meloni viale mazzini rai

“DOVETE ANDARE IN ONDA, COSTI QUEL CHE COSTI” – DAI VERTICI DI VIALE MAZZINI HANNO FATTO DI TUTTO PER COOPTARE I GIORNALISTI “CRUMIRI” CHE NON HANNO ADERITO ALLO SCIOPERO DELL’USIGRAI, TRA PROPOSTE DI PROMOZIONI E TRASFERIMENTI, SERVIZI LUNGHISSIMI E STIRACCHIATI. ALLA FINE, PERÒ, IL SABOTAGGIO HA FUNZIONATO. AL PUNTO CHE IL TG1 HA ADDIRITTURA IMBASTITO UNA EDIZIONE STRAORDINARIA POMERIDIANA PER I MORTI SUL LAVORO A PALERMO – L’ESULTANZA DEL SINDACATO MAL-DESTRO UNIRAI MENTRE ALLA STAMPA ESTERA I “DISSIDENTI” ACCUSAVANO LA RAI DI CENSURA

 

1 - “ANDATE IN ONDA COSTI QUEL CHE COSTI” L’ORDINE DEI VERTICI AI DIRETTORI AMICI

Estratto dell’articolo di Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

gianmarco chiocci

[...] La mobilitazione […] doveva fallire. Non nei numeri — visto che, nonostante il clima di terrore instaurato a Saxa Rubra, la stragrande maggioranza dei giornalisti ha aderito alla protesta — bensì nel messaggio, chiaro e inequivocabile, che avrebbero recapitato i notiziari trasmessi alla bell’e meglio sui due canali principali nella prima giornata di astensione dal lavoro proclamata dall’Usigrai.

 

Venti minuti all’ora di pranzo e altrettanti a sera sulla rete ammiraglia, con servizi rabberciati, lunghi collegamenti dalle sedi estere e immagini di repertorio. Per il Tg2, edizione integrale alle 13 e appena 9 minuti all’ora di cena, ma solo per dedicare più spazio ai cinque morti sul lavoro nel palermitano. Quanto basta per confondere il pubblico, dare l’impressione che non sia successo niente: una giornata come un’altra.

 

«Dovete andare in onda, costi quel che costi». L’ordine partito dal settimo piano di Viale Mazzini allorché, a fine aprile, viene indetto lo sciopero, è stato rispettato. Per più di una settimana i direttori della testata ammiraglia Gian Marco Chiocci e di quella cadetta Antonio Preziosi, insieme a Paolo Petrecca di Rainews24, compulsano gli elenchi delle presenze, contattano i colleghi per carpirne le intenzioni, spostano e programmato i turni […] in base al numero di “crumiri” previsti in redazione.

 

antonio preziosi - direttore del tg2

Mentre l’Unirai, neonato sindacato meloniano pilotato dal destrissimo dg Giampaolo Rossi, chiama a raccolta le truppe per essere «tutti operativi lunedì 6 maggio. Chi per sbaglio si ritrova di riposo chieda di cambiare», il suggerimento contenuto nell’avviso spedito sabato per colmare i vuoti. «Bisogna essere presenti per coprire tutto il territorio nazionale qualsiasi cosa accada, anche per i Tg nazionali che andranno regolarmente in onda », il pronostico che sfregia un diritto costituzionale.

 

giampaolo rossi

«Facciamo vedere che Unirai può mandare avanti l’azienda. E che con i suoi iscritti è in grado di raccontare tutto ciò che accade da New York a Lecce!».

 

Una prova di forza. Preordinata e preparata con cura. […] Per garantire il boicottaggio, fin dalle 6 del mattino Chiocci spedisce a Saxa Rubra un secondo vicedirettore, Francesco Primozich, in supporto a Maria Rita Grieco incaricata di firmare l’edizione dell’alba. Non contento, le piazza alle costole pure Mario Scelba, discendente del tristemente noto ministro dell’Interno, nonché uomo di fiducia del direttore.

 

I tre predispongono il flash delle 8 e la riunione di sommario delle 9. Mentre la redazione comincia a popolarsi. Ci sono tutti i vice, tranne le due in quota Pd, Elisa Anzaldo e Costanza Crescimbeni, che prendono un riposo diplomatico; i capiredattori al gran completo, molti graduati, diversi redattori. Novantatrè in totale, un record. Più della metà di quelli che non si sono presentati: 43.

 

FRANCESCO PALESE

La macchina inizia girare. A chi c’è, viene raccomandato di non lavorare per più di 7 ore e 50, così da dribblare la denuncia per comportamento antisindacale. I settori sono coperti, il giornale si può fare. Anche senza chigista, Francesco Maesano: […] s’è messo in ferie per evitare imbarazzi.

