antonio tajani giorgia meloni

MELONI AMARI – IL PASTICCIACCIO DEL MES RISCHIA DI COSTARE CARO ALLA DUCETTA NON SOLO IN EUROPA, MA ANCHE IN CASA – PER COMPESARE LA SVOLTA ANTI-EUROPEA, CHE TAJANI NON HA CONDIVISO AFFATTO, ORA LA PREMIER SARÀ COSTRETTA A FARE CONCESSIONI A FORZA ITALIA, MAGARI CON UNA SANATORIA SU SUPERBONUS NEL MILLEPROROGHE – “IO SO’ GIORGIA” NON SI PUÒ PERMETTERE CHE IL PARTITO CHE FU DI BERLUSCONI SPROFONDI ALLE ELEZIONI EUROPEE: CROLLEREBBERO I GIÀ FRAGILI EQUILIBRI NELLA MAGGIORANZA…

Estratto dell’articolo Francesco Olivo per “La Stampa”

 

giorgia meloni antonio tajani

Meglio spaccare la maggioranza che perdere un alleato. La sopravvivenza di Forza Italia è una delle priorità di Giorgia Meloni. Non è solo cortesia tra soci di governo e nemmeno un debito di riconoscenza verso il fondatore del centrodestra, Silvio Berlusconi, ma anche e soprattutto un calcolo politico.

 

Fratelli d'Italia, quindi, è pronta a delle concessioni, per far argine al ritrovato dinamismo di Matteo Salvini e per evitare di far saltare gli equilibri dopo le Europee. Un risultato molto negativo del partito più moderato della coalizione, comporterebbe degli scossoni che Fratelli d'Italia vuole evitare a tutti i costi. I sondaggi per il momento indicano una certa tenuta di Forza Italia, ma le Europee storicamente premiano i primi e tutti si aspettano il boom di FdI.

 

La premier, quindi, ha mandato segnali agli azzurri: il primo è stato tollerare un voto in dissenso sul Mes (che in fondo ha fatto comodo a tutti), il secondo è rappresentato da qualche concessione sul Superbonus.

 

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani atreju 1

Per Forza Italia questa è la grande battaglia, sui territori le pressioni sono fortissime, per non parlare delle associazioni di categoria, che storicamente hanno stretti rapporti con il centrodestra. «Siamo il partito dei condomini», si scherza, ma non molto tra i berlusconiani. La proroga chiesta a gran voce da Antonio Tajani e i suoi in questi mesi non è stata concessa nella legge di Bilancio, ma qualcosa forse arriverà nel Milleproroghe o in un decreto che il Consiglio dei ministri potrebbe approvare il 28 dicembre.

 

L'ipotesi di una sorta di sanatoria sulle sanzioni del Fisco per chi ha usufruito del bonus senza terminare i lavori, di cui si è discusso nelle ultime ore, potrebbe essere una soluzione, anche se il ministero delle Finanze non sembra ancora ben disposto. In ogni caso, da un punto di vista politico quello che conta è l'obiettivo finale: concedere qualcosa.

 

FASCIO TUTTO IO - VIGNETTA BY MACONDO

[…] Il segretario Tajani, pur con una serie di cautele, aveva ribadito spesso di essere favorevole a un votare la ratifica del Meccanismo salva Stati, «sarei ipocrita se dicessi che mi sono astenuto volentieri», aggiunge Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera.

 

L'accelerazione che ha portato alla bocciatura della ratifica è stato oltre che un colpo «alla reputazione dell'Italia», come ripete privatamente il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, anche una mossa che ha spiazzato il partito più europeista della coalizione, Tajani ha provato a evitare questa deriva, ma poi davanti alla ricorsa sovranista tra Meloni e Salvini, ha ripiegato sull'astensione, giustificata con i dubbi, espressi da anni, sullo strumento finanziario europeo e la sua mancanza di controllo parlamentare.

 

MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - ANTONIO TAJANI

Vista da un'altra prospettiva, però, tra gli azzurri viene sottolineato che la scelta di distinguersi sia stata avallata da Meloni, che ha preferito rinunciare alla compattezza della maggioranza, per consentire al partito del vicepremier un'uscita dignitosa (sebbene molto criticata all'esterno). […]

 

Detto in altro modo: il fatto di distinguersi su un voto così importante può marcare in senso europeista l'identità del partito, alla sua prima vera prova elettorale dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi. La convinzione del vicepremier e che in fondo la votazione sul Mes apra, oltre a una serie di problemi, anche elemento di chiarezza in vista della campagna elettorale.

 

GIORGIA MELONI E ANTONIO TAJANI

 La bocciatura del Salva Stati e soprattutto il dibattito che ne è seguito hanno, infatti, delineato in maniera chiara quello che sarà lo schema in vista della campagna elettorale delle europee. Matteo Salvini all'attacco con toni fortemente euro scettici, Giorgia Meloni costretta a un equilibrismo complicato tra sovranismo e profilo istituzionale, e Forza Italia unica con un profilo realmente europeista. […]

giorgia meloni antonio tajani antonio tajani giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti giorgia meloni antonio tajani

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...