BINDI SODOMIZZA BERSY: “SIAMO PARTITI INCONTRANDO SAVIANO E FINIAMO CHIEDENDO I VOTI A MICCICHÈ”

Federico Geremicca per "La Stampa.it"

Dalla padella di Beppe Grillo alla brace di Silvio Berlusconi. Il conto alla rovescia di Pier Luigi Bersani è all'ultimo giro di lancette ed ormai i termini della questione non potrebbero essere più chiari: il Movimento Cinque stelle non darà mai la fiducia ad uno dei «puttanieri» della Repubblica (Bersani), mentre Silvio Berlusconi potrebbe almeno «permettergli di partire», ma il prezzo che chiede è alto. Molto alto. Forse troppo alto per Pier Luigi Bersani ed il Pd.

Le richieste del Cavaliere, nell'ordine, sono: che possa indicare lui il nome del futuro Presidente della Repubblica; che alla guida della nuova (ennesima) Costituente per le riforme ci sia Alfano; e che il presunto nascente governo-Bersani non sia - per nomi e punti di programma - un pugno nell'occhio del Pdl. Richieste esose, per il Pd difficili da soddisfare e - per di più - non tutto quel che viene sollecitato è nella disponibilità (esclusiva) del Pd. Ed è per questo che, a fine giornata, l'umore nel quartier generale di Bersani era peggiore di quanto lo fosse stato in mattinata.

È proprio in ragione di questo, che in serata uno degli uomini più vicini al leader Pd, sintetizzava con durezza la posizione di Bersani di fronte alle richieste di Berlusconi: «Punto primo, il Quirinale. Non facciamo scambi: su questo non si tratta. E comunque non è immaginabile che siano altri, rispetto al partito di maggioranza relativa in Parlamento, a indicare nomi e personalità per quella carica. Punto secondo: se Bersani fallisse - ma siamo ancora nel pieno del suo tentativo - nessuno immagini che il Pd salti su qualunque altro governo ci venisse proposto. Come ha detto Pier Luigi, qualunque ipotesi venisse dopo, sarebbe più debole...».

Concetto che Luigi Zanda, neo capo dei senatori, traduce cosi: «Credo che la linea sarà: lo facciamo nascere ma non ci piace. Vuol dire che ne staremo più lontani di quanto accaduto con Monti, e voteremo solo quello che ci convince davvero». È possibile che si tratti solo di un irrigidimento tattico, visto che fonti del Quirinale confermano la tesi secondo la quale, se Bersani fallisse, un nuovo incarico verrà comunque affidato: e stavolta, con ogni probabilità, senza nemmeno consultare più i partiti. Ma è un irrigidimento da non sottovalutare comunque: visto che, se non altro, sembra il preludio ad un vivace chiarimento all'interno di un Pd letteralmente in ebollizione.

Il penultimo giorno da presidente pre-incaricato, insomma, per Bersani è stato un altro continuo su e giù per le montagne russe, con momenti di amarezza personale che forse non aveva nemmeno immaginato: la surreale presa in giro della delegazione «grillina» ricevuta ieri («Qui sembra di stare a Ballarò...»), le successive offese di Grillo (la faccenda del «puttaniere» sopra citata), il soqquadro nel partito e l'irrigidimento finale (il ricatto?) del Cavaliere. Ecco, questo è quel che più brucia, in particolare: non solo che il giaguaro sia vivo, non solo che abbia ancora tutte intere le sue macchie, ma che ora detti perfino le condizioni per la «sopravvivenza politica» di Bersani...

Infatti, non sfugge a nessuno che se il tentativo del leader Pd dovesse infrangersi contro il muro di Grillo o affondare nel pantano berlusconiano, i guai per Bersani potrebbero moltiplicarsi. Mezzo Pd, forse di più, lo attende per una resa dei conti che si annuncia aspra. «Siamo partiti incontrando Saviano e finiamo chiedendo i voti a Miccichè», dice Rosy Bindi, lasciando trasparire il clima. Tanto che il più tranquillo di tutti, per ora, pare proprio l'uomo più interessato a questo finale di partita...

Alle cinque del pomeriggio, infatti, Matteo Renzi sorseggia un caffè nella hall di un albergo della capitale dove è per suoi incontri da sindaco, sorride e annota: «Sono stati fatti molti errori, ma lasciamo stare. Pier Luigi l'ho sentito l'altro ieri e gli ho detto quel che già sa: finché sei in campo, tifo per te e niente agguati. Ma quando ci saranno le elezioni, ci sarò anch'io: e questo, caro Pier Luigi, puoi darlo per sicuro». Alle scaramucce, insomma, non pare voler partecipare: ma quando sarà il tempo della guerra vera, Renzi - naturalmente - ci sarà...

 

PIERLUIGI BERSANI bersani luigi ROSI BINDI PIER LUIGI BERSANI RENZI E BERSANI PDRENZI E BERSANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...