salvini di maio

DOVE SONO ANDATI I VOTI CHE AVEVA PRESO IL M5S IN UMBRIA? - UN TERZO DI CHI ALLE EUROPEE AVEVA VOTATO IL MOVIMENTO CINQUESTELLE, ALLE REGIONALI UMBRE HA OPTATO PER L’ASTENSIONE E QUASI UN SESTO HA SCELTO PER PARTITI DI CENTRODESTRA: IL 6,9% HA VOTATO FDI E IL 6,6% HA VOTATO LEGA…

Mariolina Sesto per https://www.ilsole24ore.com

 

Dove sono andati i voti del M5S? È questo l’interrogativo che si impone scorrendo i risultati delle elezioni umbre. E la risposta arriva dall’analisi dei flussi fatta da Swg. Un terzo di chi alle Europee aveva votato il Movimento, alle regionali umbre ha optato per l’astensione e quasi un sesto ha scelto per partiti di centrodestra: il 6,9% ha votato Fdi e il 6,6% ha votato Lega.

I MEME SULLE REGIONALI IN UMBRIA - DI MAIO - CONTE - SALVINI

 

Come si è comportato l’elettore M5S

In Umbria i Cinque stelle avevano ottenuto alle Europee il 14,6%. Una percentuale che si è ridotta al 7,4% alle regionali di ieri. Dove è andato quel 7,2% che non ha rinnovato il voto per il partito di Di Maio? Il 33,1% dei ”traditori” si è rifugiato nel non voto; il 13,5% ha votato per un partito di centrodestra (rispettivamente il 6,9% per la Meloni e il 6,6% per Salvini, il 4,3% ha scelto il Pd, il 5,2% ha votato altri partiti di centrosinistra e il 4,1% ha optato per il 4,1 per cento.

 

Anche il Pd penalizzato dall’astensione

Il Pd passa dal 24% delle Europee al 22,3%. Il flusso in uscita è soprattutto diretto verso l’astensione. Se il 66,4% degli elettori dem ha confermato il voto al proprio partito, il 19% ha deciso di astenersi, un altro 9,2% ha cambiato partito ma sempre all’interno del centrosinistra, il 2,3% ha votato Lega e l’1,5% per il Movimento Cinque stelle.

 

LUIGI DI MAIO E MATTEO SALVINI

Da chi ha preso voti il centrodestra

Il centrodestra aveva in Umbria alle Europee il 51,2% e porta questo risultato al 57,5%. Da chi riceve il 6,3% in più? Il 13,7% viene da precedenti astensionisti, il 3,4% da ex elettori M5S e il 3,2% da ex elettori di centrosinistra. Il centrodestra ha tuttavia mantenuto invariato il 79,1% del suo elettorato. Che si è quindi fidelizzato. Almeno tra maggio e ottobre.C’è da dire tuttavia che anche il partito di Salvini ha perso qualcosa, seppure molto poco. Passando dal 38,2% al 36,9% ha ceduto un 1,3%. Dove sono andati questi voti? Per il 12,1% all’astensione, per il 7,1% a Fdi e per i’8,2% ad altri partiti del centrodestra.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDERÀ IN CAMPO, SARÀ DIVERTENTE VEDERE UN PIER SILVIO CHE PRENDE ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…