giorgia meloni al senato

LA DUCETTA HA DECISO DI ANDARE ALLO SCONTRO CON L’UE – ISOLATA IN EUROPA, CON I SUOI ALLEATI CHE PERDONO CONSENSI (I POLACCHI DEL PIS E GLI SPAGNOLI DI VOX), GIORGIA MELONI ATTACCA BRUXELLES: “NON ABBIAMO AVUTO CIÒ PER CUI L’UE SERVIVA. STRATEGIE DI APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO, MATERIE PRIME, POLITICA DI DIFESA. DOBBIAMO DISCUTERE NON DELLE REGOLE, MA DELLE PRIORITÀ”. ECCO, LE PRIORITÀ: L'ITALIA APPROVERÀ IL MES? CHE PENSERANNO A BRUXELLES DELLA MANOVRA IN DEFICIT? – VIDEO

 

MELONI, NON ABBIAMO AVUTO CIÒ PER CUI L'UE SERVIVA

GIORGIA MELONI AL SENATO

(ANSA) – Più" l'Ue "si amplia", più "non penso che" la questione "si risolva modificando le regole sull'unanimità. Non funzionerebbe comunque. Dobbiamo discutere non delle regole ma delle priorità. Più siamo, più non possiamo pensare di occuparci di cose minime" ed è il motivo per cui sono stata definita "euroscettica".

 

L'Ue si è occupata di "cose che potevano essere lasciate a competenze nazionali, e non di grandi strategie", "non abbiamo avuto ciò per cui l'unione serviva". Così la premier Giorgia Meloni in replica al Senato. "Non abbiamo avuto strategie di approvvigionamento energetico", di "materie prime", di una "politica di difesa", ha aggiunto Meloni.

 

MELONI, GRAZIE AL SENATO PER UN DIBATTITO SENZA POLEMICHE

antonio tajani giorgia meloni giancarlo giorgetti

(ANSA) - "Voglio ringraziare l'Aula del Senato per questo dibattito. L'assenza, salvo casi rari, di toni gratuitamente polemici mi pare dia atto della consapevolezza della fase molto delicata che stiamo affrontando a livello internazionale. Mi pare ci sia consapevolezza e voglio ringraziare colleghi intervenuti". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni iniziando sua replica al Senato dopo le comunicazioni in vista del Consiglio europeo.

 

giorgia meloni e mateusz morawiecki a varsavia

MELONI, SU PIANO MATTEI NON FACCIAMO DA SOLI, CONFRONTO CON AULA

(ANSA) - "Il piano Mattei" sarà oggetto di un "confronto con il parlamento, non pensiamo di fare da soli". E' una "iniziativa strategica che "ci fa guardare con interesse anche dagli altri partner europei". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle repliche al Senato sulle comunicazioni in vista del consiglio europee.

 

MIGRANTI:MELONI,ITALIA NON AVEVA MAI POSTO TEMA PARTENZE IN UE

GIORGIA MELONI - BENJAMIN NETANYAHU

(ANSA) - "La redistribuzione di chi arriva illegalmente in Italia non sarà mai la soluzione", anzi è una strategia che alla fine "finisce per favorire i trafficanti". La questione non si risolve "scaricando il problema su altri paesi europei. C'è un solo modo: fermare le partenze illegali. Oggi in Ue ne sono più consapevoli ed è un tema che abbiamo cominciato a porre noi, prima l'Italia non l'aveva mai posto. E non ci è voluto molto, con posizioni di buon senso, a convincere anche i nostri partner". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in replica al Senato sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo.

 

MELONI, SULL'ANTISEMITISMO NON VALE LA PENA DIVIDERSI

giorgia meloni al senato

(ANSA) - "Dobbiamo essere consapevoli, e siamo tutti orientati a lavorare insieme: sul tema dell'antisemitismo non vale la pena dividersi, di dire che la responsabilità è di qualcuno piuttosto che di un altro". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nella sua replica al Senato dopo le comunicazioni in vista del Consiglio europeo, rispondendo al senatore del Pd Francesco Verducci.

 

"Sono d'accordo che si debba lavorare a ogni livello per combattere la propaganda antisemita", ha spiegato Meloni chiedendo scusa e correggendosi dopo un inciampo verbale in cui ha pronunciato male la parola dicendo "antisemitisma" e "antisemitista", sottolineato dal rumoreggiare di qualche senatore. Questa propaganda e "la disinformazione sono diventate uno strumento delle guerre ibride, lo vediamo oggi in Medio Oriente come ieri sulla questione ucraina - ha aggiunto la premier -. È anche un tema che approfondiamo legato all'Intelligenza artificiale, un'altra grande questione che l'Italia porterà nella sua presidenza del G7.

 

GIORGIA MELONI - BENJAMIN NETANYAHU

La forma più reale di antisemitismo nella nostra quotidianità è legata anche all'estremismo islamico, su cui spesso si è preferito chiudere gli occhi. Un'altra forma di antisemitismo si nascondeva dietro una presunta critica a Israele. È il motivo per cui dall'opposizione abbiamo chiesto che si facesse riferimento al diritto di Israele a esistere e difendersi, anche negli atti parlamentari che trattavano il tema dell'antisemitismo: non siamo noi che lo abbiamo impedito, è stato richiesto da altri partiti".

 

Meloni, civili israeliani e palestinesi non hanno peso diverso

(ANSA) - "E' evidente che io non credo che i civili che siano israeliani o palestinesi, abbiano un peso diverso: è evidente che la causa palestinese e gli attacchi di Hamas non possono in alcun modo essere sovrapposti". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in sede di replica in Senato dopo le comunicazioni in vista del Consiglio Ue.

giorgia meloni al senato GIORGIA MELONI AL SENATO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO