1. SIAMO UOMINI O BERSANI! SUL DUELLO PRIMARIE E' STATO CULATELLO A IMPORRE IL CONFRONTO TV CLANDESTINO A SKY TAGLIANDO FUORI FABIO FAZIO E TUTTA LA TERZA RETE! 2. IL SEGRETARIO PD SCONFESSA VENTI ANNI DI TELEKABUL “DE SINISTRA” PUR DI NON DARE CHANCE A RENZI E VENDOLA. E FABIOLO FAZIO S’INCAZZA: “ALLE PRIMARIE NON VOTERÒ” 3. IL PRETINO DELLA VELTRO-TV “CHE TEMPO CHE FAZIO” DEFINITO DAI BERSANIANI “LEGGERINO” E IMPALLINATO PER IL SUO CLIMA “DA BATTUTINE”: “NON È NEANCHE GIORNALISTA” 4. LA PORTAVOCE DI MATTEO IL ROTTAMATORE MATTO HA GIOCO FACILE NEL RIGIRARE IL TELECOMANDO NELLA PIAGA RICORDANDO GLI STRETTI RAPPORTI CON ENZO BIAGI (IERI) E CON ROBERTO SAVIANO (OGGI): “COME SI FA A GIUDICARE FAZIO INADEGUATO?”

1- CONFRONTO TV: COSI' BERSANI HA IMPOSTO SKY E TAGLIATO FUORI RAITRE E FAZIO
Iacopo Jacoboni per "La Stampa"


Alla fine la sfida s'era ridotta a una partita a due: il confronto tv per le primarie ci sarebbe stato da Fabio Fazio, su Raitre, o a Sky? La decisione dei candidati del centrosinistra la conoscete: la serata si farà su Sky, domani sera, in chiaro su Cielo. Il modo con cui ci si è arrivati, chi ha avuto la forza di prenderla, e le prime conseguenze, forse no.

La contesa a monte era tra Bersani e Renzi, ma a valle si sono prodotti degli effetti anche nel rapporto tra il mondo del segretario e quello di «Che tempo che fa», la più importante trasmissione televisiva italiana, che viaggia su una media di ascolti di tre milioni e mezzo a puntata (mentre il bacino previsto a Sky - sia pure negli studi di X Factor, una trasmissione dalla post-produzione notevolissima - sarà intorno ai seicentomila spettatori), e è innegabilmente il simbolo di tutto un universo di spettatori, alias elettori, di sinistra.

Ecco com'è andata veramente. La maggior forza contrattuale al tavolo è stata esercitata dal segretario del Pd e dal suo team. Per questo intreccio di ragioni. Già all'inizio della trattativa tra portavoce e spin doctor vari delle diverse squadre, gli uomini di Bersani avevano illustrato le loro tre condizioni per fare il match.

Due si sapevano: che ci fosse un solo confronto e fra tutti, e che fosse a ridosso della prima votazione. Una terza, non nota, non era una condizione prendere o lasciare, ma una forte preferenza per tenere la partita su Sky.

Diverse voci assai vicine al segretario hanno spiegato così, non solo agli avversari, questa preferenza: sarebbe stato molto meglio «giocare in un campo televisivamente neutro, cioè in un format che ci saremmo costruiti noi, anziché entrare in format di altri», molto connotati dalla presenza di un conduttore più o meno mattatore, che inevitabilmente avrebbe impresso il suo stile. In realtà anche Fazio aveva offerto un format da scrivere insieme, ex novo, e neutro.

Le richieste, tra l'altro, erano arrivate da quasi tutti i big, Vespa, Fazio, appunto, la Gruber, Sarah Varetto di Sky, Mimun e Enrico Mentana, che però è stato il meno insistente, quando ha capito che La7 era tagliata fuori anche perché il segnale tuttora non è ottimo ovunque.

A Sky raccontano che la Varetto si era mossa da tempo corteggiando giornalisticamente il segretario, ma sono stati fatti passi formali anche dall'amministratore delegato Andrea Zappia. In più la rete ha spedito tre letterine assai delicate a Pierluigi, Matteo e Nichi. Insomma, se li sono lavorati anche umanamente. E' piaciuto. La decisione però è arrivata per altri motivi, al termine di una dialettica in cui Renzi non aveva nessun interesse ad andare allo scontro; tuttavia è accertato che gli sarebbe piaciuto sfidare il segretario moderati da Fazio.

Il sindaco di Firenze non solo era convinto che Fazio fosse la trasmissione più seguita, ma la vera trasmissione identitaria di una larga parte di elettorato di sinistra-tipo. Renzi sarebbe stato contento di poter parlare al pubblico di autori come Michele Serra e, una platea non soltanto vastissima, ma probabilmente, di default, più bersaniana che renziana. Insomma: da Fazio Renzi avrebbe potuto parlare all'elettorato classico del suo rivale, magari riuscendo a convincere qualcuno degli spettatori.

