giorgio airaudo 1

A CHI FISCHIERANNO LE ORECCHIE? IL DRAMMA DI GIORGIO AIRAUDO, SEGRETARIO GENERALE DELLA FIOM: “MIA MADRE È MORTA IERI. DIECI GIORNI DOPO MIO PADRE. TRAVOLTI DAL COVID E DAL SILENZIO. EVIDENTEMENTE NON ERANO STATI GIUDICATI ABBASTANZA FRAGILI PER ESSERE VACCINATI IN TEMPO. NON AVEVANO UN ORDINE PROFESSIONALE CHE LI TUTELASSE, NESSUNA CORSIA PRIVILEGIATA. MA AVEVANO FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI…"

Giorgio Airaudo* per “la Stampa”

*60 anni, politico e sindacalista. Nel 2013 è stato eletto deputato nella fila di Sinistra Ecologia e Libertà. Attualmente è il segretario generale della Fiom in Piemonte.

 

giorgio airaudo 3

Mia madre è morta ieri, all'ospedale di Rivoli, vicino a Torino. Dieci giorni dopo mio padre, che è mancato a Tortona perché non c'erano più letti per ospitarlo vicino a casa. Travolti dal Covid e dal silenzio. Se ne sono andati come migliaia e migliaia della loro generazione. Dopo averci insegnato il rispetto per le istituzioni, il dovere di combattere per migliorarle, la forza per non accontentarsi.

 

Sono morti divisi dall'impazzimento e dalla disorganizzazione di quel sistema che invece avrebbe dovuto salvarli. La clessidra, per mia madre, ha cessato di scorrere ieri. Evidentemente non era stata giudicata abbastanza fragile per essere vaccinata in tempo. Non aveva un ordine professionale che la tutelasse e le creasse una corsia privilegiata. Come mio padre, quelle corsie non le aveva mai cercate. Una tentazione per molti forte, un modo per arrivare prima alla vaccinazione.

 

giorgio airaudo 1

Quello che alla loro condizione di ottantenni può spesso fare la differenza tra la vita e la morte. Ma avevano fiducia nelle istituzioni, nel fatto che tutto, alla fine, sarebbe stato organizzato per il meglio. Perché nell'Italia che ci avevano insegnato a sognare non c'erano corsie preferenziali, amici degli amici, scorciatoie. Erano arrivati a Torino a fare gli operai, venuti da lontano, da famiglie contadine. Mia madre addirittura dall'immigrazione istriana e dai campi profughi. Nella città che il boom economico stava radicalmente trasformando, avevano imparato una nuova educazione civica. Quella che si insegnava nelle fabbriche, nelle lotte collettive per migliorare le condizioni di vita di tutti. Perché, ci dicevano, quello era l'unico modo per cambiare lo stato delle cose esistenti. Mamma, papà, diciamolo: non è andata così. Avreste potuto essere più fortunati.

 

giorgio airaudo

In questa Italia delle assurdità, dove ogni Regione ha le sue regole, poteva andarvi meglio. Potevate avere l'occasione di vivere nel Lazio, dove in questi giorni si cominciano a vaccinare i settantenni. Non ci siete riusciti. Non è certo colpa dei medici e degli infermieri che anzi in queste settimane hanno fatto ogni sforzo per impedire che la sabbia nella clessidra si fermasse.

 

Tu, papà, sei arrivato in ritardo di poche ore. Alle quattro del pomeriggio hai ricevuto il messaggio che fissava l'appuntamento per il vaccino. Sei morto quella sera. Oggi che mi avete lasciato non posso più tacere, devo gridare il dolore delle centinaia di migliaia di fragili che restano ancora in fondo alle file delle priorità nei centri vaccinali italiani. Superati da categorie potenti quando mai come oggi i criteri validi, gli unici validi, dovrebbero essere quello dell'anzianità e quello della fragilità.

 

Che poi, a ben pensarci, è un unico grande criterio, quello utilizzato da tutti i popoli nei momenti di difficoltà: proteggere gli anziani e i più deboli per salvare la memoria di tutti. Se non torneremo presto a questo unico criterio, diventeremo tutti un po' più disumani.

Giorgio Airaudo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…