scuola mascherina studenti coronavirus

È GIUSTO COSTRINGERE I PROFESSORI A VACCINARSI? SÌ E ANCHE IN FRETTA - LITE NELLA MAGGIORANZA SULL’OBBLIGO PER IL PERSONALE SCOLASTICO: IL GOVERNO RINVIA TUTTO, MA DIFFICILMENTE DA QUI A SETTEMBRE SI RIUSCIRÀ A IMMUNIZZARE I 221 MILA LAVORATORI DELLA SCUOLA ANCORA SENZA DOSI - SALVINI: "NON HA SENSO PARLARE DI LICENZIAMENTI”, SPERANZA ATTACCA IL LEADER LEGHISTA: "INAMMISSIBILI AMBIGUITÀ DA PARTE DI NESSUNA FORZA POLITICA"

Niccolò Carratelli per "La Stampa"

 

 

patrizio bianchi foto di bacco (6)

Sul "mai più" didattica a distanza sono tutti d'accordo. Sulla necessità dell'obbligo vaccinale per il personale scolastico, che potrebbe favorire un ritorno in classe più sicuro, la compattezza della maggioranza di governo si sgretola.

 

Anche per questo, il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi è attentissimo a non prendere posizione: «Ci troveremo in Consiglio dei ministri e la decisione andrà presa dall'intero collegio», spiega, ricordando che «siamo all'84% della vaccinazione con prima dose degli insegnanti e al 75% con la seconda. C'è stata una risposta molto responsabile e ne terremo conto».

 

vaccini personale scolastico

Questione di punti di vista. Sono poco più di 221mila, secondo l'ultimo bollettino sulla campagna vaccinale, i lavoratori della scuola (docenti e non docenti) che ancora non hanno ricevuto nemmeno la prima dose.

 

Una settimana fa erano 2mila in più e, certo, non può essere questo il ritmo sufficiente a ridurre in modo significativo la platea dei no vax da qui a settembre. Le Regioni hanno avuto mandato dal commissario Figliuolo di chiamarli uno per uno e, entro il 20 agosto, fornire numeri precisi su quelli che non hanno alcuna intenzione di scoprire il braccio davanti alla siringa.

 

tamponi scuola

Solo a quel punto, probabilmente, il governo deciderà il da farsi. «Non credo che il tema dell'obbligo di vaccinazione per gli insegnanti sia all'ordine del giorno del prossimo Consiglio dei ministri - conferma il sottosegretario alla Salute Andrea Costa -. Vedo ancora troppe disomogeneità all'interno della maggioranza su questo punto. È chiaro che, nel momento in cui ci trovassimo a 15 giorni dall'inizio della scuola con il problema inalterato, allora si dovrà valutare».

 

letta salvini

A proposito di disomogeneità, ecco Matteo Salvini: «Parlare di obbligo per studenti di 13 o 14 anni o per gli insegnanti non fa parte del mio modo di pensare un Paese libero - dice il leader della Lega - Entro settembre si stima di arrivare oltre il 90% di copertura (volontaria) fra gli insegnanti. Che senso ha parlare di obblighi o licenziamenti a scuola?».

 

scuola

Anche il "suo" sottosegretario all'Istruzione, Rossano Sasso, predica ottimismo: «Tre insegnanti su quattro hanno ricevuto entrambe le dosi del vaccino e tutto indica che a settembre la quasi totalità dei docenti sarà immunizzata in vista della ripartenza dell'anno scolastico».

 

Dall'altra parte c'è Enrico Letta: «Le vaccinazioni sono una priorità assoluta, invitiamo il governo a prendere iniziative stringenti», dice il segretario del Partito democratico, che innesca la polemica. Sui vaccini «Salvini ride e scherza. Penso che questo atteggiamento sia completamente irresponsabile», attacca, con il leghista che replica: «Il caldo fa brutti scherzi».

 

ROBERTO SPERANZA

Ma rimedia una bacchettata anche da Roberto Speranza: «Nel dibattito sui vaccini non sono ammissibili ambiguità da parte di nessuna forza politica», avverte il ministro della Salute. Dal fronte Pd anche il presidente dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, si dice «d'accordo sul vaccino obbligatorio per il personale scolastico, seppur non voglia farne una battaglia di religione».

 

MATTEO RENZI SI VACCINA AL MANDELA FORUM DI FIRENZE

E lo stesso Matteo Renzi ribadisce di essere a favore dell'«obbligo vaccinale per due categorie: il mondo sanitario e il mondo scolastico. Non so se ci sarà la forza di farlo», ammette il leader di Italia Viva.

 

scuola 1

Il punto è che, in Regioni come Sicilia, Liguria o Sardegna, ma anche in provincia di Bolzano, si rischia di arrivare a settembre con un lavoratore della scuola su tre non vaccinato.

 

È una delle incognite che pesano sulla ripresa in presenza delle lezioni, che è «la nostra priorità assoluta», ripete Bianchi: «Stiamo investendo in maniera massiccia e lavorando con il Cts per aprire la settimana del 12 settembre in tutto il Paese».

 

scuola 3

Ma la vaccinazione non è l'unico problema da risolvere per centrare l'obiettivo. C'è quello degli spazi, che in molte scuole non sono sufficienti per tenere tutti in classe garantendo il distanziamento di un metro.

 

Su questo punto il Comitato tecnico-scientifico ha aperto a deroghe, ma molto dipenderà dall'andamento dei contagi. E poi ci sono le croniche carenze di organico, le cattedre scoperte a settembre, ma anche a ottobre e novembre.

 

scuola 2

«Su cattedre e supplenze siamo molto avanti - assicura Bianchi - abbiamo praticamente coperto i posti vacanti con concorsi straordinari, con la chiamata dei concorsi pregressi; abbiamo anticipato più di 40 giorni per le supplenze residue, quindi tutto quello che doveva essere fatto è stato fatto». Per capire se è vero, basta aspettare due mesi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)