berlusconi dimissioni

RICORDATE IL “GOLPETTO” DI CINQUE ANNI FA, QUANDO I MERCATI FECERO SALTARE IL GOVERNO BERLUSCONI A COLPI DI SPREAD? VOLETE SAPERE COSA E’ CAMBIATO DAL 2011? ORA L'ITALIA È MESSA PEGGIO! DISOCCUPAZIONE ALLE STELLE, DEBITO PUBBLICO IN CRESCITA E CONSUMI IN CADUTA (ARIDATECE IL BANANA!)

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

berlusconi 2011berlusconi 2011

Cinque anni esatti dalla fine del governo Berlusconi, rovesciato e sostituito a Palazzo Chigi il 16 novembre 2011, l'ultimo premier espresso da un voto popolare. «Una giornata di liberazione dell'Italia» la definì Bersani, allora segretario del Pd e prossimo candidato premier, però mai diventato tale.

 

Da quel novembre in poi infatti, come ricorda sempre il leader di Forza Italia, si sono alternati tre governi frutto della regia di Giorgio Napolitano: l'esecutivo tecnico guidato da Mario Monti, nominato senatore a vita dall'allora presidente della Repubblica pochi giorni prima dell'investitura a premier, fortemente voluto in quel ruolo da Sarkozy e Merkel (le risatine a Cannes); poi il governo Letta come soluzione trovata ancora dal Quirinale alla «non vittoria» del Pd bersaniano, infine sostituito in corsa - sempre su input del Colle - con Matteo Renzi, fresco vincitore delle primarie Pd neppure parlamentare, nel febbraio 2014.

 

Spread e dimissioni di BerlusconiSpread e dimissioni di Berlusconi

«Napolitano ha salvato l'Italia da una deriva greca» commentò poi il premier Monti, «Monti ha salvato il Paese che era sull' orlo del baratro» fu invece il commento di chi trovò nel professore bocconiano la via più breve per far fuori l'odiato Cavaliere, in sella da troppi anni.

 

FT FT

«Mi sono dimesso per senso di responsabilità e dello Stato - fu invece il messaggio di Berlusconi nelle ore successive, molto tese e per certi aspetti drammatiche - per evitare all'Italia un nuovo attacco della speculazione finanziaria, senza mai essere stato sfiduciato dal Parlamento alla Camera e al Senato dove abbiamo la fiducia».

 

I numeri in effetti erano quelli. Se si eccettua lo spread, divenuto in quei giorni l'arbitro della politica italiana e schizzato - nella ricostruzione storica fatta poi dall'ex premier - anche per effetto di manovre speculative sui titoli di Stato italiani (ad opera di banche tedesche), tutti valori dell'economia reale raccontano una storia diversa.

 

SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI

Archiviato (almeno in parte) il clima d'odio antiberlusconiano, esploso in quei giorni con le urla e le monetine lanciate all'uscita del Quirinale, dopo cinque anni si possono confrontare con minor livore i numeri dell'economia nazionale nel 2011 e quella attuale per vedere un peggioramento generalizzato.

 

La disoccupazione dall'8,4% del 2011, è salita al 10,5% negli ultimi mesi del governo «salva-conti» di Monti, per arrivare all' 11,7% del settembre 2016. Peggio ancora al Sud, tema ricorrente nello storytelling renziano, dove però la disoccupazione è passata, in cinque anni, dal 13% al 19%.

MERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO MERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO

 

Italia sull'orlo del baratro? Il dato allora più allarmante, cioè l'alto debito pubblico (con annessi interessi miliardari), nel 2011 era a 1.908 miliardi di euro, nel 2016 abbiamo sfondato l'ennesimo record toccando i 2.212 miliardi, con un rapporto debito/Pil pari al 132,3% (era al 116%).

 

Le tasse, altro tema delicato su cui Renzi insiste («Finché resto premier si abbassano, non si alzano»). La pressione fiscale, una piovra che stritola imprese, professionisti e famiglie, è passata dal 41,6% nell' ultimo anno del governo Berlusconi all' attuale 43,4%. Cifra ufficiale drogata dal calcolo del Pil sommerso, frutto di attività irregolari, perché senza questo trucco la pressione fiscale reale - come nota la Cgia di Mestre - è del 49%. Interessante anche il confronto tra i consumi dell' Italia sotto Berlusconi nel «terribile» 2011, più alti (1,328 contro 1,312 miliardi) di quelli dell'«Italia che riparte» di Renzi. Stessa parabola per gli investimenti, e soprattutto le costruzioni, crollate dal 2011 al 2016. Una storia tutta da scrivere, o riscrivere.

NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?