UFFICIO SINISTRATI - DALL’EMILIA ALLA PUGLIA: LA ROTTURA SEL-PD SULLE RIFORME METTE A RISCHIO LE ALLEANZE LOCALI A POCHI MESI DALLE ELEZIONI REGIONALI - COME FARA’ IL PD IN PUGLIA SENZA I VOTI DI VENDOLA? E IL CENTRODESTRA SI PREPARA A PASSARE ALL’INCASSO

Giovanna Casadio per “la Repubblica

 

NICHI VENDOLA NICHI VENDOLA

La coordinatrice di Sel dell’Emilia Romagna ha chiamato i dem bolognesi per avere notizie: «E allora, salta l’alleanza? ». Gianni Speranza, sindaco di Lamezia Terme, dall’altro capo dell’Italia, in Calabria, comincia ad avere qualche dubbio. Fino a ieri era scontato che avrebbe corso per le primarie di coalizione del centrosinistra, peraltro con buone chance di sbaragliare i candidati “governatori” messi in campo dai Democratici. Ma ora il rischio è concreto: tra il Pd e Vendola è rottura.

 

Al sottosegretario dem Luca Lotti che aveva avvertito i vendoliani della possibilità che l’ostruzionismo sulle riforme rovesciasse il banco del centrosinistra, ha risposto ieri Nichi Vendola, contrattaccando: «Ci saranno delle conseguenze...». Per il “governatore” e leader di Sel è proprio la scadenza elettorale nella “sua” Puglia a fare la differenza. Nella prossima primavera in Puglia si vota: ci provassero i Dem a privarsi, lì, dei consensi dei vendoliani. Francesco “Ciccio” Ferrara, che è stato coordinatore di Sel prima di passare il testimone a Nicola Fratojanni e prima della diaspora, ironizza: «Il Pd in Puglia va senza Vendola? Auguri».

matteo renzimatteo renzi

 

gennaro miglioregennaro migliore

Ma è evidente che tra i vendoliani si mastica amaro. Il partito della sinistra, già sotto tensione dopo l’addio del gruppo di deputati capitanati da Gennaro Migliore, è in fibrillazione. Se il Pd dovesse voltargli le spalle, prevarrebbe l’anima più radicale e oltranzista. Sel oggi in mezzo al guado sarebbe spinta verso l’approdo in una “lista Tsipras” nazionale. Un progetto politico di sinistra movimentista e anti renziana. Del resto è stata proprio la scelta per Tsipras in Europa ad avere innescato la resa dei conti interna in Sel.

 

nicola fratoianninicola fratoianni

Emilia Romagna e Calabria vanno al voto a novembre. Nella primavera del 2015 toccherà a altre otto Regioni, tra cui la Toscana e la Campania. In Puglia Dario Stefàno, uno dei sette senatori di Sel in trincea contro la riforma Renzi, è pronto per le primarie e per sfidare i democratici Michele Emiliano, Elena Gentile e Guglielmo Minervino. Invita a più miti consigli. «Non sono le diverse visioni sulla riforma costituzionale, o su alcuni punti di essa — dice — a dover indicare i termini delle alleanze locali. Mi sono candidato alle primarie in Puglia con l’obiettivo di tenere unito il centrosinistra pugliese. E con l’obiettivo di farlo continuare a vincere».

vera l interprete e alexis tsiprasvera l interprete e alexis tsipras

 

Il pericolo effettivamente è che si regalino Regioni al centrodestra. Stefano Bonaccini, responsabile enti locali del Pd, pole position come candidato governatore al posto del dimissionario Vasco Errani, parla di «un problema serio»: «Noi governiamo il 90% dei Comuni insieme, abbiamo lavorato per vincere in Piemonte e in Abruzzo, se però la deriva vendoliana è questa, tutto viene rimesso in discussione». Nelle Marche, il coordinatore Edoardo Mentrasti era già molto scettico sull’alleanza con il Pd. In Toscana tutto da vedere, perché l’ex sfidante del sindaco fiorentino Dario Nardella, Tommaso Grassi e il consigliere regionale Mauro Romanelli hanno in mente un’altra sinistra alternativa ai dem. Le alleanze politiche locali e le riforme costituzionali appaiono sempre più strettamente intrecciate.

stefano bonaccini stefano bonaccini

 

Di Sel sono i sindaci di Milano, Giuliano Pisapia, di Genova, Marco Doria e di Cagliari, Massimo Zedda. Governano con forti coalizioni di centrosinistra. Bonaccini ricorda gli accordi di ferro fatti ad esempio per battere la destra in Sardegna. «Se vogliono una rottura definitiva con noi, è perché si muovono nell’orizzonte di altre alleanze non più a sinistra»: ripetono i vendoliani come un mantra. «A livello periferico non mi sembra che questa minaccia abbia sortito grandi effetti — rassicura il segretario pugliese di Sel, Gaetano Cataldo — Mi parrebbe una cosa curiosa consegnare la Regione Puglia a un’alleanza che magari vede il Nuovo centrodestra nelle file del centro sinistra».

ANGELINO ALFANOANGELINO ALFANODARIO STEFANODARIO STEFANO

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…