mario draghi migranti

DRAGHI CHIEDE A BRUXELLES IL RIPRISTINO DEGLI ACCORDI DI MALTA, CHE PERMETTEREBBERO LA ROTAZIONE DEI PORTI DI SBARCO SU BASE VOLONTARIA E I RICOLLOCAMENTI IN TUTTE LE NAZIONI UE, SULLA BASE DI UN CRITERIO PROPORZIONALE - L'ACCORDO È STATO FIRMATO NEL SETTEMBRE DEL 2019 MA FU BOICOTTATO DALL'EMERGENZA COVID E DALLE RESISTENZE DEI PAESI NORDICI E DEL BLOCCO DI VISEGRAD - IL PROBLEMA E' CHE ERDOGAN CONTROLLA LA ROTTA BALCANICA E ANCHE LE COSTE LIBICHE: I FLUSSI SONO NELLE SUE MANI…

Alessandro Barbera per "la Stampa"

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

Fosse dipeso da Mario Draghi, il tema migranti sarebbe stato in cima all' agenda del vertice dei capi di Stato dei Ventisette, iniziato ieri sera a Bruxelles. Poi l' incredibile vicenda del dirottamento del volo Ryanair a Minsk da parte dell' aviazione bielorussa ha reso ancor più difficile imporre un argomento che i leader non vorrebbero comunque affrontare, fino al punto dal tenerlo fuori dalla scaletta dei lavori. Ad eccezione dello spagnolo Pedro Sanchez, non c' è stato un solo collega dispiaciuto dalla necessità di posporre la questione.

 

MARIO DRAGHI

La bella stagione è arrivata, il mare è piatto e scoppia di persone in fuga da guerre, fame o in cerca di fortuna. Molte, troppe arrivano a terra cadaveri, e dunque s' impone una soluzione solidale e condivisa. Draghi ha garantito a Enrico Letta e Matteo Salvini che non avrebbe lasciato la capitale belga senza averne discusso.

 

L'obiettivo minimo del premier è ottenere il ripristino degli accordi di Malta, che permetterebbero la rotazione dei porti di sbarco su base volontaria e i ricollocamenti dei richiedenti asilo in tutte le nazioni dell' Unione, sulla base di un criterio proporzionale.

ENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTA

 

L' accordo in fondo è recente: firmato nel settembre del 2019, fu boicottato dall' emergenza Covid e dalle resistenze dei Paesi nordici e del blocco di Visegrad. I numeri dei ricollocamenti finora sono stati ridicoli rispetto alle esigenze di un' emergenza, e per questo Draghi chiede il ripristino del principio di solidarietà europeo. Un' altra possibilità - invocata dal segretario Pd Enrico Letta - è quella di trasformare la missione Irini in una vera e propria operazione di soccorso navale.

luciana lamorgese

 

«Non esiste la soluzione, ma un insieme di soluzioni», spiegano da Palazzo Chigi. La via più efficace resta quella di creare le condizioni perché le persone non partano, e dunque quella degli accordi bilaterali con i Paesi nordafricani. La missione della scorsa settimana a Tunisi della ministra degli Interni, Luciana Lamorgese, con la commissaria europea all' immigrazione serviva a questo, e così può essere fatto con il Marocco.

 

Il problema sono le coste libiche, e in quel caso non c' è accordo possibile: il premier riconosciuto dalla comunità internazionale - Abdul Dbeibeh - non ha il controllo del Paese. A nord e a Tripoli la fanno da padroni i turchi, ai confini sud della Libia, porta di ingresso dei migranti dall' Africa centrale, le milizie russe.

Abdul Hamid Dbeibeh

 

A Roma e a Bruxelles in molti pensano che occorra rimettere al tavolo proprio Ankara e il suo presidente autocrate, Recep Erdogan. L' accordo firmato con l' Unione europea per il controllo delle rotte balcaniche è vecchio di 5 anni (fu firmato a marzo del 2016) e valse a Erdogan sei miliardi di euro di aiuti. Allora c' era da fermare l' ondata di siriani in fuga dalla guerra civile. Oggi la Turchia, che nel silenzio generale ha preso il controllo di molti avamposti in Libia, potrebbe avere un ruolo decisivo nel controllo de i flussi africani.

 

recep tayyp erdogan

La lista dei Paesi preoccupati dall' arrivo dell' estate sono purtroppo pochi e non particolarmente potenti negli equilibri europei. Sono quelli i cui confini affacciano sul Mediterraneo, ovvero oltre alla già citata Spagna, la piccola isola di Malta e la Grecia. Le immagini di questi giorni della spiaggia di Ceuta hanno dato un po' di fiato alle ragioni italiane, ma è poca cosa. Draghi dovrà mettere tutta la sua credibilità al servizio della causa, pena il rischio di pagarne le conseguenze in casa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...