giuseppe conte

OCSE E CROCE – L’AGGIORNAMENTO DELLE STIME SUL PIL ITALIANO DELL’OCSE È UNA TRANVATA PER GIUSEPPE CONTE E IL SUO “ANNO BELLISSIMO”. E TRIA STUDIA UN MODO PER RINVIARE LA PRESENTAZIONE DEI NUMERI ''HARD'' NEL DEF A DOPO LE ELEZIONI – DA NOVEMBRE A OGGI LE PREVISIONI SONO STATE TAGLIATE DI UN PUNTO, MA IL PREMIER FINGE ANCORA OTTIMISMO E NEGA LA MANOVRA BIS – ANCHE I CONSUMI PEGGIORANO E IL CREDITO STA RALLENTANDO, E A SETTEMBRE SARANNO DOLORI

DAGONOTINA - Il piano di Tria sul Def, che andrebbe presentato ad aprile, è quello di cercare – chissà, forse con un sistema di specchietti, piume finte, fumo e luci abbaglianti – di presentare qualcosa di molto, molto provvisorio e superficiale e poco, pochissimo legato ai numeri ''hard'', da svelare invece dopo il voto europeo. Perché certificare che è tutto fermo, a 4 mesi da quando il governo parlava di Pil in netta crescita, sarebbe un disastro elettorale.

 

 

1 - A COLPO D’OCSE, NON SARÀ UN ANNO BELLISSIMO – AVANTI CON LA RECESSIONE: L’ORGANIZZAZIONE RIVEDE AL RIBASSO LE STIME DEL PIL, CHE NEL 2019 PERDERÀ LO 0,2% – FINORA LA PEGGIORE PREVISIONE ERA QUELLA DELL’UE, CHE COMUNQUE ERA POSITIVA (+0,2%), MENTRE IL GOVERNO HA BASATO LA MANOVRA SU UNA CRESCITA DELL'1% – MOODYS, FITCH, UPB, FMI E ISTAT: ECCO TUTTE LE STIME AGGIORNATE

 

http://m.dagospia.com/ocse-il-pil-dell-italia-nel-2019-sara-negativo-0-2-finora-la-previsione-peggiore-era-197473

 

2 - ITALIA IN RECESSIONE

giuseppe conte pil recessione

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

GURRIA OCSE

L'anno «bellissimo» pronosticato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, sta decisamente virando a tempesta. Per la prima volta davanti al Pil dell' intero 2019 è stato messo un segno meno. A scriverlo è stata l' Ocse, secondo cui l' Italia registrerà una decrescita di due decimali di Pil (-0,2%). Non più soltanto una recessione tecnica, ma una vera recessione economica. La terza dalla grande crisi del 2008. Nel 2020 la crescita sarà ridotta a mezzo punto percentulae, lo 0,5%. Ma a sorprendere è anche la rapidità della caduta.

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

 

Nelle sue proiezioni dello scorso novembre, l' Ocse aveva stimato un incremento del Pil italiano dello 0,9% nel 2019 e nel 2020 e la revisione al ribasso quest' anno, pari a 1,1 punti percentuali, è la più ampia nel G20 dopo quella a carico della Turchia. L' Italia è, inoltre, l' unico tra i maggiori Paesi industrializzati a registrare una flessione del Pil nel 2019.

 

Il rallentamento della crescita, certo, colpisce tutta la zona euro. Secondo l' Interim Economic Outlook pubblicato ieri a Parigi, il Pil nell' area euro sarà dell' 1% nel 2019 (-0,8 punti rispetto a quanto previsto nel precedente Economic Outlook di novembre). Pesano diversi fattori. La capo economista Laurence Boone, lo ha spiegato bene. Se la Cina starnutisce, la Germania prende il raffreddore. E contagia anche gli altri Paesi europei. Lo stesso vale per l' Italia. Il credito sta rallentando.

 

giuseppe conte 2

Colpa dell' incertezza che ha fatto aumentare lo spread che, a sua volta, incide sui costi di finanziamento applicati dalle banche. Se il credito continuerà a rallentare, sarà un ostacolo non solo per Roma ma per tutta l' area euro. Senza contare i rischi legati a un «no deal» sulla Brexit.

 

MENO CONSUMI

Le nubi, insomma, si stanno addensando. Lo conferma anche l' indicatore anticipatore dell' Istat sulla fiducia dei consumatori, che a febbraio è peggiorato. Con il rischio, ha spiegato ancora l' Ocse, che a pagare dazio sia la creazione di posti di lavoro. Da qui l' appello a coordinare gli sforzi per rafforzare le prospettive di crescita attraverso le riforme, evitando misure di stimolo fiscale che possano aumentare il rischio di premio sovrano. Un messaggio questo, indirizzato particolarmente all' Italia. Cosa farà il governo? Il premier Conte ancora una volta ieri ha detto che non ci sarà la necessità di una manovra correttiva.

giuseppe conte angela merkel

 

Ma anche su questo i messaggi sono contraddittori. Un paio di giorni fa lo stesso Matteo Salvini era parso aprire ad un intervento sui conti in corso d' anno. Si vedrà. Intanto il presidente del Consiglio ha preso atto della situazione. «Siamo perfettamente consapevoli», ha detto, «che stiamo vivendo una congiuntura economica sfavorevole». Una situazione che Conte attribuisce alla «congiuntura sfavorevole sul piano internazionale: la guerra dei dazi non ci conviene, misure decise unilateralmente non portano da nessuna parte».

 

DI MAIO SPREAD

Il sovranismo ora convince meno. Palazzo Chigi spera sull' iniezione di soldi nell' economia che arriverà dal Reddito di cittadinanza e dal piano da 11 miliardi per il dissesto idrogeologico. Poco per chi invece continua a chiedere una reazione al governo più netta, come il presidente della Confindustria Vincenzo Boccia. Il taglio delle stime da parte dell' Ocse, ha detto il presidente degli industriali, è «un motivo in più per reagire.

 

Di Maio come il mago Silvan by GianBoy

Bisogna prendere atto», ha aggiunto, «di questa situazione e costruire una stagione che va al di là del contratto di governo». Per il direttore generale della Banca d' Italia, Salvatore Rossi, intercettato da Radiocor a margine di un convengno, «il male italiano è strutturale», di vecchia data, e va valutato al di là del rallentamento di breve termine, che è generalizzato e non solo italiano. Una consolazione piuttosto magra.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)