boiardi

DOPO MORETTI E DESCALZI SCATTA IL DOMINO DELLE NOMINE TARGATE GENTILONI – PADOAN E CALENDA VOGLIONO METTERE BOCCA - STARACE PUNTA ALL’ENI - PER FINMECCANICA SPUNTANO CAIO (POSTE) O GIULIANINI (SELEX) – DEL FANTE, DA TERNA A ENEL – CROLLA IL SISTEMA DI POTERE DI RENZI

 

Roberto Giovannini per la Stampa

 

MAURO MORETTIMAURO MORETTI

Qualcuno sostiene che se non ci fossero stati i problemi giudiziari che rischiano di azzoppare Mauro Moretti e Claudio Descalzi, i manager nominati in splendida solitudine da Matteo Renzi alla guida delle società pubbliche o partecipate dal Tesoro sarebbero stati tutti riconfermati in blocco.

 

Scaroni Descalzi BisignaniScaroni Descalzi Bisignani

Forse è vero. Ma - per l' appunto - è arrivata la condanna per l' amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica. E proprio ieri il rinvio a giudizio per corruzione dell' ad di Eni per la brutta storia nigeriana. Ma prima ancora - fattore forse più importante nel determinare l' imminente giro di nomine - c' è stata la caduta del governo Renzi. Che ha cambiato completamente il quadro, e creato una nuova dialettica nel governo.

 

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

Dando voce in capitolo sul da farsi (oltre a Renzi, stavolta dall'«esterno», se così si può dire) anche al ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan e a quello dello Sviluppo economico Carlo Calenda. Molto molto attivo. Mai come in questo momento si può dire che tutti i giochi sono aperti. Ci potrebbe essere una conferma in blocco dei vertici.

CARLO CALENDA A CAPALBIO - foto Enzo RussoCARLO CALENDA A CAPALBIO - foto Enzo Russo

 

Potrebbero in questo caso saltare soltanto i finanziatori dell' ex sindaco di Firenze, da lui inseriti nei Cda delle partecipate, come Alberto Bianchi, titolare della Fondazione Open, in Enel e Fabrizio Landi, primo finanziatore di Renzi, in Leonardo-Finmeccanica. Ma se anche un solo tassello del mosaico delle nomine dovesse cadere, potrebbe davvero partire il gioco delle sedie musicali. Mosso da interessi e appetiti personali ma anche politici. Una partita che comincerà nel giro di poche settimane e movimenterà la primavera.

alberto   bianchi maria elena boschialberto bianchi maria elena boschi

 

Non c' è dubbio che i casi Moretti e Descalzi siano davvero delicati. Dal punto di vista legale non ci sarebbero ostacoli alla conferma, dicono gli esperti. Tuttavia non c' è dubbio che una condanna, sia pure in primo grado, e sia pure per un disastro di cui il manager romagnolo che guida Leonardo non è direttamente responsabile, sia un fardello forse troppo pesante.

Fabrizio Giulianini Fabrizio Giulianini

 

Le indiscrezioni dicono che potrebbe essere sostituito da Fabrizio Giulianini, capo del settore Elettronica, difesa e sistemi. Oppure da Francesco Caio, che di industria ne capisce, ma che oggi è amministratore delegato di Poste, di cui starebbe gestendo la privatizzazione. Quanto a Moretti, difficile immaginare per uno come lui un destino da «pensionato»: c' è da giurare che spunterà da qualche altra parte.

francesco caiofrancesco caio

 

Pesante (anche se qui siamo solo all' inizio del processo) è la richiesta di rinvio a giudizio di Descalzi: l' accusa è di corruzione, il danno reputazionale per l' Eni potrebbe essere molto serio. Se Descalzi dovesse lasciare, il totonomine dice che al suo posto potrebbe andare Francesco Starace, ad di Enel, che in questi giorni continua però a ripetere di non essere interessato. Vero è che Starace vacilla ancora per il flop dell' interruzione della corrente elettrica in Abruzzo durante l' ondata di scosse e le nevicate di gennaio.

marco alvera snammarco alvera snam

 

Potrebbe essere sorpassato da Marco Alverà. ad di Snam. Se Starace andasse davvero all' Eni, potrebbe essere sostituito dall' ad di Terna, Matteo Del Fante, che sembra aver più chances dell' ad di Enel Green Power Francesco Venturini. Ma come detto, molto dipenderà dagli sviluppi politici delle prossime settimane: se Gentiloni sopravviverà all' assalto renziano per le elezioni, sicuramente sulle nomine sarà più forte anche la voce di Carlo Calenda.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO