TIRATE FUORI I MARÒ! - LA FARNESINA E’ COSI’ IMPOTENTE CHE DE MISTURA STA PARLANDO “CON RUSSIA, USA E GB, MA CI VORRANNO ALMENO DUE MESI PER RIPORTARLI A CASA” (GLI INDIANI PARLANO DI 6/12 MESI SOLO PER IL PROCESSO) - TERZI DI SANTAQUALCOSA ANZIVHE’ DIMETTERSI SE LA PRENDE CON IL COMANDANTE DELLA NAVE: “NON DOVEVA LASCIARE LE ACQUE INTERNAZIONALI” - LA SPARATA DI STORACE CHE INVITA A BOICCOTTARE I RISTORANTI INDIANI IN ITALIA FINISCE SUL “TIMES OF INDIA” E FA INFURIARE I CARCERIERI DEI DUE MARÒ…

1- MARO';DE MISTURA, CONTATTI CON USA, RUSSIA E GB
(ANSA) - La diplomazia italiana continua a muoversi "a tutto campo" sulla vicenda dei marò e ha contatti fra gli altri "con americani, russi e con la Gran Bretagna". Lo ha detto oggi a Trivandrum il sottosegretario agli Esteri, Staffan de Mistura.

Il responsabile governativo ha quindi indicato di essersi riunito ancora una volta oggi con il 'chief minister' dello Stato del Kerala, Oommen Chandy, per esaminare insieme lo scenario che si presenterà nei prossimi giorni e settimane, soprattutto dopo lo svolgimento delle elezioni suppletive di sabato. In India dal 22 febbraio, De Mistura rientrerà mercoledì a Roma per consultazioni dirette con il governo, e sarà sostituito a Trivandrum dall'ambasciatore d'Italia, Giacomo Sanfelice e dal Direttore centrale per i paesi dell'Asia e dell'Oceania della Farnesina, Andrea Perugini.


2- DUE MESI PER PORTARE A CASA I MARO'
Vincenzo Nigro per "la Repubblica"

Ci vorrà tempo per riportare in Italia i marò incarcerati, questo ormai è chiaro.

«Forse anche un paio mesi, vedremo», dice il sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura, che dal 21 febbraio è in India per seguire il caso. «Ci vorranno da 6 a12 mesi solo per il processo», diceva invece il chief minister dello stato Kerala. De Mistura si prepara a rientrare in Italia, per consultazioni con il premier Monti e con Terzi, che ieri ha evocato i «diversi errori commessi» dicendo che «in nessun caso la nave doveva entrare in acque indiane».

De Mistura incontrerà le famiglie dei due marinai e soprattutto lavorerà alla nuova fase politica, diplomatica e giudiziaria ormai aperta fra Italia e India. Si allontana da qui anche perché fra poco ci sono le elezioni suppletive nel Kerala e il governo italiano non vuole essere accusato di interferenze.

Ma De Mistura parte soprattutto perché, "stabilizzata" la situazione dei due marò in carcere, la partita giudiziaria si complica, e richiede nuove riposte politiche.

In queste ore infatti, fra Trivandrum e Roma, sono rimbalzate informazioni sulla perizia balistica dei proiettili sparati dai fucili dei marò e su quelli ritrovati nel corpo dei pescatori. Uno di questi ultimi proiettili sarebbe «compatibile con il calibro Nato 5,56», dicono fonti attendibili. Fino a che non sarà stato reso noto il verbale finale della polizia indiana e non leggeremo le contro-deduzioni italiane, la partita tecnica sarà ancora lunga. Ma se questa indicazione venisse confermata, l'atteggiamento del governo italiano sicuramente dovrebbe cambiare: la responsabilità dell'incidente, per quanto involontario, si avvicinerebbe ancora di più alla petroliera Lexie.

La delegazione italiana in India, rispettando le regole imposte da De Mistura, non ha né smentito, né confermato la notizia sul calibro 5,56: diplomatici e militari invitano anzi i giornalisti al silenzio per rispettare il patto di discrezione stretto con le autorità indiane. Ma molti cronisti indiani ormai sono sulle tracce della perizia, e già la settimana scorsa le prime anticipazioni sul proiettile estratto dal corpo di Valentine Jelestine parlavano di «possibile calibro Nato». Adesso un elemento in più sarebbe il paragone fra le striature sui proiettili sparati nel laboratorio balistico di Trivandrum e quelle sull'ogiva estratta dal corpo di Jelestine.

De Mistura, che in questi giorni non si è mai spostato dall'India, sulle perizie aveva detto di avere un atteggiamento di «ambiguità costruttiva»: come dire che le informazioni sui proiettili dovevano essere lasciate vaghe per provare a dar tempo alla diplomazia e alla politica di lavorare: «La verità può essere anche a metà strada, non è chiaro cosa avremo nel referto della perizia». Senza quindi addentrarci nelle alchimie relative ai calibri dei proiettili e senza fare paragoni fra armi della Marina italiana e quelle di altri eserciti del mondo intero, registriamo i passaggi politici che De Mistura sta mettendo a punto. Tornerà a Roma per vedere Terzi, Di Paola ma anche Monti e Napolitano (che è fra l'altro è comandante supremo delle forze armate).

Con Terzi e Di Paola il sottosegretario ha concordato che poi sarà in Puglia per incontrare le famiglie. Il ministero degli Esteri non sguarnisce la squadra in India, e così a Trivandrum arriveranno l'ambasciatore d'Italia Giacomo Sanfelice e il direttore generale per l'Asia della Farnesina, Andrea Perugini. A Roma poi il sottosegretario proverà ad affrontare un altro tipo di problema: ieri mattina il capo del carcere di Trivandrum, gli ha fatto vedere la copia del Times of India in cui, in prima pagina, c'era un articolo sulla Destra che invita a boicottare i ristoranti indiani in Italia. Nell'articolo, in verità, un esponente della Destra dice: «vogliamo solo protestare, non boicottare gli indiani».

Ma l'effetto è stato comunque quello di innervosire i carcerieri indiani. "Cos'è questa roba?", hanno chiesto, e gli italiani hanno risposto "frange marginali, che non rappresentano il popolo italiano". Tanto che gli stessi ufficiali di Marina e dei Carabinieri qui in India parlano di «speculazioni che danneggiano solo i nostri due marò, e che se continuassero potrebbero davvero rendere la loro prigionia più pesante». Ma il governo Monti ha un altro problema da risolvere: la Enrica Lexie, alla fonda al largo di Kochi e presidiata dalla polizia.

Comandante, equipaggio e fucilieri del San Marco non possono partire: ogni giorno le autorità indiane scoprono un timbro mancante sui documenti o un'ispezione in più da compiere.

 

STAFFAN DE MISTURA E MOGLIE GENEVIENNEindia maro' italiani MASSIMILIANO LATORRE E SALVATORE GIRONEMASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA MASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA Il Ministro Giulio Terzi di Sant'Agata GIULIO TERZI DI SANT'AGATA CON I DUE MARO' IN INDIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO