cybersicurezza draghi

CYBER-SICUREZZA CHIUSA PER FERIE - DOPO IL TILT DEI SISTEMI DI PAGAMENTO INFORMATICI DI VENERDÌ, IL PREMIER FA PARTIRE L'INDAGINE TEMENDO UN'INTRUSIONE HACKER RUSSA. MA FA UNA BRUTTA SCOPERTA: I SUPER-ESPERTI ARRUOLATI DAL GOVERNO PER INTERVENIRE IN QUESTE OCCASIONI ERANO IN BUONA PARTE IRREPERIBILI CAUSA-FERIE DI PASQUA – UNA NOTIZIA CHE HA FATTO INCAZZARE DRAGHI CHE SA GIÀ CHE IL NOSTRO MASSIMO PUNTO DI VULNERABILITÀ RIGUARDA L'INFORMATICA - LA PRECISAZIONE DELL'AGENZIA DELLA CYBERSICUREZZA NAZIONALE: "L'ACN ERA IN PIENA OPERATIVITA' E..."

Precisazioni dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

 

mario draghi.

In relazione ai contenuti dell'articolo odierno del quotidiano Libero, intitolato "Sono tutti matti. Draghi furioso. Cyber-sicurezza chiusa per ferie", si precisa che l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale-ACN opera secondo modalità tali da assicurare costantemente la piena operatività per lo svolgimento dei propri compiti istituzionali di allerta, prevenzione, gestione e risposta agli incidenti cyber in particolare quelli che possono avere un impatto sulla sicurezza nazionale, anche in relazione all’attuale contesto di crisi internazionale. 

 

Nello specifico, venerdì 15 aprile l’ACN era in piena operatività e sono stati trattati dall’Agenzia, secondo le procedure imposte dal perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, diversi incidenti informatici – in numero superiore alla media giornaliera – intendendo per tali anche guasti tecnici in grado di impattare sulla disponibilità dei servizi e delle infrastrutture informatiche di rilevanza per la sicurezza nazionale. Tali procedure sono anche finalizzate a poter risalire alla causa del guasto, ovvero determinare se il guasto sia di tipo accidentale o se sia dovuto ad un attacco informatico

 

cybersicurezza 8

In tale contesto è stato trattato anche il guasto tecnico che ha riguardato il circuito Nexi che sottintende la rete bancomat e delle carte di credito di molti operatori, mantenendo costanti interazioni con tutti i soggetti a vario titolo interessati, sia a livello tecnico, che di alto management. La procedura si è conclusa attribuendo la causa del guasto tecnico alla tipologia accidentale, non ascrivibile quindi ad un attacco informatico come anche comunicato pubblicamente dalla società interessata.  Pur non trattandosi di attacco informatico, anche in ragione dei riflessi del disservizio sulla cittadinanza, l’ACN ha fornito puntuali aggiornamenti all'Autorità politica

 

Lorenzo Mottola per “Libero Quotidiano”

 

Il concetto è questo: mentre venerdì i sistemi informatici che reggono i metodi di pagamento in Italia andavano completamente in tilt, i super-esperti arruolati dal governo per intervenire in questo genere di occasioni erano in buona parte irreperibili causa-ferie. Questo il tam tam che circola negli ambienti di Palazzi Chigi. Gossip malevolo, di cui ci auguriamo rigorosa smentita.

mario draghi 4

Ma il silenzio nelle ore successive all'affaire Bancomat dice che in ferie era andata almeno la comunicazione di una qualche certezza. Il tutto a piena guerra in corso e dopo aver passato mesi a parlare dei rischi di infiltrazioni russe. E sembra che Mario Draghi non l'abbia presa bene.

