renzi bersani pd

DUCETTO DISPERATO: PUR DI FRENARE EMORRAGIA DI VOTI PRONTO AD ABBRACCIARE BERSANI (CHE NON CI STA) – RENZI: “NIENTE PREGIUDIZIALI SULLE ALLEANZE”. MA MDP RESPINGE L’OFFERTA – ANDREA ORLANDO BOCCIA IL TANDEM GRASSO-BOLDRINI: “ABBIAMO CREATO DUE MOSTRI” 

 

Laura Cesaretti per il Giornale

 

RENZI BERSANI

Sarà l' aria frizzante delle elezioni ormai alle porte, ma per una volta il Pd non si scontra al suo interno e dà un sostanziale via libera collettivo alla linea del segretario. Dopo quattro ore di riunione, Matteo Renzi esce dalla Direzione dem (a porte chiuse, come è ormai consuetudine) soddisfatto: «Abbiamo tolto di mezzo molti alibi». La sua linea passa quasi all' unanimità, con una manciata di astensioni tra cui quella del ministro Orlando, che però «apprezza». E commenta duramente l' attivismo di Laura Boldrini e Pietro Grasso: «abbiamo creato due mostri».

prodi dalema

 

Gli anatemi che arrivano dai soliti Bersani e D' Alema («Le chiacchiere stanno a zero, Renzi non è più credibile, o abiura Jobs Act o non ci parliamo neanche») non lo stupiscono né lo inquietano più di tanto: il leader del Pd sa bene, come spiega un suo fedelissimo, che «Mdp e l' operazione Grasso sono nati con un solo programma politico: togliere voti al Pd, per far perdere Renzi e vincere i suoi avversari: che siano Berlusconi e Salvini o Grillo e Di Maio per loro conta relativamente».

 

BONINO PISAPIA

Dunque, tentare di fare un «centrosinistra largo» con dentro gli scissionisti di Mdp è un progetto che nessuno, nel Pd, può seriamente perseguire. Se non retoricamente, come fa il nostalgico Gianni Cuperlo: «Dobbiamo crederci, ricucire. Se lo faremo tu uscirai da questa storia come il segretario che non ha interrotto un' esperienza».

 

L' obiettivo di Renzi però è un altro: «togliere ogni alibi» agli scissionisti, dicendosi disposto a riaccoglierli a braccia aperte, e gettare ponti invece a quella parte della sinistra più disposta a dialogare con il Pd, a cominciare da buona parte del movimento di Giuliano Pisapia, che è profondamente diviso al suo interno sui rapporti con lui. «Chi vorrà rompere lo dovrà fare in modo trasparente e chiaro perché da noi non troverà alcuna sponda», avverte il segretario, restituendo il cerino ai bersanian-dalemiani.

ROMANO PRODI E ENRICO LETTA

 

Ai quali manda messaggi volutamente bonari: «Anche con le persone da cui siamo stati divisi - dice - c' è più sintonia che con gli avversari storici, non solo perché governiamo insieme in 14 regioni ma perché molte cose le abbiamo fatte insieme». Non sarà dunque il Pd, insiste, «a mettere veti e paletti alla coalizione». Se vogliono rompere, se ne prendano la responsabilità, «noi siamo aperti al confronto». Senza però, sottolinea, «abiurare» alle scelte del suo governo, dal Jobs Act alle altre riforme «che hanno rimesso in moto» il paese: «Sulla rivendicazione del passato non faremo alcun passo indietro». E intanto incassa il sostegno di Enrico Letta, che dice «Mi aggiungo a Veltroni e Prodi contro la spaccatura del centrosinistra».

GIANNI CUPERLO COL MINI MEGAFONO

 

Il Pd però guarda ad altri: «Credo che sia cruciale che sia coinvolta l' area moderata, così come i Verdi, Idv e i Radicali con i quali c' è una discussione non scontata né chiusa. Poi vogliamo il dialogo a sinistra, in primis con Campo progressista (Pisapia, ndr), cui lanciamo parole di dialogo e disponibilità».

 

Proprio ieri, prima della Direzione, Renzi ha incontrato una delegazione dei Radicali, guidata da Emma Bonino e Benedetto Della Vedova. Si è discusso di ius soli e testamento biologico, che sono due riforme che stanno molto a cuore ai pannelliani, che hanno registrato la disponibilità del Pd a «fare il possibile» per approvarle entro la fine della legislatura. E l' ipotesi di una lista boniniana «Forza Europa» alleata al Pd ieri sera sembrava aver preso più quota, tanto che si è discusso anche delle difficoltà tecniche per presentarla, visto che il Rosatellum - molto criticato da Bonino - imporrebbe la raccolta di almeno 50mila firme.

 

anna falcone tomaso montanari

Intanto mettere insieme gli anti Pd si rivela un' operazione assai complessa: ieri si è spaccata persino la cosiddetta «corrente del Brancaccio», che pure è costituita da due soli individui: il critico d' arte Montanari e la ex Psi Falcone. Causa divergenze interpersonali (e scarsità di posti in lista), hanno disdetto l' assemblea che avrebbe dovuto sancire la loro candidatura in Mdp, dichiarando «impossibile» l' unità della sinistra.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....