renzi bersani pd

DUCETTO DISPERATO: PUR DI FRENARE EMORRAGIA DI VOTI PRONTO AD ABBRACCIARE BERSANI (CHE NON CI STA) – RENZI: “NIENTE PREGIUDIZIALI SULLE ALLEANZE”. MA MDP RESPINGE L’OFFERTA – ANDREA ORLANDO BOCCIA IL TANDEM GRASSO-BOLDRINI: “ABBIAMO CREATO DUE MOSTRI” 

 

Laura Cesaretti per il Giornale

 

RENZI BERSANI

Sarà l' aria frizzante delle elezioni ormai alle porte, ma per una volta il Pd non si scontra al suo interno e dà un sostanziale via libera collettivo alla linea del segretario. Dopo quattro ore di riunione, Matteo Renzi esce dalla Direzione dem (a porte chiuse, come è ormai consuetudine) soddisfatto: «Abbiamo tolto di mezzo molti alibi». La sua linea passa quasi all' unanimità, con una manciata di astensioni tra cui quella del ministro Orlando, che però «apprezza». E commenta duramente l' attivismo di Laura Boldrini e Pietro Grasso: «abbiamo creato due mostri».

prodi dalema

 

Gli anatemi che arrivano dai soliti Bersani e D' Alema («Le chiacchiere stanno a zero, Renzi non è più credibile, o abiura Jobs Act o non ci parliamo neanche») non lo stupiscono né lo inquietano più di tanto: il leader del Pd sa bene, come spiega un suo fedelissimo, che «Mdp e l' operazione Grasso sono nati con un solo programma politico: togliere voti al Pd, per far perdere Renzi e vincere i suoi avversari: che siano Berlusconi e Salvini o Grillo e Di Maio per loro conta relativamente».

 

BONINO PISAPIA

Dunque, tentare di fare un «centrosinistra largo» con dentro gli scissionisti di Mdp è un progetto che nessuno, nel Pd, può seriamente perseguire. Se non retoricamente, come fa il nostalgico Gianni Cuperlo: «Dobbiamo crederci, ricucire. Se lo faremo tu uscirai da questa storia come il segretario che non ha interrotto un' esperienza».

 

L' obiettivo di Renzi però è un altro: «togliere ogni alibi» agli scissionisti, dicendosi disposto a riaccoglierli a braccia aperte, e gettare ponti invece a quella parte della sinistra più disposta a dialogare con il Pd, a cominciare da buona parte del movimento di Giuliano Pisapia, che è profondamente diviso al suo interno sui rapporti con lui. «Chi vorrà rompere lo dovrà fare in modo trasparente e chiaro perché da noi non troverà alcuna sponda», avverte il segretario, restituendo il cerino ai bersanian-dalemiani.

ROMANO PRODI E ENRICO LETTA

 

Ai quali manda messaggi volutamente bonari: «Anche con le persone da cui siamo stati divisi - dice - c' è più sintonia che con gli avversari storici, non solo perché governiamo insieme in 14 regioni ma perché molte cose le abbiamo fatte insieme». Non sarà dunque il Pd, insiste, «a mettere veti e paletti alla coalizione». Se vogliono rompere, se ne prendano la responsabilità, «noi siamo aperti al confronto». Senza però, sottolinea, «abiurare» alle scelte del suo governo, dal Jobs Act alle altre riforme «che hanno rimesso in moto» il paese: «Sulla rivendicazione del passato non faremo alcun passo indietro». E intanto incassa il sostegno di Enrico Letta, che dice «Mi aggiungo a Veltroni e Prodi contro la spaccatura del centrosinistra».

GIANNI CUPERLO COL MINI MEGAFONO

 

Il Pd però guarda ad altri: «Credo che sia cruciale che sia coinvolta l' area moderata, così come i Verdi, Idv e i Radicali con i quali c' è una discussione non scontata né chiusa. Poi vogliamo il dialogo a sinistra, in primis con Campo progressista (Pisapia, ndr), cui lanciamo parole di dialogo e disponibilità».

 

Proprio ieri, prima della Direzione, Renzi ha incontrato una delegazione dei Radicali, guidata da Emma Bonino e Benedetto Della Vedova. Si è discusso di ius soli e testamento biologico, che sono due riforme che stanno molto a cuore ai pannelliani, che hanno registrato la disponibilità del Pd a «fare il possibile» per approvarle entro la fine della legislatura. E l' ipotesi di una lista boniniana «Forza Europa» alleata al Pd ieri sera sembrava aver preso più quota, tanto che si è discusso anche delle difficoltà tecniche per presentarla, visto che il Rosatellum - molto criticato da Bonino - imporrebbe la raccolta di almeno 50mila firme.

 

anna falcone tomaso montanari

Intanto mettere insieme gli anti Pd si rivela un' operazione assai complessa: ieri si è spaccata persino la cosiddetta «corrente del Brancaccio», che pure è costituita da due soli individui: il critico d' arte Montanari e la ex Psi Falcone. Causa divergenze interpersonali (e scarsità di posti in lista), hanno disdetto l' assemblea che avrebbe dovuto sancire la loro candidatura in Mdp, dichiarando «impossibile» l' unità della sinistra.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)