RADICAL CHOC PER "FIRMIGONI" E COTA - DOPO IL SÌ DEL CONSIGLIO DI STATO AL RICORSO DEI RADICALI, I DUE PRESIDENTI NON CORRONO TROPPI RISCHI DI DOVER RIPETERE LE ELEZIONI MA UN PO’ DI STRIZZA SE LA SONO PRESA - IL GIUDICE AMMINISTRATIVO CHIEDE ALLA CONSULTA: POSSIAMO DISPORRE DELLA PERIZIA SU FIRME POTENZIALMENTE FALSE, SENZA DOVER ATTENDERE IL GIUDICE ORDINARIO? - SE LA CORTE COSTITUZIONALE DOVESSE DIRE SÌ PER I GOVERNATORI DI LOMBARDIA E PIEMONTE SAREBBERO FIRME AMARE…

1 - FORMIGONI E COTA RISCHIANO GROSSO - DOPO IL CONSIGLIO DI STATO, DECISIVA LA SENTENZA DELLA CONSULTA...
Marco Bertoncini per "Italia Oggi"

La sentenza con la quale il Consiglio di Stato, ribaltando quanto deciso dal Tar della Lombardia, ha accolto il ricorso elettorale dei radicali contro la proclamazione dei risultati delle regionali lombarde dell'anno scorso, costituisce un brutto colpo per Roberto Formigoni.

Non che il presidente della Lombardia (beffardamente definito Firmigoni dai radicali, per le firme irregolari con le quali sarebbe stata presentata la sua lista «Per la Lombardia») abbia da temere, nell'immediato, di dover ripetere le elezioni.
Tuttavia, una certa strizza deve averla presa.

Il Consiglio di Stato, infatti, ha riconosciuto fondati gli elementi addotti dai radicali per attestare le numerose violazioni di legge commesse nell'autenticare le sottoscrizioni. Tuttavia un ostacolo si frappone alla decisione del massimo organo amministrativo: è pendente una querela di falso davanti al Tribunale civile di Milano proprio riguardo tali firme. I giudici di palazzo Spada rilevano che «la notoria durata del giudizio sulla querela di falso rischia di rendere priva di effettività la tutela giurisdizionale» chiesta al Consiglio di Stato.

Il giudizio amministrativo oggi non consente, nemmeno dopo l'entrata in vigore del codice del processo amministrativo, di disporre una perizia d'ufficio sugli atti del procedimento elettorale: lo stesso Consiglio di Stato, però, aveva già provveduto a sollevare una questione di legittimità costituzionale.

Essendo imminente la decisione della Corte costituzionale, i giudici amministrativi hanno deciso di sospendere il giudizio in attesa che il giudice delle leggi si esprima. Sarà opportuno notare che palazzo della Consulta deve esprimersi, guarda caso, a seguito di un ricorso elettorale contro l'elezione del presidente del Piemonte, Roberto Cota.

Anche nel caso piemontese si tratta di firme reputate irregolarmente autenticate, di querela di falso, di possibilità che l'elezione del presidente venga annullata. Se, dunque, la Corte costituzionale dovesse decidere dichiarando costituzionalmente illegittimo il divieto di ricorso a perizie d'ufficio nel procedimento amministrativo elettorale, al centro-destra potrebbero venire due negative conseguenze in un colpo solo.

2 - RADICALI, SE CONSULTA AUTORIZZA CONTROLLO FIRME FALSE, NUOVE ELEZIONI...
(AGENPARL) -
"Il Consiglio di Stato ha ribaltato gli esiti del giudizio sul ricorso elettorale avviato dei Radicali della Lista Bonino - Pannella Marco Cappato e Lorenzo Lipparini contro la ammissione della lista "Per la Lombardia" a sostegno del Presidente Roberto Formigoni".

Lo si legge in una nota dei Radicali. "Al contrario di quanto deciso in primo grado dal Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia (che aveva respinto i ricorsi radicali perché ritenuti generici e tardivi), il Giudice d'appello ha accolto il ricorso presentato per i Radicali dagli avvocati Mario Bucello, Giovanni Pesce e Simona Viola, riconoscendo che la falsità delle firme avrebbe dovuto e tuttora deve essere esaminata dagli organi di giustizia, e auspica che ciò avvenga celermente, con una tempistica compatibile con le esigenze di giustizia, di certezza e di democraticità degli esiti elettorali.

Dunque invece di attendere gli esiti della querela di falso instaurata dai radicali davanti al tribunale civile (scontati, vista la palese falsità delle firme, ma probabilmente tardivi rispetto al decorrere della legislatura Regionale) il Consiglio di Stato ha preferito sospendere il giudizio per attendere di sapere dalla Corte Costituzionale (davanti alla quale la questione era stata già rimessa in occasione dei giudizi promossi dall'ex Governatore del Piemonte Mercedes Bresso nel noto contenzioso promosso contro la vittoria di Cota, e la cui decisione è prevista per i primi d'ottobre) se nei giudizi elettorali il giudice amministrativo possa disporre velocemente e direttamente la perizia su firme potenzialmente false, senza dover attendere gli esiti della questione di falso da parte del giudice ordinario.

In definitiva il Consiglio di Stato ha riconosciuto degna di attenzione e verifica la richiesta dei Radicali di effettuare una perizia ufficialmente disposta dalla magistratura amministrativa per accertare la veridicità delle sottoscrizioni. A tal proposito, Marco Cappato ha dichiarato: "Se le firme venissero finalmente controllate anche dal giudice amministrativo, a quel punto sarà doveroso prendere atto di quanto abbiamo da un anno e mezzo provato e documentato, e finalmente annullare elezioni falsate dalla "truffa Firmigoni" perpetrata ai danni dei cittadini lombardi".

 

Roberto Formigoni ROBERTO COTA consiglio-di-statoMARCO CAPPATO PALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALEPIRELLONE

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?