E’ MORTO LEE KUAN YEW, PADRE-PADRONE DI SINGAPORE, CHE HA DETTATO ALL’ASIA UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO ECONOMICO, MOLTO AMATO DALLA THATCHER, A SUON DI FRUSTATE

Maurizio Stefanini per “Libero quotidiano”

 

LEE KUAN YEWLEE KUAN YEW

Nato nel 1923 da una famiglia di negozianti impoverita dalla grande crisi, laureato in Legge a Cambridge, Lee KuanYew una volta tornato in patria fondò nel 1954 il Partito di Azione Popolare sul modello del Partito Laburista. Si alleò con i sindacati comunisti, ma una volta ottenuta l’indipendenza e diventato primo ministro nel ’59, diventò duramente anticomunista.

 

LA STATUA IN BRONZO DI LEE KUAN YEWLA STATUA IN BRONZO DI LEE KUAN YEW

Pur mantenendo sempre formalmente un regime pluralista iniziò a organizzare le elezioni in modo che dal 1968 al 1984 il Pap ha sempre avuto tutti i seggi in Parlamento. Espulso dall’Internazionale Socialista con accuse di autoritarismo, Lee ha se non altro smesso di fingere, predicando un tipo di “valori asiatici” ben distinti dalla democrazia occidentale, e di cui è componente essenziale l'uso massiccio della fustigazione come strumento di deterrenza penale.

 

A Singapore sono puniti in questo modo una trentina di reati, dall'uso di droga al favoreggiamento per stranieri che restano nel Paese oltre i 90 giorni del visto, e finiscono sotto la sferza una media di 6000 persone l'anno. Ma se fosse stato solo per questo, Lee Kuan Yew, morto ieri a 91 anni, sarebbe stato solo un tiranno.

 

NELSON MANDELA E LEE KUAN YEWNELSON MANDELA E LEE KUAN YEW

E non sarebbe particolarmente commendevole neanche il record dei 41 anni in cui è stato ininterrottamente primo ministro tra 1959 e 1990: ulteriormente seguiti da altri 14 anni come Senior Minister tra 1990 e 2004 e 7 anni da Mentor Minister tra 2004 e 2011: due incarichi inventati apposta per pilotare nel 2004 il passaggio dei poteri a suo figlio Lee Hsien Loong.

 

L'autoritario e paternalista Lee Kuan Yew è stato però anche lo statista che ha inventato quel Modello Asiatico che oggi va tanto per la maggiore, facendo di Singapore la prima “Tigre Asiatica di Sviluppo”. Precedendo Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong, Malaysia, Indonesia, Vietnam, Thailandia, Filippine e la stessa Cina: il Giappone era già decollato prima ma è un caso diverso, derivato dalle riforme Meiji dell'800 e poi da quelle decise da MacArthur dopo il 1945.

LEE KUAN YEW LEE KUAN YEW

 

Cinque milioni e mezzo di abitanti su una superficie di appena 641 chilometri quadrati, Singapore ha il 36esimo Pil del mondo in valori assoluti, il nono Pil pro capite in termini nominali, e addirittura il terzo Pil pro capite a parità di potere d'acquisto. Insomma, più ricchi degli abitanti di Singapore ci sono solo quelli del Qatar e del Lussemburgo.

 

Mentre però il Qatar sta su un mare di gas e petrolio e il Lussemburgo è la piazza finanziaria che sappiamo, Singapore, senza cessare di esser a sua volta una Zurigo dell'Asia, deriva un quinto del suo Pil dall'industria manifatturiera: elettronica, raffinazione del petrolio, chimica, ingegneria meccanica, scienze biomediche. Possiede inoltre uno dei porti più trafficati del mondo, è la quarta principale piazza per gli scambi commerciali, dopo Londra, New York e Tokyo, ed è il più grande hub per la logistica.

LEE KUAN YEW E JOE BIDENLEE KUAN YEW E JOE BIDEN

 

A differenza di altre Tigri di Sviluppo Singapore non è un Capitalismo di Stato, e la sua è anzi un'economia che è tra le 10 più libere del mondo. Ma il peculiare autoritarismo “didattico” di Lee ha orientato questa libertà, ad esempio imponendo a tutti di imparare l'inglese. O reprimendo duramente ogni forma di corruzione.

 

Lo Stato ci mette anche i soldi, per far sì che almeno uno studente su due faccia un viaggio di studi all’estero, e che un professore guadagni come un ingegnere. Quando Singapore aveva appena due milioni di abitanti Lee ripeteva spesso che «la forza economica politica e tecnologica del Paese è costituita da trecento persone, non di più. Se un giorno ci trovassimo tutti su un jumbo per qualche viaggio ufficiale e quel jumbo cascasse sarebbe come se una bomba atomica venisse sganciata su Singapore».

LEE KUAN YEW CON LA FAMIGLIALEE KUAN YEW CON LA FAMIGLIA

 

LEE KUAN YEWLEE KUAN YEW

La sua preoccupazione è stata appunto che l'intera Singapore si trasformasse in élite. Per riuscirci ha preso letteralmente i suoi compatrioti a frustate, ma l'esserci riuscito è ora la grande eredità che lascia alla Storia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…