 

Il clou si raggiunge quando […] arriva la notizia della tragedia di Casteldaccia. Chiocci si attacca al telefono e, senza consultare nessuno, chiama il capo del Personale per chiedere di utilizzare […] l’unica cronista in servizio al Tg Sicilia, che nel frattempo era stato fermato dalla protesta sindacale. Arriva l’ok e lui la invia sul luogo dell’incidente. Approntando un’edizione straordinaria del telegiornale, che alle 17 avrebbe dovuto saltare. Cinque minuti in tutto: sufficienti però a dimostrare che si può fare qualunque cosa, se il direttore vuole.

 

GIAMPAOLO ROSSI - PAOLO CORSINI - ANGELO MELLONE - GIAN MARCO CHIOCCI

Piegando anche il Cdr, che pure aveva votato il pacchetto Usigrai: a fine giornata, in un comunicato ecumenico, Giovanna Cucè e Caterina Proietti si fanno une e trine, dichiarandosi «dalla parte di chi ha scioperato e di chi non lo ha fatto, pensando al futuro della Rai».

 

Scene simili, ma condite da liti furibonde, al Tg2. Che si spacca come una mela: 51 presenti, 49 a casa. Tutti i vicedirettori al loro posto, incluso Massimo D’Amore (indicato dal Pd) che firma l’edizione ridotta delle 20,30. I settori economia e cronaca sono deserti, ma si decide di andare in onda lo stesso, rinunciando a quei servizi. L’ordine è chiaro e bisogna eseguirlo. […]

 

2 - LA GIORNATA LUNGHI COLTELLI

Estratto dell’articolo di Antonio Bravetti per “la Stampa”

 

A pranzo, nella mensa di Saxa Rubra, i direttori sorridono. Gian Marco Chiocci e Antonio Preziosi si mostrano soddisfatti per le edizioni andate in onda del Tg1 e del Tg2. In un clima che un vicedirettore definisce «orrendo», nei corridoi della grande sede Rai si combatte a suon di comunicati, di fotografie sui social, di chat segrete, promesse e minacce.

 

roberto sergio con rossi

Chi si è schierato con Unirai esulta: «Abbiamo sconfitto il fortino rosso». Col sottofondo di posate e bicchieri il mantra ripetuto di tavolo in tavolo tra quelli che ieri erano al lavoro è da clima post-sovietico: «Il muro è caduto». Gongola Francesco Palese, segretario di UniRai: «La grandissima pagliacciata è fallita. Oggi abbiamo dimostrato che l'Usigrai ha perso il monopolio della Rai».

 

[…] Domenica i redattori del Tg1 hanno ricevuto una mail per sapere chi sarebbe andato a lavorare o meno il giorno dopo. Gradita risposta. Anche i componenti del Comitato di redazione (la rappresentanza sindacale interna) si sarebbe messo a telefonare per conoscere le intenzioni, le adesioni allo sciopero. C'erano da cambiare i turni dei conduttori, incastrare gli orari per portare a casa un'edizione dignitosa del telegiornale. A Rai News 24 il direttore Paolo Petrecca, rivelano, ha creato un gruppo WhatsApp per tenere il conto di quanti avrebbero lavorato. Alla fine poco più di 15 persone su 220. Per andare in onda i servizi, di solito non più lunghi di 90 secondi, sono stati stiracchiati fino a 3 minuti. Palese ne ha preparato uno da 6, record.

 

IL POST DI GIUSEPPE MALARA SULLO SCIOPERO IN RAI

[…] «Alcuni iscritti Usigrai hanno lavorato - esulta Palese - si stanno coprendo di ridicolo, spero si calmino dopo le elezioni europee». Chi è al lavoro lo rivendica sui social. Che si sappia. Giuseppe Malara, ex Tg1 e Tg2, ora è in radio. Si fa fotografare in redazione con una lavagna in mano: «Titolo di oggi: è l'alba di un giorno nuovo». La notte, però, è gonfia di veleni. C'è chi giura d aver ricevuto una telefonata in cui si prometteva una promozione a patto di non scioperare. Chiamate extraurbane, anche. Ai giornalisti delle testate locali (dove secondo il Cdr l'adesione alla protesta di ieri è stata dell'85%): magari si potrebbe accelerare quel trasferimento che hai chiesto se lunedì ti presenti al lavoro...

 

Alle 16.55 va in onda un'edizione straordinaria per raccontare le morti sul lavoro a Palermo. In teoria dovrebbero essere i Cdr ad autorizzare la riattivazione del servizio in caso di sciopero. Non è così, i rappresentanti sindacali non vengono informati, i direttori tirano dritto e mandano in onda la "straordinaria". […]

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…