corte dei conti raffaelle fitto giorgia meloni

E ALLA FINE LA DUCETTA TROVÒ IL CAPRONE ESPIATORIO PER IL FLOP DEL PNRR: I CONTROLLI DELLA CORTE DEI CONTI - FOLLI: L’INTERVENTO MALDESTRO NEI MODI E NEI TEMPI DEL GOVERNO SULLA MAGISTRATURA CONTABILE NON È UN ERRORE POLITICO. L’OBIETTIVO ERA PROPRIO QUESTO: TRASMETTERE ALL’OPINIONE PUBBLICA L’IDEA DI UN ESECUTIVO DETERMINATO AD ACCELERARE SUI FONDI EUROPEI, RIBALTANDO SU ALTRI - APPUNTO LA CORTE - LA RESPONSABILITÀ DEI RITARDI CHE MOLTI CONSIDERANO INEVITABILI..

GIORGIA MELONI PNRR

Stefano Folli per “la Repubblica” - estratto

 

Comunque lo si giudichi nel merito, il voto di fiducia di oggi alla Camera non è una mera formalità: segna uno spartiacque, introducendo una modifica dei compiti e del ruolo della Corte dei Conti. Autorevoli costituzionalisti come Sabino Cassese e Cesare Mirabelli garantiscono che non si tratta di una ferita alla Costituzione, ma di un passaggio che rende più snello, meno burocratico, l’iter dei provvedimenti amministrativi. 

 

guido carlino

La Corte, come è ormai noto, eserciterà le sue funzioni “a consuntivo”, cioè alla fine, e non più durante l’iter (controllo concomitante). Il che riguarda il Pnrr, ovviamente, ma non solo. Nei fatti si tratta pur sempre di un atto politico significativo che alimenta dubbi e preoccupazioni circa la volontà dell’esecutivo di sottrarsi alla ragnatela dei controlli a vari livelli, il che può favorire gli abusi. 

CORTE DEI CONTI A ROMA

 

È così? Da un punto di vista generale l’intervento sulla magistratura contabile è discutibile soprattutto per i modi e i tempi. Il fragore mediatico è massimo e proprio questa circostanza accresce l’impressione che si stia compiendo un errore politico. 

 

giorgia meloni raffaele fitto 2 giugno 2023

A meno che non sia proprio questo l’obiettivo della maggioranza: trasmettere all’opinione pubblica l’idea di un esecutivo determinato ad accelerare sui fondi europei, ribaltando su altri - appunto la Corte - la responsabilità dei ritardi che molti considerano inevitabili, nonostante le smentite del ministro Fitto. Vedremo. 

 

Certo, se si va indietro nel tempo, si noterà che il rapporto tra autorità politica e Corte dei Conti è stato sempre complicato. Quattro anni fa, la stessa destra che oggi vuole meno controlli ne chiedeva di più. E si capisce: allora FdI era all’opposizione e il suo punto di vista era diverso. In anni ancora precedenti era la sinistra tentata di ridimensionare il potere contabile, forse perché all’epoca governava un’alleanza di centrosinistra e toccava a lei sopportare l’eccesso di controlli. 

RAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONI

 

Dove si dimostra che, dietro il dissidio sulla norma giuridica, c’è spesso, se non sempre, un confronto politico da cui tutto il resto discende. Resta il dato di un destra-centro che vuole mandare un segnale di forza, consapevole che un momento come l’attuale, con l’opposizione divisa (vedi la linea di Calenda) e incapace di incidere, potrebbe non presentarsi più. 

...........................................................

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…