le pen wilders hofer

TRUMPETTONI D’EUROPA - DOPO IL TRIONFO DEL TYCOON, NEI PROSSIMI SEI MESI POTREBBERO ARRIVARE AL POTERE ANCHE HOFER, WILDERS, LE PEN E ALTRI MAL-DESTRI - SI PARTE CON IL VOTO IN BULGARIA, POI AUSTRIA, DANIMARCA, OLANDA, FRANCIA E REPUBBLICA CECA - E AD AGOSTO RISCHIA ANCHE LA MERKEL

Norbert HoferNorbert Hofer

Marco Gorra per “Libero quotidiano”

 

Il vento del trumpismo soffia forte sull' Europa. E di qui a qualche mese potrebbe trasformarsi in un vero e proprio uragano, con effetti clamorosi sulla politica continentale e, conseguentemente, sugli equilibri mondiali. Di seguito il calendario degli appuntamenti elettorali che potrebbero cambiare il volto del Vecchio continente virandone la rotta bruscamente verso destra.

 

13 novembre, Bulgaria. Secondo turno delle elezioni presidenziali. Il primo è stato stravinto da Rumen Radev, curiosa figura di ex generale dell' Aeronautica ed alfiere del filo-russismo (che in un Paese della fu Oltrecortina ha già del soprannaturale). Il bello è che Radev è socialista, ma è sostenuto dalla galassia dei partiti putiniani di destra.

MARINE LE PEN 3MARINE LE PEN 3

Se, come tutti i sondaggi prevedono, il nostro dovesse assicurarsi la vittoria finale, il governo guidato dal popolare Boyko Borisov si vedrebbe costretto a fare fagotto ed indire elezioni politiche anticipate, il cui risultato difficilmente arriderebbe al fronte moderato.

 

4 dicembre, Austria. Ripetizione delle elezioni presidenziali. Dopo la cancellazione per sospetti di brogli della tornata precedente (vinta dal verde Alexander Van der Bellen), i pronostici sono concordi nel favorire lo sfidante Norbert Hofer, candidato dell' iper-conservatore Partito della Libertà ed alfiere di una politica a base di linea dura sulla questione migratoria e di approccio incompromissorio sulle questioni riguardanti i rapporti con la Ue.

Geert Wilders Geert Wilders

 

Data da stabilire, Danimarca. Elezioni politiche anticipate. Gli analisti sono unanimi nel non dare al governo di sinistra guidato da Lars Løkke Rasmussen più di qualche mese di sopravvivenza e nel considerare inevitabile il ricorso alle urne anticipate. In vista delle quali i sondaggi non cessano di registrare la crescita dei conservatori del Parito del popolo danese, la cui leader Kristian Thulesen Dahl ha messo al primo punto della propria agenda l' indizione di un referendum modello britannico per uscire dalla Ue.

 

15 marzo, Paesi Bassi. Elezioni politiche generali. Il Partito della libertà di Geert Wilders è dato testa a testa con i Popolari del premier in carica Mark Rutte. Difficile dire se il Trump olandese (e le somiglianze vanno al di là dei capelli) riuscirà ad andare al governo in prima persona, ma di sicuro non sarà possibile mettere in piedi una maggioranza parlamentare senza trovare un accordo con lui.

 

GLI ANTI EURO DI ALTERNATIVE FUER DEUTSCHLAND GLI ANTI EURO DI ALTERNATIVE FUER DEUTSCHLAND

23 aprile, Francia. Primo turno delle elezioni presidenziali. Senza dubbio l' appuntamento più importante del mazzo. Le possibilità che ad imporsi sia la leader del Front national Marine Le Pen sono più che concrete: nel caso, si avrebbe un' esponente della destra anti-Ue alla guida di uno dei principali Stati membri della medesima Ue. E un conto è se compare un capo di Stato ostile all'Unione in qualche Paese secondario dell' Est, un altro conto è se compare all'Eliseo. Uno scenario che agita i sonni di Bruxelles e per scongiurare il quale - c' è da scommetterci - nei prossimi mesi la Commissione impiegherà tutta la potenza di fuoco a disposizione.

 

bernd lucke fondatore alternative fuer deutschlland bernd lucke fondatore alternative fuer deutschlland

27 agosto, Germania. Elezioni federali. Ovvero il banco di prova per la politica migratoria iper-inclusiva della cancelliera Angela Merkel. Politica che nell' ultimo periodo è andata alienando un numero sempre maggiore di elettori e di cui beneficerà il nuovo partito conservatore di Alternativa per la Germania, il cui obiettivo minimo è l'ingresso nel Parlamento nazionale ma che potrebbe togliersi soddisfazioni ben maggiori.

 

Ottobre, Repubblica Ceca. Elezioni politiche. Fari puntati sul magnate dei media e ministro delle Finanze Andrej Babiš, il cui partito Azione dei cittadini insoddisfatti ha trionfato alle recenti elezioni amministrative. I sondaggi nazionali lo danno già avanti di dieci punti rispetto agli avversari socialisti nella corsa per diventare primo ministro.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)