Vendola aveva solo una preferenza, fare il confronto in Rai; e ha anche sondato la possibilità di un asse con i renziani, su questo. Ma Renzi non voleva neanche fare troppo il difficile, perché il suo interesse principale era comunque che la sfida non saltasse. Così, quando è stato chiaro che nel gruppo di Bersani volevano Sky, nessuno ha fatto vera resistenza.

Si è solo spostata la data da oggi pomeriggio (Nichi non poteva) a domani sera. Renzi è riuscito a spuntare che l'appello finale fosse sorteggiato ma che si sapesse a fine serata chi avrà questo vantaggio: perché si è estratto solo l'ordine iniziale (Tabacci, Puppato, Renzi, Vendola, Bersani), e come si arriverà alla conclusione dipenderà dai tempi esatti delle risposte.

Tutto a posto, allora? Tra i candidati, cioè nella politica, sì; ma non tra politica e tv: e potrebbe essere ancora più grave. Perché, si sono chiesti ai piani alti di Raitre, non andare da Fazio, che s'era speso con garbo, metteva sul tavolo l'indiscussa bravura tv, e assicurava la più vasta platea? Non ha aiutato la circostanza che la trasmissione, con un giudizio trapelato da troppe diverse fonti, venisse definita dal lato di Bersani «leggerina», e invece «il confronto tv per le primarie non è contesto adatto a battutine».

Tra l'altro, è stato fatto notare, condurre un evento così strettamente politico sarebbe stata una prima volta per Fazio, «che non è un giornalista». Giudizi che sono arrivati in un secondo all'orecchio di tutti, compreso quello del conduttore; il quale avrebbe trovato «più istituzionale che la cosa avvenisse sul servizio pubblico». Parentesi, l'uomo simbolo della tv di sinistra, non certo ostile a Bersani, non andrà alle urne.

2- LA PORTAVOCE DI RENZI: SINGOLARE GIUDICARE FAZIO INADEGUATO A OSPITARE IL CONFRONTO TV. E RICORDA BIAGI, SAVIANO...
Lettera alla "Stampa.it" di Simona Bonafè (Portavoce Comitato Renzi)


Caro Fabio,
ti scrivo perché ho trovato molto impressionante la lettura della "Stampa" di oggi, con il retroscena di Iacopo Jacoboni sul dibattito televisivo tra i candidati di centrosinistra e la tua intervista.
Quando negli anni ‘90 iniziasti l'avventura di "Quelli che il calcio" ero appena maggiorenne e, come tante mie coetanee, consideravo le trasmissioni calcistiche un noioso interludio domenicale riservato a padri e fratelli. Poi arrivò la tua trasmissione, vivace, divertente, e all'improvviso quel mondo fino ad allora ostico entrò a far parte della mia vita.

La domenica, in casa, mi fermavo anch'io per due ore a guardare il calcio in tv. Da allora ho continuato a seguire le tue trasmissioni, quelle che altri definiscono "leggerine". Ricordo il tuo coraggio "kamikaze", quando in pieno editto bulgaro, unico giornalista in cinque anni, hai intervistato l'indimenticabile Enzo Biagi, fino ad arrivare alle straordinarie sperimentazioni con Roberto Saviano.

Trovo singolare che un protagonista come te della tv intesa anche come esperimento civico possa essere considerato inadeguato a ospitare il confronto televisivo delle primarie del centrosinistra, il principale evento di partecipazione democratica di questa fase politica. Ma allora, mi chiedo, come ribellarsi a tutto questo, ad una politica intrigante e vittima di giochi di potere, se non proprio con il voto alle primarie? Perché non approfittare di questo strumento di democrazia per riportare trasparenza e correttezza nella politica?

Sarò esagerata o forse confusa dalla tanta riconoscenza che troviamo per le strade, ma il mio primo pensiero dopo la lettura della "Stampa" è stato proprio Biagi. Ricordo come fosse oggi la sua ultima puntata dopo l'editto bulgaro, era il 18 aprile del 2002 e Biagi disse: "Lavoro in questa azienda dal 1961, le voglio bene. E' la prima volta che un Presidente del Consiglio decide il palinsesto....".

Momenti bui, tremendi, che allora come oggi mi convinsero che l'unica strada era il voto. Ti prego, da persona attenta e sensibile quale sei, valuta attentamente se sia giusto in questo momento dichiarare pubblicamente di non votare alle primarie.

 

VERNACOLIERE SU RENZI E BERSANIsaluti_RENZI E BERSANIFABIO FAZIO E PIERLUIGI BERSANI saviano FAZIO B NICHI VENDOLA E PIERLUIGI BERSANI LE SAGOME DI MATTEO RENZI E PIERLUIGI BERSANI PER LE PRIMARIE jpegCARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOBRUNO TABACCI jpegVELTRONI E FAZIO VAURO SU FAZIO GRILLO SAVIANO fornero fazio

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO