mario draghi migranti

DRAGHI CHIEDE A BRUXELLES IL RIPRISTINO DEGLI ACCORDI DI MALTA, CHE PERMETTEREBBERO LA ROTAZIONE DEI PORTI DI SBARCO SU BASE VOLONTARIA E I RICOLLOCAMENTI IN TUTTE LE NAZIONI UE, SULLA BASE DI UN CRITERIO PROPORZIONALE - L'ACCORDO È STATO FIRMATO NEL SETTEMBRE DEL 2019 MA FU BOICOTTATO DALL'EMERGENZA COVID E DALLE RESISTENZE DEI PAESI NORDICI E DEL BLOCCO DI VISEGRAD - IL PROBLEMA E' CHE ERDOGAN CONTROLLA LA ROTTA BALCANICA E ANCHE LE COSTE LIBICHE: I FLUSSI SONO NELLE SUE MANI…

Alessandro Barbera per "la Stampa"

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

Fosse dipeso da Mario Draghi, il tema migranti sarebbe stato in cima all' agenda del vertice dei capi di Stato dei Ventisette, iniziato ieri sera a Bruxelles. Poi l' incredibile vicenda del dirottamento del volo Ryanair a Minsk da parte dell' aviazione bielorussa ha reso ancor più difficile imporre un argomento che i leader non vorrebbero comunque affrontare, fino al punto dal tenerlo fuori dalla scaletta dei lavori. Ad eccezione dello spagnolo Pedro Sanchez, non c' è stato un solo collega dispiaciuto dalla necessità di posporre la questione.

 

MARIO DRAGHI

La bella stagione è arrivata, il mare è piatto e scoppia di persone in fuga da guerre, fame o in cerca di fortuna. Molte, troppe arrivano a terra cadaveri, e dunque s' impone una soluzione solidale e condivisa. Draghi ha garantito a Enrico Letta e Matteo Salvini che non avrebbe lasciato la capitale belga senza averne discusso.

 

L'obiettivo minimo del premier è ottenere il ripristino degli accordi di Malta, che permetterebbero la rotazione dei porti di sbarco su base volontaria e i ricollocamenti dei richiedenti asilo in tutte le nazioni dell' Unione, sulla base di un criterio proporzionale.

ENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTA

 

L' accordo in fondo è recente: firmato nel settembre del 2019, fu boicottato dall' emergenza Covid e dalle resistenze dei Paesi nordici e del blocco di Visegrad. I numeri dei ricollocamenti finora sono stati ridicoli rispetto alle esigenze di un' emergenza, e per questo Draghi chiede il ripristino del principio di solidarietà europeo. Un' altra possibilità - invocata dal segretario Pd Enrico Letta - è quella di trasformare la missione Irini in una vera e propria operazione di soccorso navale.

luciana lamorgese

 

«Non esiste la soluzione, ma un insieme di soluzioni», spiegano da Palazzo Chigi. La via più efficace resta quella di creare le condizioni perché le persone non partano, e dunque quella degli accordi bilaterali con i Paesi nordafricani. La missione della scorsa settimana a Tunisi della ministra degli Interni, Luciana Lamorgese, con la commissaria europea all' immigrazione serviva a questo, e così può essere fatto con il Marocco.

 

Il problema sono le coste libiche, e in quel caso non c' è accordo possibile: il premier riconosciuto dalla comunità internazionale - Abdul Dbeibeh - non ha il controllo del Paese. A nord e a Tripoli la fanno da padroni i turchi, ai confini sud della Libia, porta di ingresso dei migranti dall' Africa centrale, le milizie russe.

Abdul Hamid Dbeibeh

 

A Roma e a Bruxelles in molti pensano che occorra rimettere al tavolo proprio Ankara e il suo presidente autocrate, Recep Erdogan. L' accordo firmato con l' Unione europea per il controllo delle rotte balcaniche è vecchio di 5 anni (fu firmato a marzo del 2016) e valse a Erdogan sei miliardi di euro di aiuti. Allora c' era da fermare l' ondata di siriani in fuga dalla guerra civile. Oggi la Turchia, che nel silenzio generale ha preso il controllo di molti avamposti in Libia, potrebbe avere un ruolo decisivo nel controllo de i flussi africani.

 

recep tayyp erdogan

La lista dei Paesi preoccupati dall' arrivo dell' estate sono purtroppo pochi e non particolarmente potenti negli equilibri europei. Sono quelli i cui confini affacciano sul Mediterraneo, ovvero oltre alla già citata Spagna, la piccola isola di Malta e la Grecia. Le immagini di questi giorni della spiaggia di Ceuta hanno dato un po' di fiato alle ragioni italiane, ma è poca cosa. Draghi dovrà mettere tutta la sua credibilità al servizio della causa, pena il rischio di pagarne le conseguenze in casa.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....