsabilità penali: Schumacher è caduto fuori dal tracciato delimitato dai paletti rossi. Non sono state aggiunte reti o barriere per segnalare quel tratto sassoso che, dopo le ultime nevicate, è ormai innocuo.

 

la moglie Corinna e i due figli vigilano su di lui I fan di Schumi sotto l ospedale di Grenoble schumiLINCIDENTE DI SCHUMI article A EA x SCHUMI IL LUOGO DELLA CADUTA article A D x

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…