 

Il premier è nervoso. Già sapeva che il nostro massimo punto di vulnerabilità attiene all'informatica. Quando ha appreso del guaio della moneta elettronica (la questione è ormai nota: trenta minuti di black out totale di carte di credito e bancomat, con relativo caos) ha cercato di capirne di più dall'agenzia governativa che si occupa di cyber-sicurezza. Non sapevano niente. Neppure se fosse opera di hacker o di chissà quale altra diavoleria. E ha avuto il sospetto che in questo tempo di guerra proprio il nostro ambito più fragile sia in disarmo mentre i nemici sono armatissimi.

 

Lo aveva detto già un mese fa la vice direttrice dell'agenzia cyber Nunzia Ciardi, quando il governo aveva deciso di mettere al bando l'antivirus russo Kaspersky. Allora perché alcuni tecnici proprio in questo periodo stanno godendo le ferie? Noi accentuiamo le sanzioni alla Russia, da ieri nessuna nave della Federazione putiniana può attraccare in Italia, e dove vuoi che attacchino i pirati informatici alle dipendenze del Cremlino? Proprio lì.

 

cybersicurezza 4

Nella maggioranza c'è chi ha puntato il dito proprio contro Gabrielli, ex capo della Polizia e attualmente sottosegretario con delega sulle operazioni d'intelligence e quella supplementare sull'Agenzia nazionale della Cyber-sicurezza, che in questo periodo pare preso dal tour per presentare il libro sulla sua epopea da capo della Protezione Civile. Proprio lui che in una recente intervista spiegava che è giusto «aver paura di non essere resilienti, di non avere un sistema in grado di supportare adeguatamente gli incidenti e gli attacchi».

MARIO DRAGHI 1

 

CON LA GUARDIA ABBASSATA Poi c'è la "Cyber Security Operation Center", quella che in recenti conferenze stampa veniva presentata come «Un polo di eccellenza nel quale confluiscono le tecnologie e le competenze più avanzate con l'obiettivo di fornire i più elevati livelli di protezione cibernetica». Come ribadito, proprio un attacco ai nostri server da parte della Russia è attualmente un'ipotesi tutt' altro che remota. Eppure ci siamo fatti trovare con la guardia clamorosamente abbassata.

 

cybersicurezza 5

D'altra parte, ultimamente su questo fronte l'Italia sta incassando una serie di colpi da ko. Libero ha raccontato del recente assalto alle biglietterie di Trenitalia, considerato un «messaggio d'avvertimento» da parte degli hacker russi. Qualche settimana prima era toccato alla Banca d'Italia subire un'intrusione: qualcuno è riuscito ad accedere ai conti correnti dei dipendenti.

 

cybersicurezza 3

Sull'entità del danno c'è ancora il più stretto riserbo, ma a via Nazionale la questione ha fatto molto discutere. Per quanto riguarda le aziende, invece, va segnalata l'intrusione che ha colpito l'industria alimentare di Reggio Emilia che etichetta la propria produzione con i più importanti marchi nel comparto agroalimentare. Una montagna di dati "sensibili" è finita dritta sul dark web senza che nessuno potesse reagire.

cybersicurezza 6

 

LA DOPPIA FASE Parliamo, spiegano gli esperti, ancora di episodi "minori", in Ucraina in questo momento avviene ben altro. Negli ultimi giorni, per esempio, Mosca ha scatenato un attacco per paralizzare tutti i sistemi web dei ministeri di Kiev. Una serie di assalti volti a interrompere la disponibilità di risorse web di autorità ucraine. «Gli aggressori hanno eseguito un'operazione informatica in due fasi», ha spiegato ieri il governo Zelensky. «Durante la prima fase, hanno generato una piccola quantità di traffico botnet per testare le vulnerabilità delle risorse per diversi giorni. La seconda fase consisteva nel generare una grande quantità di traffico in un breve periodo di tempo per bloccare l'accesso alle risorse web». La guerra oggi si fa anche così. L'Italia è pronta?

cybersicurezza 1CybersicurezzaMARIO DRAGHI MARIO DRAGHI 1 cybersicurezza 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…