giuseppe conte ilva

È STATO L'ACCIAIO - INVITALIA SI PRENDE IL 50% DELL'ILVA: 25 ANNI DOPO IL PASSAGGIO DELL'EX ITALSIDER AI PRIVATI DEL GRUPPO RIVA, IL PUBBLICO TORNA A GESTIRE LA PIÙ GRANDE ACCIAIERIA D'EUROPA. NEL 2022 LA SOCIETÀ GUIDATA DA ARCURI (SEMPRE LUI) AVRÀ LA MAGGIORANZA. MA I 4.700 LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE DOVREBBERO RIENTRARE NEL 2025

Michelangelo Borrillo per il ''Corriere della Sera''

conte ilva

 

Lo Stato torna nella gestione dell' Ilva. Venticinque anni dopo il passaggio dell' ex Italsider ai privati del gruppo Riva - che il 16 marzo del 1995 si aggiudicarono il colosso dell' acciaio di Stato battendo la concorrenza di Lucchini - il pubblico torna a gestire la più grande acciaieria d' Europa (la proprietà degli impianti rientra già nella sfera pubblica, facendo attualmente capo a Ilva in amministrazione straordinaria). E lo fa attraverso Invitalia, così come previsto dal memorandum of understanding , la lettera d' intenti firmata ieri che sarà tramutata nell' accordo vero e proprio il prossimo 11 dicembre.

 

arcuri

Nel dettaglio, Invitalia - assistita come advisor dallo studio Irti - entrerà in Am Investco, società di ArcelorMittal, al 50%, per poi prendere la maggioranza, incrementando la quota al 60% nel 2022. Vengono confermati - così come concordato nella video call di ieri mattina tra esponenti di Mise, Mef, Invitalia, ArcelorMittal e Ilva in As - gli impegni assunti nell' intesa del 4 marzo: produzione a regime di 8 milioni di tonnellate (almeno 5 dal 2021) e 10 mila e 700 addetti, oltre che ingresso dello Stato con la conseguenza principale della permanenza nel gruppo siderurgico del socio privato ArcelorMittal. Che, in alternativa, avrebbe potuto abbandonare la partita vinta nel giugno del 2017 con l' aggiudicazione dell' ex Ilva, pagando una penale di 500 milioni di euro.

 

In attesa che vengano definiti gli aspetti finanziari dell' operazione e la governance (il nuovo cda con consiglieri designati in parti uguali dai due soci individuerà presidente e ad), la svolta pubblica è stata illustrata dai ministri dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, del Lavoro, Nunzia Catalfo, e dall' amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, ai rappresentanti di Fiom, Fim e Uilm. «Una decisione importante», è stato il commento all' unisono dei sindacati, ma che proprio perché importante, va approfondita.

 

la lega e piu europa uguali su domenico arcuri

«Che lo Stato entri negli asset strategici di questo Paese, nella siderurgia - ha sottolineato la segretaria generale della Fiom Francesca Re David - è una garanzia e una scelta di politica industriale. Riteniamo però che sia ancora insufficiente la quantità di informazioni date. Per noi il cambiamento deve significare il rilancio della siderurgia, l' ingresso delle migliori tecnologie verdi, la salvaguardia dell' intera occupazione».

 

Un tasto su cui battono anche Fim e Uilm: «Sarà fondamentale - ha evidenziato il segretario della Fim Roberto Benaglia - garantire l' occupazione per i lavoratori che stanno attraversando una lunghissima traversata nel deserto, compresi quelli di Ilva in As». E per Rocco Palombella (Uilm) è «inaccettabile un piano che dovrebbe prevedere il rientro graduale dei 4.700 lavoratori ora in cassa integrazione (3 mila in ArcelorMittal e 1.700 in Ilva in As) entro il 2025: non è possibile una transizione con 4.700 esuberi».

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...