prodi boschi renzi

ALTRO CHE ULIVO, QUESTA E' CICUTA! - DOPO IL SILURO DI MARIA ELENA BOSCHI ("PRODI È ACCECATO DAL RISENTIMENTO PERCHÉ NEL 2015 RENZI GLI HA PREFERITO MATTARELLA AL COLLE"), ARRIVA LA REPLICA DI ROMANO PRODI: "NON SAPEVO CHE NEL 2015 ERO CANDIDATO. UNA CANDIDATURA SEGRETISSIMA. ERO RIMASTO AI 101…" - L'AMAZZONE PRODIANA, SANDRA ZAMPA SENTE PUZZA DI PARACULISMO: "BOSCHI NON FA CHE RIPETERE QUESTA STORIA DEL RISENTIMENTO, GIÀ ESPOSTA DA RENZI: QUESTO ANTI-PRODISMO NON SARÀ PER CASO UNA PATENTE PER ESSERE ACCETTATI IN AREE POLITICHE CHE DETESTANO IL PROFESSORE?"

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/maria-elena-boschi-spiega-perche-rsquo-enrico-letta-vuole-voto-291539.htm

 

renzi prodi 11

PRODI A BOSCHI: “IO CI VEDO BENE NEL 2015 NEMMENO ERO CANDIDATO”

Fa.Ma. per "la Stampa"

 

In questi giorni la memorialistica sul Quirinale è un genere di gran moda, ma ogni tanto spunta un aneddoto “un po’ così”, al confine tra vero e verosimile. Romano Prodi - dall’epoca dei famosi “101” - è uno dei soggetti preferiti del genere “aneddoti apocrifi” e ieri all’ennesima puntata il Professore l’ha presa a ridere. Di buona mattina, un amico bolognese lo ha chiamato e gli ha chiesto: «Romano ci vedi bene?».

 

maria elena boschi

E lui: «Benissimo, perché?». L’amico: «Elena Boschi sostiene che sei accecato dal risentimento perché Renzi a suo tempo scelse Mattarella invece che te!». Prodi è scoppiato a ridere: «Ma dai! Non sapevo che nel 2015 ero candidato. Una candidatura segretissima. Ero rimasto ai 101, quelli erano veri….».

 

Al di là delle sue chiacchierate private e mattutine, è del tutto inutile chiedere al Professore cosa ne pensi di quel sentimento che Elena Boschi gli ha attribuito. Chi ha parlato con lui, come Sandra Zampa, già portavoce di Prodi e componente della segreteria del Pd, pensa che l’unico caso degno di riflessione sia un altro: «Tra Renzi e i renziani sta affiorando un tipo di racconto diverso dal passato, che hanno mutuato da altri: ripetere una non-verità più volte in modo che qualcosa resti e delegittimi le critiche degli altri. In queste settimane Prodi sta avanzando una serie di critiche personali anche severe a Renzi, ma tutte politiche e allora come gli si risponde? Attribuendo le critiche ad un risentimento e non a ragioni politiche».

renzi prodi

 

Resta un dubbio che Sandra Zampa però suggerisce come possibilità: «Boschi non fa che ripetere questa storia del risentimento, già esposta da Renzi: questo anti-prodismo non sarà per caso una patente per essere accettati in aree politiche che detestano il Professore?». Certo, il ruolo di Renzi nelle elezioni presidenziali è sempre stato al centro di polemiche e talora anche di ricostruzioni fantasiose. Una di queste attribuisce proprio a Renzi un ruolo centrale nella celebre congiura dei “101”, quella che nell’aprile del 2013 portò all’affossamento dell’unica vera candidatura al Quirinale di Romano Prodi.

sandra zampa romano prodi foto di bacco

 

Ma il ruolo di killer di Renzi è una fake news dura a morire. La sera del 18 aprile, dopo che si era consumato il flop di Franco Marini, il Pd stava cambiando cavallo e Matteo Renzi lascia Firenze e arriva a Roma. Convoca i «suoi» 35 parlamentari al ristorante Eataly e gli comunica: «Si vota Prodi». Uscendo, a chi gli chiede se dopo aver fatto cadere Marini, si senta il vincitore della giornata, il sindaco replica: «No. Vince l’Italia se domani sarà eletto un presidente di grande rilie vo internazionale».

renzi prodi

 

In quel momento Renzi controllava 35 grandi elettori su 1009, una percentuale irrilevante per eleggere ma soprattutto per affondare Prodi. Allora, qualcuno dei renziani, pochi, non votarono il Professore e diversi anni dopo proprio Renzi, con una eloquente prova di stile, lo ha spifferato: «Dario Nardella fu uno di questi…». E nel 2015? Allora si trattava di sostituire Giorgio Napolitano, reduce da un inedito bis.

sandra zampa foto di bacco (1)

 

Nelle trattative che precedono le votazioni decisive, la forte minoranza del Pd trova con Forza Italia un accordo sul nome di Giuliano Amato. Ma un presidente della Repubblica deciso sull’asse D’Alema-Berlusconi sarebbe troppo per chiunque ne resti escluso, figurarsi per Matteo Renzi, che in quel momento è premier e segretario del Pd. E’ in quel contesto - nel quale nessuno parla o pensa a Prodi - che Renzi lancia Sergio Mattarella. E porta a termine un contropiede destinato a passare alla storia come un’operazione politica esemplare.

maria elena boschi alla leopolda 2sandra zampaprodi renzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...