E’ MORTO LEE KUAN YEW, PADRE-PADRONE DI SINGAPORE, CHE HA DETTATO ALL’ASIA UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO ECONOMICO, MOLTO AMATO DALLA THATCHER, A SUON DI FRUSTATE

Maurizio Stefanini per “Libero quotidiano”

 

LEE KUAN YEWLEE KUAN YEW

Nato nel 1923 da una famiglia di negozianti impoverita dalla grande crisi, laureato in Legge a Cambridge, Lee KuanYew una volta tornato in patria fondò nel 1954 il Partito di Azione Popolare sul modello del Partito Laburista. Si alleò con i sindacati comunisti, ma una volta ottenuta l’indipendenza e diventato primo ministro nel ’59, diventò duramente anticomunista.

 

LA STATUA IN BRONZO DI LEE KUAN YEWLA STATUA IN BRONZO DI LEE KUAN YEW

Pur mantenendo sempre formalmente un regime pluralista iniziò a organizzare le elezioni in modo che dal 1968 al 1984 il Pap ha sempre avuto tutti i seggi in Parlamento. Espulso dall’Internazionale Socialista con accuse di autoritarismo, Lee ha se non altro smesso di fingere, predicando un tipo di “valori asiatici” ben distinti dalla democrazia occidentale, e di cui è componente essenziale l'uso massiccio della fustigazione come strumento di deterrenza penale.

 

A Singapore sono puniti in questo modo una trentina di reati, dall'uso di droga al favoreggiamento per stranieri che restano nel Paese oltre i 90 giorni del visto, e finiscono sotto la sferza una media di 6000 persone l'anno. Ma se fosse stato solo per questo, Lee Kuan Yew, morto ieri a 91 anni, sarebbe stato solo un tiranno.

 

NELSON MANDELA E LEE KUAN YEWNELSON MANDELA E LEE KUAN YEW

E non sarebbe particolarmente commendevole neanche il record dei 41 anni in cui è stato ininterrottamente primo ministro tra 1959 e 1990: ulteriormente seguiti da altri 14 anni come Senior Minister tra 1990 e 2004 e 7 anni da Mentor Minister tra 2004 e 2011: due incarichi inventati apposta per pilotare nel 2004 il passaggio dei poteri a suo figlio Lee Hsien Loong.

 

L'autoritario e paternalista Lee Kuan Yew è stato però anche lo statista che ha inventato quel Modello Asiatico che oggi va tanto per la maggiore, facendo di Singapore la prima “Tigre Asiatica di Sviluppo”. Precedendo Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong, Malaysia, Indonesia, Vietnam, Thailandia, Filippine e la stessa Cina: il Giappone era già decollato prima ma è un caso diverso, derivato dalle riforme Meiji dell'800 e poi da quelle decise da MacArthur dopo il 1945.

LEE KUAN YEW LEE KUAN YEW

 

Cinque milioni e mezzo di abitanti su una superficie di appena 641 chilometri quadrati, Singapore ha il 36esimo Pil del mondo in valori assoluti, il nono Pil pro capite in termini nominali, e addirittura il terzo Pil pro capite a parità di potere d'acquisto. Insomma, più ricchi degli abitanti di Singapore ci sono solo quelli del Qatar e del Lussemburgo.

 

Mentre però il Qatar sta su un mare di gas e petrolio e il Lussemburgo è la piazza finanziaria che sappiamo, Singapore, senza cessare di esser a sua volta una Zurigo dell'Asia, deriva un quinto del suo Pil dall'industria manifatturiera: elettronica, raffinazione del petrolio, chimica, ingegneria meccanica, scienze biomediche. Possiede inoltre uno dei porti più trafficati del mondo, è la quarta principale piazza per gli scambi commerciali, dopo Londra, New York e Tokyo, ed è il più grande hub per la logistica.

LEE KUAN YEW E JOE BIDENLEE KUAN YEW E JOE BIDEN

 

A differenza di altre Tigri di Sviluppo Singapore non è un Capitalismo di Stato, e la sua è anzi un'economia che è tra le 10 più libere del mondo. Ma il peculiare autoritarismo “didattico” di Lee ha orientato questa libertà, ad esempio imponendo a tutti di imparare l'inglese. O reprimendo duramente ogni forma di corruzione.

 

Lo Stato ci mette anche i soldi, per far sì che almeno uno studente su due faccia un viaggio di studi all’estero, e che un professore guadagni come un ingegnere. Quando Singapore aveva appena due milioni di abitanti Lee ripeteva spesso che «la forza economica politica e tecnologica del Paese è costituita da trecento persone, non di più. Se un giorno ci trovassimo tutti su un jumbo per qualche viaggio ufficiale e quel jumbo cascasse sarebbe come se una bomba atomica venisse sganciata su Singapore».

LEE KUAN YEW CON LA FAMIGLIALEE KUAN YEW CON LA FAMIGLIA

 

LEE KUAN YEWLEE KUAN YEW

La sua preoccupazione è stata appunto che l'intera Singapore si trasformasse in élite. Per riuscirci ha preso letteralmente i suoi compatrioti a frustate, ma l'esserci riuscito è ora la grande eredità che lascia alla Storia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?