1. E DUE! DOPO LA BOCCIATURA SUI CONTI DELLO STATO, L’EUROPA RI-SFANCULA RENZI! 2. IL SILURAMENTO DELLA MOGHERINI PER L’EVANESCENTE FIGURA DI MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO E’ UNO SMACCO PER ROMA CHE RISCHIEREBBE DI USCIRE A MANI VUOTE DOPO AVERE DATO PER FATTA LA NOMINA, MA SOPRATUTTO E’ LA PROVA CHE RENZI NON CONTA UN CAZZO DALLE PARTI DI STRASBURGO E BERLINO: LO FANNO CIANCIARE E POI FANNO COME GLI PARE 3. IL FRONTE DEL NO ACCUSA LA MOGHERINI DI NON AVERE UNA SOLIDA ESPERIENZA MENTRE LE CAPITALI DELL’EST LE RINFACCIANO POSIZIONI TROPPO VICINE ALLA RUSSIA, DI AVERE RASSICURATO PUTIN SU SOUTH STREAM, CON IL QUALE IL CREMLINO SFIDA L’UNIONE 4. A PALAZZO CHIGI C’È IL SOSPETTO CHE LA MANOVRA CONTRO LA CANDIDATA DI RENZI SIA STATA ORCHESTRATA DAI PARTNER PER PORTARE ENRICO LETTA A BRUXELLES. E SU QUESTO IL PREMIER CAZZARO È CATEGORICO, NON VUOLE CHE SIANO GLI ALTRI A SCEGLIERE IL FUTURO UOMO ITALIANO IN EUROPA: “PER ME CI SONO SOLO LA MOGHERINI E D’ALEMA”

federica mogherinifederica mogherini

Alberto D'Argenio per "La Repubblica"

 

‘’Angela, se Federica Mogherini è troppo giovane, sappi che per me l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione è Massimo D’Alema ». È un pomeriggio di fuoco a Palazzo Chigi. Le linee sono letteralmente roventi. Dopo che un fronte di 11 Paesi, prevalentemente dell’Est, si è coagulato contro la candidatura della Mogherini a “ministro degli Esteri” dell’Unione, Matteo Renzi sente Angela Merkel, Herman Van Rompuy e Francois Hollande.

 

A tutti il premier fa lo stesso discorso: «L’accordo è che alla famiglia socialista spetta l’Alto rappresentante e che all’interno della famiglia socialista sarà l’Italia ad avere la prima scelta. Dunque tocca a noi e per me ci sarà una Lady Pesc, Federica Mogherini». Ma dopo il no all’attuale ministro italiano, il premier incassa i dubbi anche su D’Alema. Ma non intende mollare. Vuole giocare la partita fino in fondo.
 

Renzi questa sera sarà a Bruxelles alla cena con gli altri leader che devono decidere le ultime nomine europee dopo che ieri Strasburgo ha dato la fiducia a Jean Claude Juncker, nuovo presidente della Commissione Ue che entrerà in carica a novembre.
 

Federica MogheriniFederica Mogherini

Ma la partita italiana è in salita. Fino a cinque giorni fa tutte le Cancellerie concordavano che la Mogherini sarebbe stata nominata a capo della diplomazia europea. Poi le acque si sono rapidamente increspate. Tanto che Van Rompuy, presidente del Consiglio europeo uscente incaricato dai leader di trovare la quadra sulle nomine, ha iniziato a manifestare a Roma le proprie perplessità: «La Mogherini - era il messaggio recapitato tramite canali diplomatici - non ha abbastanza esperienza. Temo che non passerà».

 

Facendo sapere che il modo per uscire dell’impasse era quello di candidare Enrico Letta alla presidenza del Consiglio europeo, o a Mr Pesc. «Tutti lo accetterebbero all’istante». Ma da Roma è arrivato un “no” secco.

renzi parlamento europeo mogherinirenzi parlamento europeo mogherini


A quel punto, si racconta su regia della Polonia, il fronte anti-Mogherini si è organizzato arrivando a contare 11 paesi, anche se ora Varsavia si sta allontanando da questa linea. Prevalentemente dell’Europa orientale, ma con le spalle coperte da Londra e da alcuni ambienti di Berlino.

 

Tanto che ieri Elmar Brock, luogotenente di Angela Merkel a Strasburgo, ripeteva ai colleghi italiani: «Dopo la Ashton serve una persona che abbia esperienza e network internazionale». Il fronte del no accusa poi la candidata italiana di non avere il curriculum per trasformare l’evanescente figura del ministro degli Esteri Ue in qualcosa di incisivo. E le capitali dell’Est le rinfacciano posizioni troppo vicine alla Russia di Vladimir Putin, dopo la crisi Ucraina il nemico numero uno delle Cancellerie dell’Est spaventate dal neo imperialismo russo e favorevoli a inasprire le sanzioni contro Mosca. Alla Mogherini viene rimproverato di avere rassicurato Putin su South Stream, la pipeline di fatto bloccata dall’Europa dopo la crisi Ucraina per diminuire il potere di ricatto sul gas con il quale il Cremlino sfida l’Unione.
 

renzi mogherini a strasburgo parlamento europeorenzi mogherini a strasburgo parlamento europeo

C’è un episodio che spiega plasticamente quanto la partita per l’Italia sarà difficile: ieri la bulgara Kristalina Georgieva, attuale commissario Ue in quota Ppe e competitor della Mogherini, non poteva circolare per i corridoi del Parlamento europeo senza che colleghi ed europarlamentari la fermassero per farle le congratulazioni per la carica che, pronosticavano, le sarà assegnata questa sera.

