giuseppe conte enrico letta

È NATO UN AMORE? - GIUSEPPE CONTE E ENRICO LETTA, IN VIETNAM, SI ELOGIANO, SI ALLISCIANO IL PELO, SI INCORAGGIANO - AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, ISOLATO IN EUROPA, FA COMODO LA MEDIAZIONE DI SOTTI-LETTA CHE, A SUA VOLTA, POTREBBE AVERE IL SOSTEGNO DI PALAZZO CHIGI PER LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO AL POSTO DI TUSK…

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

ENRICO LETTA E GIUSEPPE CONTE

Le foto dal Vietnam li ritraggono insieme sorridenti, un bicchiere di vino in mano per celebrare la riuscita del forum Italia-Asean. L'ex premier Enrico Letta, nelle vesti del padrone di casa (è il fondatore della Associazione che promuove i rapporti con il Sudest asiatico), con l'attuale premier Giuseppe Conte ospite d'onore della conferenza.

Un'istantanea che, in Italia, ha acceso i riflettori sul prossimo risiko di nomine Ue. E sul possibile ruolo dei due.

 

A far suscitare curiosità è stato soprattutto l'afflato bipartisan dell'ex premier Pd verso il suo successore: l'invito a «stare tutti insieme» come rappresentanti dell' Italia all' estero, per «fare sistema». Il riconoscimento che Conte ha «partecipato con successo» al summit da lui organizzato ad Hanoi. Il monito sulla procedura d'infrazione e i rapporti con la Ue: «Salvini mette in pericolo il Paese, bisogna fare asse per bloccare questa deriva». L'elogio al premier: «Il fatto che Conte si differenzi dalla linea di Salvini è positivo».

 

ENRICO LETTA IN VIETNAM CON GIUSEPPE CONTE

Il premier, palesemente lusingato, ha convenuto sull'opportunità di «fare sistema» e sulla necessità di non forzare sui patti sottoscritti con la Ue. È nato un idillio? Chissà. Di certo, per l'inesperto presidente del Consiglio grillino, che in Europa si è fatto il vuoto intorno e non gode di grande stima o simpatia nelle Cancellerie, l'appoggio di una personalità come Letta non è indifferente.

 

Non solo perché si tratta di un ex capo di governo e leader politico, per di più dell'opposizione, ma anche perché l'uomo conta su una rete di relazioni ad altissimo livello nell'Unione e non solo: è in ottimi rapporti con Macron (che lo ha recentemente insignito della Legion d'onore) e con tutto il mondo macroniano; è stimato in Germania come in Spagna (nel 2014 ha ricevuto dal premier spagnolo Mariano Rajoy la «Gran Cruz» al merito civile, concessa dal re di Spagna), ma anche oltreoceano.

 

ENRICO LETTA E ANGELA MERKEL

È dean della prestigiosa School of International Affairs dell'Università SciencesPo a Parigi. In questi giorni è diventato anche presidente di Apsia, associazione Usa che raccoglie la creme delle università mondiali di Studi Internazionali. Resta da capire perché Enrico Letta si sbilanci nell'incoraggiare Conte.

 

Certo non perché vuol tornare a far politica in Italia: solo pochi mesi fa ha cortesemente respinto insistenti avance di Zingaretti, che lo voleva capolista alle Europee per il Pd. Ma, dicono i ben informati, nella partita delle nomine europee Letta ha buone carte da spendere. L'Italia ha avuto nell' ultima legislatura posti di primissimo piano, dalla presidenza del Parlamento (Tajani) all' Alto rappresentante (Mogherini). Per non parlare della Bce.

 

DONALD TUSK

Tutte cariche in scadenza. Il governo non otterrà un commissario di primo piano, ma c'è una casella cui potrebbe puntare: quella del prossimo presidente del Consiglio europeo (oggi il polacco Tusk), che si insedierà a dicembre. Il candidato deve avere una caratteristica: essere stato capo di governo. I gialloverdi non hanno ex premier, e gli italiani con le carte in regola non sono molti: Berlusconi, Prodi, Monti, Renzi, Gentiloni.

 

E Letta. Che già la volta scorsa, nel 2014, fu in lizza, sponsorizzato da Parigi e Londra. A stopparlo fu il governo italiano: Renzi voleva il posto di Alto rappresentante per la Mogherini. Enrico Letta ha recentemente candidato Angela Merkel per quel posto. Ma la Germania (e il Ppe) punta alla presidenza della Commissione, come la Francia vuole la Bce e la Spagna l'Alto rappresentante: nel Risiko Ue, l'Italia potrebbe puntare al posto di Tusk. E Letta, se ottenesse l' appoggio del governo italiano, potrebbe finire in prima fila.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)