(CACA)DUBBI DEMOCRATICI – DOPO IL SÌ DEL CAV., EPIFANI AVVERTE: “SE RIPARTONO GLI ESTREMISTI NON CI STIAMO” - CUPERLO EVOCA UN NUOVO CENTRO E I RENZIANI NON VEDONO UNA VITTORIA CHIARA DI LETTA…

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

«Se Brunetta riprende a seminare il panico come prima, non ci siamo». Guglielmo Epifani sottoscrive il segno di vittoria mostrato alla Camera da Enrico Letta, è convinto che il tramonto di Silvio Berlusconi non sia un miraggio e che oggi "Enrico" abbia avuto una nuova investitura. Però il segretario del Pd dà voce a quell'ansia che ieri ha colto il Partito democratico al momento del sì al governo pronunciato dal Cavaliere al Senato.

«Tutto si svolge nel loro campo. Fanno i gruppi autonomi? Bene. Non fanno i gruppi perché Alfano mette ai margini gli estremisti e si prende il Pdl? Ancora meglio. Un centrodestra in chiave europea - ragiona Epifani - è quello che abbiamo sempre chiesto, è l'alleato giusto per un governo di grande coalizione, la rappresentazione moderna di una componente necessaria al sistema politico».

Il pericolo invece è l'immobilismo, le colombe e i ministri che rinunciano ad andare fino in fondo, la maggioranza che non cambia davvero nemmeno nel giorno della resa di Berlusconi. «Preoccupato no. Ma ora deve avvenire quello che questo passaggio fondamentale consente. Non possiamo tornare indietro», è l'avvertimento di Epifani.

In ogni modo i leader democratici hanno atteso la scelta netta dei moderati del Pdl. «Il gruppo al Senato? Nascerà stasera, sono passate solo poche ore dal voto a Palazzo Madama», profetizzava con un sorriso stampato Dario Franceschini. Paura e bisogno di una vittoria piena. È difficile liberarsi di uno spettro dopo vent'anni, questo si capisce. Anche se, garantisce Epifani, «ho una certezza: la nostra gente ha capito, l'umore profondo è quello.

Oggi Berlusconi è stato sconfitto e abbiamo vinto noi. Sarà pure un messaggio elementare, ma è così». Per il Partito democratico però sarebbe stata preferibile una sconfitta plastica: Berlusconi all'opposizione, isolato, emarginato, a distanza dal governo. E con lui tutti i falchi. Tutto questo non è avvenuto. O meglio, non è ancora avvenuto.

In un corridoio del Senato Bruno Vespa, che certamente ha una visione titanica del Cavaliere ma mastica politica da 50 anni, dice che «Berlusconi ha segnato un punto a suo favore, nonostante la figuraccia». È come se desse voce a certi timori democratici. Ma Ugo Sposetti, non un antiberlusconiano doc, vede margini zero: «In questi due giorni Berlusconi è morto». Il candidato alla segreteria Gianni Cuperlo pronostica ugualmente la fine: «È un passaggio storico e non cancellabile. Si volta pagina, la storia dei gruppi mi sembra marginale. La rivoluzione investirà anche il Pd. Perché la nascita di una forza del Partito popolare europeo in Italia avrà conseguenze anche sul Pd, sarà un polo di attrazione anche per alcuni dei nostri».

Cuperlo evoca così la rinascita di un centro. Non ci vede dentro Enrico Letta «lui no». Ma altri sì. «Sarà un bene, non un male. La straordinaria anomalia berlusconiana ha bloccato il sistema. Adesso tutto si rimetterà in ordine. Come quando dopo una festa di adolescenti, i genitori devono sistemare la casa. La sinistra farà la sinistra e la destra la destra». Suona strana l'ipotesi di una scissione del Pd, nel momento in cui si frantuma il centrodestra. Ma sarebbe una separazione consensuale e sull'onda di una vittoria politica. «Sta nascendo un contenitore popolare, abbiamo creato lo spazio finalmente liberi da Berlusconi - esulta Beppe Fioroni - . Sarà il partito di chi sta contro la destra e contro la sinistra». Fioroni festeggia anche la giornata nera di Matteo Renzi, secondo lui. «Come dire? Lo abbiamo asfaltato. Adesso, se ce la fa, può diventare il segretario dei socialdemocratici».

Un augurio che al sindaco di Firenze non dispiace. È concentrato solo sull'8 dicembre, la data delle primarie. Diventerà il segretario e non farà sconti al governo, altro che patti. «Saremo i guardiani del programma annunciato da Letta in aula», è una sua frase che filtra dagli ambienti renziani. I parlamentari della sua corrente sono prudenti. Non vedono una vittoria chiara. «C'è ancora qualche problemino - osserva Paolo Gentiloni - Se volevano dire che è nata una maggioranza diversa, per il momento non possono». Ma Renzi pensa che il premier questo punto lo abbia segnato. Da dicembre però è un'altra storia.

 

Renzi epifaniGuglielmo Epifani Reichlin e Cuperlo GIANNI CUPERLOletta alla camera alfano berlusconi adn x BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...