 

Massimo D Alema Massimo D Alema

Uno smacco per l’Italia, visto che Van Rompuy è intenzionato a decidere solo Mr Pesc, lasciando le altre nomine, il presidente del Consiglio europeo e quello dell’Eurogruppo, a un altro vertice a fine mese. Dunque Roma rischierebbe di uscire a mani vuote dopo avere dato per fatta la nomina della Mogherini.
 

Renzi non si rassegna, come testimoniava ieri il sottosegretario Sandro Gozi: «Se ci saranno obiezioni anche l’Alto rappresentante, come già Juncker, sarà designato a maggioranza». Insomma, l’Italia è pronta a sfidare il blocco dell’Est al voto all’interno del Consiglio europeo, come Cameron fece per bloccare Juncker rimanendo in compagnia del solo ultranazionalista ungherese Orban.

RENZI NAPOLITANORENZI NAPOLITANO

 

Ma superare lo scoglio non di due, ma di dieci paesi, può rivelarsi ancora più difficile. Renzi si prepara alla battaglia, conta sul lavoro di network che ha fatto nelle ultime settimane. «Ci dicono che abbiamo un feeling con la Russia? Ma quando mai!», commentava ieri il premier con i suoi. «La Lituania (unico Paese ad essere uscito allo scoperto contro la Mogherini, ndr) dice di no? Bene, ne prendo atto».

 

E ancora, «C’è un problema con l’Italia? C’è un problema con il Partito socialista europeo? Mi dicono di no. Se il problema è con la Mogherini, parliamone. Se dicono che è troppo giovane parliamone». Ma a Palazzo Chigi c’è il sospetto che la manovra contro la candidata di Renzi sia stata orchestrata dai partner per portare Enrico Letta a Bruxelles. E su questo il premier è categorico, non vuole che siano gli altri a scegliere il futuro uomo italiano in Europa: «Per me ci sono solo la Mogherini e D’Alema».
 

MERKELMERKEL

Discorso che Renzi ha fatto sia alla Merkel che a Van Rompuy. Ma entrambi hanno sonoramente bocciato il nome di D’Alema, che in molte Cancellerie, e anche Oltreoceano, non è apprezzato per le posizioni sul Medio Oriente. Se domani le posizioni rimarranno bloccate, Renzi è pronto a rinunciare a Mr Pesc solo in cambio di qualcosa di altrettanto importante.

 

Non il commissario all’Economia, visto che l’Italia ha già Draghi alla Bce e che c’è un accordo per darlo al socialista francese Moscovici: «E lui va benissimo, la Francia farà qualsiasi cosa per la flessibilità sui conti e la crescita », è la valutazione del governo. I partner dovranno offrire qualcosa di grosso, e gradito al premier, per evitare di rimanere tra le secche.
 

Hermann Van RompuyHermann Van Rompuy

Renzi questa sera si presenterà al summit così: «Dovete dire no all’Italia e no al Pse. Ma sappiate che dentro al Pse il Pd è il partito più forte e che tutti sono d’accordo a darci l’Alto rappresentante. Perché non va bene la nostra candidata? Perché non va bene la candidata dei socialisti? Ce lo devono spiegare».

 

Ecco il guanto di sfida che lancerà ai colleghi, forte di una convinzione: «Perché la Merkel e gli altri - è il ragionamento che gira a Palazzo Chigi - devono mettere un dito nell’occhio all’Italia per fare un favore alla Bulgaria?». Tutto questo il premier lo ha già detto ai partner che ha sentito al telefono nelle ultime ore, a Van Rompuy ha ricordato che «l’Italia è un Paese fondatore dell’Unione e ogni anno versa 24 miliardi al bilancio europeo».

FRANCOIS HOLLANDEFRANCOIS HOLLANDE

 

E di fronte alle perplessità del chairman dei vertici Ue, ha salutato: «Herman, ci risentiamo domani mattina (oggi, ndr)». Consegnando poi ai suoi un messaggio di battaglia: «Non so se la cena di Bruxelles si chiuderà con una decisione». Di certo sarà una lunga notte.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…

roberto vannacci - giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

GIORGIA MELONI OSSERVERÀ CON MOLTA ATTENZIONE I RISULTATI DELLE ELEZIONI IN TOSCANA, LA PROSSIMA SETTIMANA. NON PERCHÉ SPERA DI STRAPPARE LA REGIONE ROSSA AL CENTROSINISTRA (LA VITTORIA DI GIANI È QUASI CERTA), QUANTO PIUTTOSTO PER “PESARE” LA LEGA DI SALVINI – LA TOSCANA È DIVENTATA TERRA DI CONQUISTA DELLE TRUPPE DEL FASCIO-LEGHISTA VANNACCI. DAL NUMERO DI VOTI CHE PRENDERÀ L’EX PARA' DELLA FOLGORE DIPENDONO LE SORTI DI SALVINI ALLA GUIDA DEL CARROCCIO, E DI CONSEGUENZA IL FUTURO DEL GOVERNO CHE SENZA L'8% DELLA LEGA NON REGGE NON SUPERANDO IL 40%  – FIN QUANDO LA STATISTA DELLA SGARBATELLA NON HA DAVANTI I NUMERI DELLA REALE CONSISTENZA DEL FU TRUCE DEL PAPEETE, CONTINUERA' A SCHIERARSI CON TRUMP E NETANYAHU PER COPRIRSI A DESTRA DALLE MATTANE DEL "CAPITONE" (SI SA CHE GLI ANIMALI FERITI SONO I PIU' PERICOLOSI...)... 

a lume di candela andrea giambruno pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PER L’EX SIGNOR MELONI, L'ARZILLO ANDREA GIAMBRUNO, SI AVVICINA IL RITORNO IN VIDEO ALLA CONDUZIONE DI "STUDIO APERTO" – UN BEL PASSO INDIETRO PER IL FANATICO DELL'AMMUCCHIATA CHE ORA SARÀ BEN "INGABBIATO", LIMITANDOSI A LEGGERE LE NOTIZIE SUL "GOBBO, EVITANDO COSI' QUEI COMMENTI E OPINIONI PERSONALI A CUI CI AVEVA SOLLAZZATO DURANTE LA CONDUZIONE DI "DIARIO DEL GIORNO" - IL CASO "TG2POST" CHE AFFONDA IL PRIME TIME DI RAI2  – ENZO MICCIO E IL VECCHIO POST DI GIORGIA MELONI DEDICATO AL NUOVO CO-CONDUTTORE DI "DOMENICA IN" - BOLLE IN RAI IL RITORNO DI FLAVIO INSINNA - INDOVINELLO: IL GIORNALISTA LUDOPATICO HA ACCUMULATO DEBITI PER IL POKER. DI CHI SI TRATTA? - VIDEO

benjamin netanyahu donald trump hamas

DAGOREPORT: BYE BYE “BIBI” – I CEFFONI RIFILATI DA TRUMP A NETANYAHU SONO IL SEGNALE CHE IL PREMIER ISRAELIANO È AL CAPOLINEA POLITICO: COME I MILIZIANI DI HAMAS, OTTERRÀ UN SALVACONDOTTO (LA GRAZIA DAI SUOI PROCESSI) E POI SARÀ SPEDITO AI GIARDINETTI. NON SARÀ LUI A GESTIRE IL LUNGO PROCESSO DI PACE CHE SEGUIRÀ AL CESSATE IL FUOCO – L’ERRORE DI “BIBI” È STATO BOMBARDARE IL QATAR, CHE HA PRETESO DAGLI USA UN SIMIL-ARTICOLO 5 (CHI COLPISCE DOHA, COLPISCE L’AMERICA) – I PRESUNTI DOSSIERINI SU TRUMP BY EPSTEIN, IN MANO A ISRAELE? DISINNESCATI DAL TYCOON: DI FRONTE ALLA PACE, COS’È MAI UN’AMMUCHIATINA DI TRENT’ANNI FA? – IL SÌ DEI PAESI MUSULMANI, CHE SOGNANO UN PEZZO DELLA RICCA TORTA DEGLI INVESTIMENTI SU GAZA, IL RITORNO DEGLI USA SULLA SCENA MEDIORIENTALE, LE RICHIESTE DI HAMAS E I CONSIGLI DI TRUMP A NETANYAHU: “VOGLIONO BARGHOUTI? DAGLI BARGHOUTI. AL MASSIMO, L’AMMAZZI DOPO…”

donald trump zohran mamdani

FLASH – TRUMP HA VISTO I SONDAGGI SULLE ELEZIONI PER IL SINDACO DI NEW YORK ED È TRASECOLATO. IL MILLENNIAL ZOHRAN MAMDANI, CHE HA TRIONFATO ALLE PRIMARIE DEMOCRATICHE E VELEGGIA SERENO VERSO LA VITTORIA (SECONDO I SONDAGGI, SFIORA IL 50% E DOPPIEREBBE L’EX GOVERNATORE ANDREW CUOMO). IL TYCOON NON SI È PERSO D’ANIMO: HA SGUINZAGLIATO L’FBI PER SCAVARE A FONDO SUL PASSATO DEL SOCIALISTA MUSULMANO. COME PER IL FINTO CERTIFICATO DI NASCITA DI OBAMA, QUALCOSA SI TROVA SEMPRE. ALTRIMENTI SI CREA…