le pen wilders hofer

TRUMPETTONI D’EUROPA - DOPO IL TRIONFO DEL TYCOON, NEI PROSSIMI SEI MESI POTREBBERO ARRIVARE AL POTERE ANCHE HOFER, WILDERS, LE PEN E ALTRI MAL-DESTRI - SI PARTE CON IL VOTO IN BULGARIA, POI AUSTRIA, DANIMARCA, OLANDA, FRANCIA E REPUBBLICA CECA - E AD AGOSTO RISCHIA ANCHE LA MERKEL

Norbert HoferNorbert Hofer

Marco Gorra per “Libero quotidiano”

 

Il vento del trumpismo soffia forte sull' Europa. E di qui a qualche mese potrebbe trasformarsi in un vero e proprio uragano, con effetti clamorosi sulla politica continentale e, conseguentemente, sugli equilibri mondiali. Di seguito il calendario degli appuntamenti elettorali che potrebbero cambiare il volto del Vecchio continente virandone la rotta bruscamente verso destra.

 

13 novembre, Bulgaria. Secondo turno delle elezioni presidenziali. Il primo è stato stravinto da Rumen Radev, curiosa figura di ex generale dell' Aeronautica ed alfiere del filo-russismo (che in un Paese della fu Oltrecortina ha già del soprannaturale). Il bello è che Radev è socialista, ma è sostenuto dalla galassia dei partiti putiniani di destra.

MARINE LE PEN 3MARINE LE PEN 3

Se, come tutti i sondaggi prevedono, il nostro dovesse assicurarsi la vittoria finale, il governo guidato dal popolare Boyko Borisov si vedrebbe costretto a fare fagotto ed indire elezioni politiche anticipate, il cui risultato difficilmente arriderebbe al fronte moderato.

 

4 dicembre, Austria. Ripetizione delle elezioni presidenziali. Dopo la cancellazione per sospetti di brogli della tornata precedente (vinta dal verde Alexander Van der Bellen), i pronostici sono concordi nel favorire lo sfidante Norbert Hofer, candidato dell' iper-conservatore Partito della Libertà ed alfiere di una politica a base di linea dura sulla questione migratoria e di approccio incompromissorio sulle questioni riguardanti i rapporti con la Ue.

Geert Wilders Geert Wilders

 

Data da stabilire, Danimarca. Elezioni politiche anticipate. Gli analisti sono unanimi nel non dare al governo di sinistra guidato da Lars Løkke Rasmussen più di qualche mese di sopravvivenza e nel considerare inevitabile il ricorso alle urne anticipate. In vista delle quali i sondaggi non cessano di registrare la crescita dei conservatori del Parito del popolo danese, la cui leader Kristian Thulesen Dahl ha messo al primo punto della propria agenda l' indizione di un referendum modello britannico per uscire dalla Ue.

 

15 marzo, Paesi Bassi. Elezioni politiche generali. Il Partito della libertà di Geert Wilders è dato testa a testa con i Popolari del premier in carica Mark Rutte. Difficile dire se il Trump olandese (e le somiglianze vanno al di là dei capelli) riuscirà ad andare al governo in prima persona, ma di sicuro non sarà possibile mettere in piedi una maggioranza parlamentare senza trovare un accordo con lui.

 

GLI ANTI EURO DI ALTERNATIVE FUER DEUTSCHLAND GLI ANTI EURO DI ALTERNATIVE FUER DEUTSCHLAND

23 aprile, Francia. Primo turno delle elezioni presidenziali. Senza dubbio l' appuntamento più importante del mazzo. Le possibilità che ad imporsi sia la leader del Front national Marine Le Pen sono più che concrete: nel caso, si avrebbe un' esponente della destra anti-Ue alla guida di uno dei principali Stati membri della medesima Ue. E un conto è se compare un capo di Stato ostile all'Unione in qualche Paese secondario dell' Est, un altro conto è se compare all'Eliseo. Uno scenario che agita i sonni di Bruxelles e per scongiurare il quale - c' è da scommetterci - nei prossimi mesi la Commissione impiegherà tutta la potenza di fuoco a disposizione.

 

bernd lucke fondatore alternative fuer deutschlland bernd lucke fondatore alternative fuer deutschlland

27 agosto, Germania. Elezioni federali. Ovvero il banco di prova per la politica migratoria iper-inclusiva della cancelliera Angela Merkel. Politica che nell' ultimo periodo è andata alienando un numero sempre maggiore di elettori e di cui beneficerà il nuovo partito conservatore di Alternativa per la Germania, il cui obiettivo minimo è l'ingresso nel Parlamento nazionale ma che potrebbe togliersi soddisfazioni ben maggiori.

 

Ottobre, Repubblica Ceca. Elezioni politiche. Fari puntati sul magnate dei media e ministro delle Finanze Andrej Babiš, il cui partito Azione dei cittadini insoddisfatti ha trionfato alle recenti elezioni amministrative. I sondaggi nazionali lo danno già avanti di dieci punti rispetto agli avversari socialisti nella corsa per diventare primo ministro.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...