woodcock renzi

LA STRATEGIA DI RENZI AL LINGOTTO: GUERRA ALLA MAGISTRATURA – AL LINGOTTO, RENZI CAVALCA IL GIUSTIZIALISMO AL CONTRARIO E PER SPUTTANARE WOODCOCK (E L’INCHIESTA SUL PADRE) SI PRESENTA CON TOMMASO NUGNES: IL PADRE SI IMPICCO’ PERCHE’ TIRATO IN BALLO NELLA PRIMA INCHIESTA SU ALFREDO ROMEO

Laura Cesaretti per Il Giornale

 

Matteo Renzi riparte dal Lingotto di Torino, con al proprio fianco quasi tutto il governo. La kermesse che deve lanciare la corsa per la riconquista del partito si apre oggi, nello stesso luogo in cui dieci anni fa nacque il Pd di Walter Veltroni.

 

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

Scelta ovviamente non casuale, alla quale il leader Pd arriva rinfrancato da sondaggi che lo danno nettamente in testa alle primarie, con oltre il 64%, e accompagnato dall'annuncio che Obama, a maggio in Italia per un'iniziativa della fondazione Kennedy, ha chiesto di incontrarlo. A Torino ci sarà anche il premier Paolo Gentiloni e con lui gran parte dei ministri, con l'esclusione di Andrea Orlando e di chi, come Anna Finocchiaro, si è schierata con lui al congresso.

 

tiziano renzi luca lottitiziano renzi luca lotti

Ma ci saranno molti altri ospiti, e uno la cui presenza a Torino assume un significato particolare: si tratta di Tommaso Nugnes, figlio di quel Giorgio Nugnes, assessore della giunta Iervolino a Napoli, che nel 2008 si suicidò dopo essere stato investito dall'inchiesta della procura partenopea su Alfredo Romeo: lo stesso imprenditore oggi nel mirino dell'inchiesta Consip.

 

L'inchiesta, com'è noto, finì nel nulla, ma nel frattempo l'assessore sbattuto come un mostro in prima pagina si era tolto la vita. Non una parola di scuse arrivò da chi lo aveva perseguito. Tra loro c'era anche quel De Magistris poi diventato sindaco di Napoli anche grazie alla popolarità guadagnata con inchiestone da prima pagina finite spesso con caterve di archiviazioni ed assoluzioni. Un po' sul modello Woodcock, che oggi è il promotore principale della fumosa inchiesta Consip. «Romeo dieci anni fa si è fatto due mesi di carcere, e poi gli hanno detto che era innocente. Ma l'assessore Nugnes si è suicidato», ha ricordato mercoledì sera Renzi a Porta a Porta. E la presenza al Lingotto di una delle tante vittime delle inchieste napoletane farà scalpore. «Ne sono molto felice», si limita a dire Renzi.

Giorgio NugnesGiorgio Nugnes

 

La presenza massiccia del governo a Torino serve anche a sottolineare come tra attuale a passato inquilino di Palazzo Chigi non ci siano tensioni. Da settimane ormai Renzi ha abbandonato l'idea di elezioni anticipate (pur continuando a dirsi personalmente convinto che converrebbero al Pd, per evitare che sia il centrodestra di Berlusconi che gli scissionisti di D'Alema si riorganizzino) e va ripetendo ad ogni occasione che il gabinetto Gentiloni deve andare avanti fino al termine della legislatura.

 

HENRY JOHN WOODCOCKHENRY JOHN WOODCOCK

Ma Renzi non rinuncia a sfidare il governo sulle scelte di politica economica, e sui rapporti con l'Unione Europea. E nelle ultime ore ha «messo un paletto chiaro» su un tema di particolare importanza: va bene mettere risorse sulla riduzione del cuneo fiscale (sui cui effetti Renzi non nasconde di avere molti dubbi, visto che «lo fece pure Prodi e non ha portato risultati»). Purché questo non diventi «l'alibi» per aumentare la pressione fiscale alzando di un punto l'Iva, com'è nei piani del ministero dell'Economia.

IL PM JOHN HENRY WOODCOCK FUORI DALLA SEDE MILANESE DELLA LEGA NORD IL PM JOHN HENRY WOODCOCK FUORI DALLA SEDE MILANESE DELLA LEGA NORD

 

Per tre anni, a Palazzo Chigi, Renzi si è ogni volta opposto all'aumento delle accise (l'ultimo risale infatti al governo Letta). Se la proposta del governo sarà quella di aumentare l'Iva e usare 3 miliardi per venire incontro alle richieste di correzione dei conti della Ue e 1,5 per il cuneo fiscale come premio di consolazione, il Pd renziano avverte che «se ne discuterà». E sarà dunque interessante sentire cosa Gentiloni e Padoan - se interverranno a Torino - verranno a dire su questi temi.

 

Sarà lo stesso Renzi ad aprire la tre giorni del Lingotto, con un intervento che ruoterà soprattutto attorno al tema dei rapporti con l'Europa. Mentre una delle star della kermesse sarà la leader radicale Emma Bonino, che lancerà una sfida al governo (e in particolare al ministro Marco Minniti) sull'immigrazione.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO