1. ALTRO CHE PRIVATIZZAZIONI! NELL’ITALIA DI SUPERBONE RENZI IL DUPLEX ABETE & DELLA VALLE PENSA DI RIFILARE I MITICI STUDIOS DI CINECITTA PORTATI ALLA ROVINA ALLA RAI PUBBLICA DI GUBITOSI & TARANTOLA, DI CUI IL TESORO E IL PRINCIPALE AZIONISTA 2. UN VERO PRIMATO DI SFRONTATEZZA E DI ARROGANZA QUELLO FINORA IN EMBRIONE DA PARTE DEI SOLITI POTERI MARCI: UN’AZIENDA STORICA E GLORIOSA, CINECITTÀ, GIÀ PRIVATIZZATA DALLO STATO NEL 1997 DALL’ALLORA TANDEM GOVERNATIVO CIAMPI-VELTRONI PERCHÉ RITENUTA “NON STRATEGICA” (COME TELECOM!), E CHE ORA VORREBBERO RISPEDIRE AL MITTENTE (LA RAI DI STATO) COME SI FACEVA UNA VOLTA CON I VUOTI A RENDERE

DAGOREPORT

Rifilare allo Stato le aziende decotte per incuria e incapacità da parte di Lor signori dell'impresa dopo averle spremute e spolpate è storia triste e vecchia.

Accadeva nella cosiddetta prima Repubblica quando i pasticcieri milanesi Alemagna e Motta, tanto per citare un caso sempre ricordato in negativo (e a casaccio) dai fautori (avidi) delle privatizzazioni "all'italiana", mettevano a carico della casse pubbliche - nel caso citato si trattava della Sme che poi sarà ambita da De Benedetti - i guai di bilancio della loro cattiva amministrazione.

E non erano l'Iri o l'Efim, secondo la vulgata bugiarda sparsa a piene mani dall'antipolitica, a volersi pappare i panettoni. Per i governi dell'epoca c'erano da salvaguardare soprattutto i posti di lavoro in tempi, anche allora, di profonda crisi.

Vent'anni e più dallo smantellamento del sistema delle Partecipazioni statali (compresa l'abolizione del dicastero) con l'arrivo delle privatizzazioni selvagge (Telecom, Alitalia, Seat, Autostrade&C) la storia si ripete come dimostra il recente "caso" di Cinecittà che i vari (e avariati) Luigi Abete e Diego Della Valle vorrebbero appioppare alla Rai di cui il Tesoro e il principale azionista.

Un vero primato di sfrontatezza e di arroganza quello finora in embrione da parte dei soliti Poteri marci: un'azienda storica e gloriosa, Cinecittà, già privatizzata dallo Stato nel 1997 dall'allora tandem governativo Ciampi-Veltroni perché ritenuta "non strategica" (come Telecom!), e che ora vorrebbero rispedire al mittente (la Rai di Stato) come si faceva una volta con i vuoti a rendere (meglio a perdere) delle bottiglie di latte.

Da "la Repubblica" di Sor Genio Giannini, infatti, apprendiamo (acriticamente) che i mitici studi romani sulla via Tuscolana ormai abbandonati al loro triste destino - "Oggi sono ridotti peggio di Pompei, secondo il grande regista Ettore Scola -, e sull'orlo del tracollo finanziario (le perdite già nel 2012 erano pari a 5 milioni di euro) potrebbe essere "salvata" dalla tv di Stato.

Incredibile, ma vero.
Un articolo ripreso "al volo" da Dagospia, che - però - ci torna su per rilevare, sempre "al volo", che l'ipotesi contenuta nel pezzo di Franco Montini non è poi del tutto campata in aria. E, stando alle voci raccolte, potrebbe avere anche migliore udienza nel governo di Superbone Renzi rispetto alla freddezza con la quale il suo predecessore, Enrico Letta, aveva accolto la bozza di progetto dei furbetti della Tuscolana, Abete&Della Valle.

Dunque, l'azienda televisiva di viale Mazzini che da anni attende di essere privatizzata e fatica a tenere i conti in regola nonostante l'obolo degli abbonati, potrebbe farsi carico del "carrozzone" privato (e in panne) guidato dall'attuale presidente di BnlParibas, Luigino Abete.

Il compagno di merende di Dieguito e Luchino Montezemolo che, nel frattempo, dovrebbe inaugurare (a maggio?) a Dinocittà sulla Pontina un parco telematico dedicato proprio alla Hollywood sul Tevere. Un sito che, tra l'altro, non ha mai portato fortuna ai suoi proprietari.

Vabbe' che "Cinecittà" è considerata da sempre la "fabbrica dei sogni" ma nessuno avrebbe mai potuto immaginare, neppure l'immenso Federico Fellini, che quel sogno si sarebbe trasformato in un incubo politico, culturale e industriale.

 

 

LUIGI ABETE DIEGO DELLA VALLE GIANNI ALEMANNO Protestano per salvare gli stabilimenti di Cinecitta CINECITTA'cinecitta'cinecitta-occupata1LUIGI GUBITOSI OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO