koellensperger

“NON SONO UN PICCOLO CASALEGGIO” – CHI E’, CHI NON E’, CHI SI CREDE DI ESSERE PAUL KOELLENSPERGER, L’INFORMATICO EX M5S CHE HA FATTO IL BOTTO IN ALTO ADIGE – “VERRÀ GIÙ TUTTO ANCHE QUI. IO VOGLIO SCALFIRE IL POTERE MONOLITICO DELL' SVP, CHE GOVERNA DA 50 ANNI. MA SENZA IL VOTO TEDESCO NON SI VA DA NESSUNA PARTE"

Marco Imarisio per il Corriere della Sera

 

KOELLENSPERGER

Grande vittoria, piccola festa. Sull' invito, naturalmente bilingue, per un «breve aperitivo» di ringraziamento alla terrazza di «Sportler Alpin», lo storico negozio per attrezzatura di montagna nel centro della città, c' è scritto così. Anche ieri, a scrutinio ormai finito da un pezzo, i suoi collaboratori hanno dovuto convincerlo ad abbondare almeno questa volta con gli aggettivi. È un imprenditore del web, cofondatore e socio di una azienda specializzata in e-commerce. Molto riservato, quasi timido, detesta parlare di sé, si è giocato tutta la campagna elettorale sulla rete, anche se quest' ultima è stata una scelta obbligata perché di soldi per affissioni e pubblicità sui giornali non ce n' erano.

 

«Se proprio vuole, c' è qualche analogia», concede lui. Il gioco delle affinità con Davide Casaleggio finisce qui. A differenza del delfino di M5S, Paul Köllensperger ha una maggiore propensione al sorriso e nessuna passione per il dogmatismo. Erano nella stessa famiglia, fino allo scorso luglio.

 

Cinque anni fa, da perfetto sconosciuto, pioniere del web sul quale aveva cominciato a lavorare nel lontano 1995, padre di tre figlie, aveva vinto a sorpresa le primarie online ed era diventato il primo e unico eletto dei Cinque Stelle nel Consiglio provinciale dell' Alto Adige. La solitudine lo aveva portato a qualche riflessione. «Qui M5S è un fenomeno solo italiano. Io voglio scalfire il potere monolitico dell' Svp, che governa da cinquant' anni. Ma senza il voto tedesco non si va da nessuna parte».

KOELLENSPERGER

 

Köllensperger chiese una deroga alle regole sulle candidature e al filtro della sacra piattaforma Rousseau. «Diedi la mia disponibilità a una proposta nuova, capace di abbracciare i tre gruppi linguistici della provincia. Dissi ai vertici nazionali che così avrebbero attirato l' attenzione del mondo tedesco, che continua a considerare M5S una vicenda al limite dell' avanspettacolo». Gli venne risposto picche. Si lasciarono bene, per quanto possibile, anche se con l' avvicinarsi del voto il fuoriuscito ricevette accuse di «pizzarottismo», che in casa M5S sono preludio alla chiamata di un esorcista. Il risultato è che il Team Köllensperger ha preso un incredibile 15,2% e la bellezza di sei consiglieri, mentre M5S si è fermato a un eloquente 2,3%.

 

Ad appena quattro mesi dalla nascita, la nuova lista è diventata la prima formazione capace di vincere spostandosi al centro e non verso destra, pescando in ugual misura da M5S, Svp e dagli estremisti di Freiheitlichen. L' anima dell' eretico altoatesino non è mai stata del tutto a cinque stelle.

 

davide casaleggio

«Ho sempre avuto posizioni europeiste e liberali. Le abbiamo declinate su temi concreti, lotta al caro vita, al traffico e alle disfunzioni del sistema sanitario, lasciando ad altri battaglie che interessano più agli storici che alla gente normale, come quella sul doppio passaporto».

 

Köllensperger, che parla italiano «nel 90% della mia vita», è caduto proprio sui candidati italiani. Sei eletti, tutti di lingua ed etnia tedesca. Alla meranese Francesca Schir è mancato un pugno di voti. Al monolite Svp, per quanto scheggiato, mancano invece tre consiglieri per governare, ma per Statuto autonomo devono essere di etnia italiana.

 

Tanto vincere per nulla. «Non è così. Dobbiamo convincere gli italiani. A Bolzano e Merano si vota nel 2020. La voglia di cambiamento degli altoatesini resta. E l' Italia dimostra che prima o poi viene giù tutto. Basta avere pazienza». Nell' attesa, il suo telefono suona in continuazione. Lo stanno chiamando giornali e televisioni da Germania e Austria. E lui risponde, in tedesco.

 

KOELLENSPERGER

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…