giuseppe conte enrico letta

È NATO UN AMORE? - GIUSEPPE CONTE E ENRICO LETTA, IN VIETNAM, SI ELOGIANO, SI ALLISCIANO IL PELO, SI INCORAGGIANO - AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, ISOLATO IN EUROPA, FA COMODO LA MEDIAZIONE DI SOTTI-LETTA CHE, A SUA VOLTA, POTREBBE AVERE IL SOSTEGNO DI PALAZZO CHIGI PER LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO AL POSTO DI TUSK…

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

ENRICO LETTA E GIUSEPPE CONTE

Le foto dal Vietnam li ritraggono insieme sorridenti, un bicchiere di vino in mano per celebrare la riuscita del forum Italia-Asean. L'ex premier Enrico Letta, nelle vesti del padrone di casa (è il fondatore della Associazione che promuove i rapporti con il Sudest asiatico), con l'attuale premier Giuseppe Conte ospite d'onore della conferenza.

Un'istantanea che, in Italia, ha acceso i riflettori sul prossimo risiko di nomine Ue. E sul possibile ruolo dei due.

 

A far suscitare curiosità è stato soprattutto l'afflato bipartisan dell'ex premier Pd verso il suo successore: l'invito a «stare tutti insieme» come rappresentanti dell' Italia all' estero, per «fare sistema». Il riconoscimento che Conte ha «partecipato con successo» al summit da lui organizzato ad Hanoi. Il monito sulla procedura d'infrazione e i rapporti con la Ue: «Salvini mette in pericolo il Paese, bisogna fare asse per bloccare questa deriva». L'elogio al premier: «Il fatto che Conte si differenzi dalla linea di Salvini è positivo».

 

ENRICO LETTA IN VIETNAM CON GIUSEPPE CONTE

Il premier, palesemente lusingato, ha convenuto sull'opportunità di «fare sistema» e sulla necessità di non forzare sui patti sottoscritti con la Ue. È nato un idillio? Chissà. Di certo, per l'inesperto presidente del Consiglio grillino, che in Europa si è fatto il vuoto intorno e non gode di grande stima o simpatia nelle Cancellerie, l'appoggio di una personalità come Letta non è indifferente.

 

Non solo perché si tratta di un ex capo di governo e leader politico, per di più dell'opposizione, ma anche perché l'uomo conta su una rete di relazioni ad altissimo livello nell'Unione e non solo: è in ottimi rapporti con Macron (che lo ha recentemente insignito della Legion d'onore) e con tutto il mondo macroniano; è stimato in Germania come in Spagna (nel 2014 ha ricevuto dal premier spagnolo Mariano Rajoy la «Gran Cruz» al merito civile, concessa dal re di Spagna), ma anche oltreoceano.

 

ENRICO LETTA E ANGELA MERKEL

È dean della prestigiosa School of International Affairs dell'Università SciencesPo a Parigi. In questi giorni è diventato anche presidente di Apsia, associazione Usa che raccoglie la creme delle università mondiali di Studi Internazionali. Resta da capire perché Enrico Letta si sbilanci nell'incoraggiare Conte.

 

Certo non perché vuol tornare a far politica in Italia: solo pochi mesi fa ha cortesemente respinto insistenti avance di Zingaretti, che lo voleva capolista alle Europee per il Pd. Ma, dicono i ben informati, nella partita delle nomine europee Letta ha buone carte da spendere. L'Italia ha avuto nell' ultima legislatura posti di primissimo piano, dalla presidenza del Parlamento (Tajani) all' Alto rappresentante (Mogherini). Per non parlare della Bce.

 

DONALD TUSK

Tutte cariche in scadenza. Il governo non otterrà un commissario di primo piano, ma c'è una casella cui potrebbe puntare: quella del prossimo presidente del Consiglio europeo (oggi il polacco Tusk), che si insedierà a dicembre. Il candidato deve avere una caratteristica: essere stato capo di governo. I gialloverdi non hanno ex premier, e gli italiani con le carte in regola non sono molti: Berlusconi, Prodi, Monti, Renzi, Gentiloni.

 

E Letta. Che già la volta scorsa, nel 2014, fu in lizza, sponsorizzato da Parigi e Londra. A stopparlo fu il governo italiano: Renzi voleva il posto di Alto rappresentante per la Mogherini. Enrico Letta ha recentemente candidato Angela Merkel per quel posto. Ma la Germania (e il Ppe) punta alla presidenza della Commissione, come la Francia vuole la Bce e la Spagna l'Alto rappresentante: nel Risiko Ue, l'Italia potrebbe puntare al posto di Tusk. E Letta, se ottenesse l' appoggio del governo italiano, potrebbe finire in prima fila.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)