GENOVA NON E’ PER LUI - IL BISCOTTO DORIA MESSO A MOLLO DAI SUOI STESSI SUPPORTER: “AMMINISTRAZIONE FALLIMENTARE”

Luciano Capone per "Libero"

È il primo sindaco rossoblu della storia di Genova, ovviamente non calcisticamente - vi - sto che è juventino -ma in senso ematico: metà sangue blu - il marchese, patrizio genovese nonché conte di Montaldeo Marco Doria discende dalla famiglia nobiliare più importante della città - e metà rosso, per la fede comunista.

A questi colori ha aggiunto l'arancione, quello della "rivoluzione" delle amministrative del 2012 che lo ha portato a palazzo Tursi, contemporaneamente a De Magistris a Napoli e Pisapia a Milano. A un anno di distanza il colore della sua amministrazione è il grigio dell'immobilismo.

Genova soffre il periodo più buio del dopoguerra: una crisi economica che non vede ancora le luci in fondo al tunnel, la crisi industriale di Ilva e Ansaldo, lo scoppio del bubbone Carige e il profondo rosso delle aziende municipalizzate. Ovviamente si tratta in gran parte di problemi che Doria ha ereditato, frutto marcio del consociativismo di una classe dirigente che in gran parte lo ha sostenuto, che non cambia da 30 anni e che ha infiltrato tutti i gangli economici della città.

In campagna elettorale il sindaco si è presentato come innovatore, come catalizzatore di partecipazione e cambiamento e invece la spinta rivoluzionaria si è subito ingrigita con rinvii quotidiani e fughe dalle decisioni. Più grandi le aspettative, più profonda la delusione. In questi mesi Doria ha subito le contestazioni delle frange e dei comitati che gli avevano fatto trionfare le primarie: «amministrazione fallimentare e deludente», «mancanza di visione», «atteggiamento autistico», «ripartire da zero».

Doria naturalmente portato a non decidere sui nodi cruciali della città per non spaccare una maggioranza costruita sul modello dell'Unione di Romano Prodi: sinistra radicale e sinistra riformista unite da un programma che è un capolavoro di bizantinismo in cui ognuno trova ciò che vuole. Prima delle elezioni il sindaco si era espresso contro le grandi opere dal Terzo Valico alla Gronda autostradale, opere vitale per l'economia della città, per lo sviluppo sia del porto che del settore turistico.

Ora tentenna, cerca di prendere tempo, stretto tra i movimenti NoTav e ambientalisti e il Pd che deciso a realizzare le opere. Stesso discorso sulle privatizzazioni, o meglio, sull'ingresso dei privati nelle municipalizzate.

Si tratta di società di servizi, trasporti, farmacie, teatri e stabilimenti balneari, prevalente mente aziende con bilanci disastrosi e salvate dal fallimento solo per le continue ricapitalizzazioni pubbliche. «Le partecipate costano tanto ai contribuenti e offrono servizi pessimi - dice Enrico Musso, rivaledi Doria alle scorse elezioni - fino ad ora sono state utilizzate al massimo tutte le leve fiscali, in aggiunta alle tariffe tra lepiù alte d'Italia».

Il sindaco temporeggia, rinvia le privatizzazioni e rassicura sia il Pd che i comitati benecomunisti. Doria ormai è ostaggio delle proprie primarie, delle promesse fatte a quell'area che unisce quartieri chic e centri sociali, banche e don Gallo, decrescita felice e dipendenti pubblici. Ogni scelta necessaria scontenta la propria base e divide la maggioranza. L'amministrazione ha inoltre perso ogni credibilità cedendo ai blocchi e agli scioperi delle categorie coinvolte da ogni tentativo di riforma.

Solo in un campo Doria ha mostrato risolutezza, quello delle nomine, mettendo nei posti di comando uomini di provata fede. Per il resto solo rinvii. Il cambiamento a Genova è stato solo cromatico: dalla rivoluzione arancione al grigio immobilismo. E all'orizzonte un futuro che è sempre più nero.

 

VENDOLA - DORIA - DON GALLOMARCO DORIA MARCO DORIA E DON GALLO BANCA CARIGE E LA NUOVA BANCA CARIGE ITALIA banch ilva LOGO ANSALDO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....