wang yi blinken

PARLARSI PER NON SPARARSI - E' INIZIATO A PECHINO L'INCONTRO TRA IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO ANTONY BLINKEN E IL CAPO DELLA DIPLOMAZIA CINESE WANG YI: È IL PRIMO SEGRETARIO DI STATO AMERICANO A RECARSI IN CINA IN QUASI CINQUE ANNI - BLINKEN OGGI POTREBBE INCONTRARE ANCHE IL PRESIDENTE CINESE XI JINPING - SUL TAVOLO CI SONO LA QUESTIONE TAIWAN, I RAPPORTI COMMERCIALI E LE RESTRIZIONI SUI MICROCHIP...

wang yi a mosca

(ANSA-AFP) - PECHINO, 19 GIU - E' iniziato a Pechino l'incontro tra il segretario di Stato americano Antony Blinken e il capo della diplomazia cinese Wang Yi. Il colloquio a porte chiuse si svolge nel complesso diplomatico di Diaoyutai, nel distretto di Haidian della capitale cinese. Blinken è il primo segretario di Stato americano a recarsi in Cina in quasi cinque anni.

 

wang yi vladimir putin

Arrivato ieri a Pechino, ha incontrato per la prima volta il suo omologo cinese Qin Gang, con il quale ha avuto colloqui "franchi, sostanziali e costruttivi", secondo il Dipartimento di Stato americano. Qin Gang è il ministro cinese degli Affari esteri, mentre Wang Yi è il principale funzionario incaricato delle questioni diplomatiche all'interno del Partito comunista cinese (Pcc): figura predominante nella politica estera cinese. Blinken oggi potrebbe incontrare anche il presidente cinese Xi Jinping, prima di una conferenza stampa prevista per fine giornata.

 

USA-CINA PROVE DI DISGELO

Lorenzo Lamperti per “la Stampa”

 

[…] Stati Uniti e Cina tornano a parlarsi ad alti livelli, col confronto tra Antony Blinken e Qin Gang a Pechino. Il segretario di Stato americano e il ministro degli Esteri cinese hanno parlato per 5 ore e mezza alla presenza dei rispettivi staff, prima di una cena di lavoro di 2 ore e mezza in gruppo ristretto. […] La delicatezza del momento la si evince anche dalla riservatezza: alle telecamere concessa solo una stretta di mano nella Diaoyutai State Guesthouse (utilizzata da Mao Zedong durante la rivoluzione culturale e poi sede di centinaia di grandi appuntamenti diplomatici), non un eclatante litigio come nel 2021 in Alaska.

 

Blinken e Qin rivendicano di aver ribadito le proprie posizioni. Nessuno si faceva illusioni su accordi e compromessi, ma gli Usa garantiscono di non volere il disaccoppiamento economico, mentre la Cina assicura di voler costruire relazioni «stabili, costruttive e prevedibili». La stabilizzazione del disaccordo è un obiettivo cruciale, per ridurre i rischi di incidenti non calcolati dopo le collisioni sfiorate tra jet e navi tra Taiwan e mar Cinese meridionale. Proprio Taipei resta il nodo più intricato […]

 

Oggi Blinken incontra Wang Yi, capo della diplomazia del Partito comunista. Incerto fino all'ultimo il faccia a faccia con Xi Jinping, che dalla visita cancellata a febbraio ha assunto una postura ancora più dura. Parlare con Blinken sarebbe un segnale evidente che, al di là della retorica, anche Pechino tiene a migliorare i rapporti sul piano diplomatico-strategico e non solo su quello commerciale. Non riceverlo risponderebbe all'esigenza di mantenere una posizione negoziale di maggior forza per ottenere concessioni: in primis la rimozione delle sanzioni al ministro della Difesa Li Shangfu e il rallentamento delle restrizioni sui chip. […] il viaggio di Blinken (accolto senza tappeti rossi in aeroporto, si nota sui social cinesi) arriva su insistenza americana.

 

In ogni caso, il segretario di Stato ha già ottenuto il riavvio degli scambi, visto che Qin ha accettato un invito a Washington. Pechino attende Gina Raimondo e Janet Yellen, responsabili di commercio e tesoro. E si lavora a un bilaterale tra Xi e Joe Biden per novembre, a margine del summit Apec di San Francisco, luogo ad alto tasso simbolico visto che ospita la più grande Chinatown fuori dall'Asia.

SERGEI LAVROV ANTONY BLINKEN AL G20 DI DELHI antony blinken arriva a pechino

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”