giorgia meloni sondaggio youtrend mille giorni 100 governo

ALLARME ROSSO PER GIORGIA – SECONDO IL SONDAGGIO YOUTREND, DOPO MILLE GIORNI DI GOVERNO, IL 62% DEGLI ITALIANI ESPRIME UN GIUDIZIO NEGATIVO SULL’ARMATA BRANCA-MELONI (+2% RISPETTO A GIUGNO), MENTRE SOLO IL 34% MANTIENE UN PARERE POSITIVO – LA FIDUCIA NELLA DUCETTA È AL 34%, IN CALO DI UN PUNTO NELL’ULTIMO MESE – IL MINISTRO CON IL PEGGIORE INDICE DI POPOLARITÀ È MATTEO SALVINI, CHE RACCOGLIE UN 26% DI GIUDIZI NEGATIVI  – LA COSTRUZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO È IL PROVVEDIMENTO MENO POPOLARE NEL COMPLESSO, MENTRE IL PIÙ APPREZZATO È L’INASPRIMENTO DELLE PENE PER I FEMMINICIDI. IL DECRETO SICUREZZA SPACCA GLI ITALIANI…

 

Estratto dell’articolo da www.quotidiano.net

 

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

Dopo 1.000 giorni dall’insediamento del governo guidato da Giorgia Meloni, YouTrend per Sky TG24 ha promosso una ricerca approfondita per tastare il polso all’opinione pubblica italiana sul gradimento dei ministri e sulle principali scelte dell’esecutivo. I risultati fotografano un quadro complesso e per certi versi impietoso, dove critiche e consensi si distribuiscono in modo diseguale tra i componenti del governo e le loro politiche.

 

La valutazione generale del governo e dei ministri

A mille giorni dal mandato, il governo Meloni si presenta con il 62% degli intervistati che esprimono un giudizio negativo (+2% rispetto a giugno), mentre solo il 34% degli italiani mantiene un parere positivo, in leggero calo rispetto al mese precedente. Nessuna delle figure di primo piano sembra risparmiata: fiducia stabile o in calo per tutti, compreso il Capo dello Stato Sergio Mattarella che, pur restando il più apprezzato con il 60%, registra un -3%.

 

Ecco il posizionamento dei principali leader:

SONDAGGIO YOUTREND PER SKY TG24 SUI MILLE GIORNI DEL GOVERNO MELONI

Giorgia Meloni (Presidente del Consiglio): 34% di fiducia (-1%)

Giuseppe Conte: stabile al 27%

Antonio Tajani: 26% (-2%)

Elly Schlein: 25% (-1%)

Matteo Salvini: 22% (stabile)

Carlo Calenda: 16%

Matteo Renzi: 11%

 

Chi sale e chi scende nella squadra di governo

Matteo Salvini risulta essere il ministro con il peggior indice di popolarità tra quelli in carica. Non riceve condanne all’interno dell’elettorato leghista, ma negli altri schieramenti raccoglie il maggior numero di giudizi negativi (26% di indicazioni “peggiori” e 42% tra chi si esprime).

 

Sul fronte opposto, Giancarlo Giorgetti (Economia) emerge come uno dei più apprezzati, sia dalla maggioranza sia, in modo sorprendente, dagli oppositori (9% di indicazioni spontanee, 17% nette; addirittura 18% tra gli elettori del “campo largo”, e 38% in termini netti).

 

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani atreju

Bene anche Guido Crosetto (Difesa), che ottiene il 33% di giudizi positivi (contro il 39% negativi), superando Meloni stessa (34% positivi, 55% negativi) e Tajani (30% positivi, 48% negativi).

 

Il ministro più bocciato dal pubblico risulta Daniela Santanché (Turismo): solo l’11% degli italiani le attribuisce un giudizio positivo, mentre il 66% si esprime in senso negativo. Colpisce il fatto che il 51% degli stessi elettori di centrodestra chiedano un cambio di rotta per il suo ministero.

 

[...]

 

SONDAGGIO YOUTREND PER SKY TG24 SUI MILLE GIORNI DEL GOVERNO MELONI

Le politiche che dividono e quelle che mettono d’accordo

Il provvedimento più popolare in assoluto è l’inasprimento della legislazione contro il femminicidio, sostenuto dal 38% degli intervistati. Tuttavia, il consenso non è omogeneo: l’elettorato di centrodestra preferisce invece misure come l’eliminazione del reddito di cittadinanza (51%), inasprimento delle regole su immigrazione (41%) e sulle occupazioni pubbliche (35%).

 

Sul fronte degli scontenti, la costruzione del Ponte sullo Stretto risulta essere il provvedimento meno popolare nel complesso, soprattutto tra chi sostiene l’opposizione (56%) ma anche nel dato generale (36%). Il Decreto Sicurezza si impone come motivo di forte divisione, essendo il secondo provvedimento più osteggiato dalle opposizioni (50%; addirittura 60% tra gli elettori PD e 63% tra quelli AVS).

 

Clima e intenzioni di voto

La situazione di fiducia bassa verso il governo e i suoi ministri si riflette anche nelle intenzioni di voto. Fratelli d’Italia accusa una leggera flessione, scendendo al 28,1%. Il PD resta stabile al 22,1%. Da segnalare la crescita del Movimento 5 Stelle (+0,8%, 12,7%) e di alcuni partiti minori come AVS (+0,4%, 7,3%) e Azione (+0,4%, 3,6%). La percentuale di astenuti e indecisi aumenta e raggiunge il 41,6%

SONDAGGIO YOUTREND PER SKY TG24 SUI MILLE GIORNI DEL GOVERNO MELONI

 

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’?

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…