DI QUI ALL’ETERNIT – DOPO LA SENTENZA-SCANDALO SULL’AMIANTO IL GOVERNO SI MUOVE: LA PRESCRIZIONE SARÀ ALLUNGATA – SUPERATA LA RESISTENZA DELL’NCD CHE VUOLE UNA CORSIA ACCELERATA ANCHE PER LA RIFORMA DELLE INTERCETTAZIONI

Amedeo La Mattina per “la Stampa

 

Andrea OrlandoAndrea Orlando

Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha presentato un emendamento per allungare i termini della prescrizione. Una mossa non gradita dal Nuovo Centrodestra. Il Guardasigilli, dopo aver consultato il premier, ha rotto gli indugi: ieri in Consiglio dei ministri ha dato seguito alla promessa fatta pochi giorni fa dallo stesso Matteo Renzi l’indomani dell’assoluzione per prescrizione nel processo Eternit. 


«Ci sono due modi per concepire il caso Eternit: o la vicenda non è un reato o se lo è, ma è prescritto, vanno cambiate regole sulla prescrizione perché non è possibile che le regole facciano saltare la domanda di giustizia», disse il presidente del Consiglio di fronte allo sconcerto provocato dalle assoluzioni. Sembrava che si fosse sbloccato il provvedimento sul processo penale, soprattutto quella parte che riguarda la prescrizione. Un provvedimento dormiente nei cassetti di via Arenula: infatti era stato approvato dal Cdm il 29 agosto.

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

 

Intanto la commissione giustizia della Camera era andata avanti per conto proprio con l’obiettivo di allungare i tempi della prescrizione. Il 16 dicembre infatti sarà pronto il testo unificato che terrà conto delle proposte dei 5 Stelle, di Scelta civica e della presidente Donatella Ferranti. «Noi intendiamo procedere con rapidità e in sinergia con il governo, che finora però è stato il convitato di pietra nella discussione», ha precisato Ferranti. 


Adesso questa sinergia potrà esserci perché il ministro Orlando ha presentato al Cdm un emendamento che verrà trasmesso nelle prossime ore alla commissione giustizia. Un emendamento che prevede che la decorrenza della prescrizione si fermi per massimo 2 anni dopo il deposito della la sentenza di condanna di primo grado e per massimo un anno dopo quella di appello. Le proposte in commissione prevedono dilazioni maggiori, ma adesso comunque il governo ha battuto un colpo, superando l’impasse che si era creata con gli alleati di Ncd.

 

angelino alfanoangelino alfano

In sostanza il partito di Alfano si era opposto all’intenzione del ministro Orlando di spacchettare il provvedimento sul processo penale che prevede, oltre la prescrizioni, nuove norme sull’appello e sull’intercettazione. Materia, quest’ultima, che sta più a cuore a Ncd. Gli alfaniani hanno puntato i piedi: se viene spacchettato il provvedimento con un ddl a hoc sulla prescrizione, dando a questa materia una corsia preferenziale in commissione, la stessa cosa bisogna fare per l’intercettazione. A questo punto Orlando era a un bivio: fermarsi, continuando a essere il convitato di pietra in commissione, o presentare un emendamento, accantonando l’idea del ddl ad hoc. Ha scelto questa ultima soluzione: un compromesso che sblocca l’impasse. Ncd avrebbe preferito un’altra soluzione, quella che mettesse l’allungamento dei tempi della prescrizione e la stretta delle intercettazioni sullo stesso binario veloce. 

Raffaele GuarinielloRaffaele Guariniello


Il tema della prescrizione è molto sentito, soprattutto dopo le assoluzioni per prescrizioni nel processo Eternit. Tema sollevato in diverse occasione dal procuratore di Torino Raffaele Guariniello, che proprio oggi verrà sentito dalla commissione giustizia della Camera. Parlerà delle morti bianche, delle innumerevoli incidenti mortali sui luoghi di lavoro le cui colpe finiscono spesso nel buco nero della prescrizione. «Bisogna bloccare la scure delle prescrizioni», è il mantra di Guariniello. In diverse occasione il magistrato ha lamentato che si parla tanto di articolo 18 mentre nei luoghi di lavoro si continua a morire, senza poter dare giustizia alle famiglie delle vittime. 

ANDREA COLLETTIANDREA COLLETTI


Il tema è stato rilanciato da M5S, promuovendo un’iniziativa di mailbombing a favore della proposta di Andrea Colletti, che prevede il blocco della prescrizione appena arriva il rinvio a giudizio. «Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti voi: vi chiediamo di partecipare con un mailbombing compilando il form a disposizione, e chiedendo alla Presidente della Camera Boldrini e all’on. Speranza (capogruppo Pd) di calendarizzare il prima possibile», hanno scritto i 5 Stelle nel giorno in cui il Cdm decidere di darsi una smossa.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO