francesca comencini carlo calenda

''È LA PRIMA VOLTA CHE PARLO DAVANTI A MIA MAMMA''. VIDEO: CALENDA LANCIA LA SUA LISTA CON CUI SPERA DI INGLOBARE IL PD ALLE EUROPEE, E SI RITROVA CRISTINA COMENCINI IN SALA: ''SONO ANDATA IN INCOGNITO, MA LO SOSTERRÒ SEMPRE''. SEMBRANO FRATELLI? LA REGISTA HA AVUTO IL FIGLIO A 17 ANNI, DALL'ECONOMISTA FABIO CALENDA, E ANCHE LUI EBBE LA PRIMA FIGLIA A 16. E COME DICE MASTANDREA, I FIGLI INVECCHIANO...

 

VIDEO - CARLO CALENDA: ''È LA PRIMA VOLTA CHE PARLO DAVANTI A MIA MAMMA. CHE QUANDO PARLO DI DONNE MI RIPRENDE PER IL FATTO STESSO DI ESSERE UOMO''

 

 

 

1. COMENCINI DAL FIGLIO CALENDA "È BENE CHE FACCIA LA SUA STRADA"

Michela Tamburrino per ''La Stampa''

 

A vederla, in versione mamma del politico, Cristina Comencini appare lievemente imbarazzata. Forse, si sarà detta, sarebbe stato meglio restarmene a casa invece di sedere in prima fila all' Auditorium Rieti di Roma, dopo le foto di rito e dopo il saluto del figlio Carlo Calenda. La stessa ritrosia che la regista e scrittrice, figlia del famoso cineasta Luigi, manifesta il giorno dopo, di corsa tra una riunione e l' altra, sotto un sabato di pioggia a dirotto: «Sono andata in incognito perché questo è lo stile della mia famiglia. Ma sono felice per lui e lo sostengo, lo sosterrò sempre».

FRANCESCA COMENCINI CARLO CALENDA

 

Una famiglia che ha più di un nome noto e che appunto ha preferito regolarsi come sostiene Cristina, per "non accavallarsi" e per naturale eleganza che si fa ritrosia: «Sono felice che faccia la sua strada ma ognuno di noi la segue senza coinvolgere gli altri. Siamo abituati così».

 

Che risponde esattamente a quello che ha sempre pensato e messo in pratica. In passato infatti disse: «Mio figlio Carlo farà quel che si sente. Le madri in Italia hanno troppo potere sui figli e invece è bene che i figli facciano la loro strada. E spesso le madri possono non sapere nulla di loro».

 

Lei però sembra saperne parecchio. Forse proprio per questo e per voler rimanere di sfondo rispetto a una vita non sua, che suo figlio quando decise ufficialmente di non volersi candidare, disse: «Non mi voterebbe neppure mia madre. Lei è troppo di sinistra».

Comencini ride: «Ma quella era una battuta di Denis Verdini e mio figlio che è spiritoso l' ha fatta sua». In effetti era stato Verdini a uscirsene così in un' intervista del giugno 2017. Battuta che Calenda riprese a luglio durante un convegno organizzato da «Forza Europa».

 

carlo calenda nel film cuore del nonno luigi comencini

E che venerdì ha rinverdito: «È la prima volta in cinque anni di carriera politica che mia madre assiste a un mio discorso» per poi aggiungere, «ogni volta che dico qualcosa vengo duramente ripreso da mia madre per il fatto di essere un uomo». E neanche a proposito del manifesto politico, un fronte repubblicano europeista, contro i populisti ma accusato di allargare troppo le braccia oltre il centrosinistra, nemmeno a quello mamma Cristina ha risposto, forse perché, ritiene il figlio, non essendoci donne promotrici, era un manifesto indegno d' essere commentato.

 

Molto si conosce dell' impegno della regista e scrittrice a favore delle donne; libri e film che le celebrano. Sempre dalla loro parte, anche con Asia Argento quando denunciò e si fece artefice di #metoo. Due mariti e tre figli, parla di loro, quasi mai. Quando ebbe modo di farlo, a proposito di Carlo tempo fa, sembrò come parlasse di se stessa attraverso uno specchio rovesciato: «Io arrivo alla chiarezza attraverso la confusione.

carlo calenda

 

Guardando le cose con calma, mi faccio un' idea mia. Anche Carlo riflette enormemente e si documenta moltissimo su tutto. Ma poi lui è un uomo d' azione, fa la politica che è pensiero e azione. E a quello, all' intelligenza dell' azione, bisogna esserci portati. Lo ammiro ma non lo invidio.

Lui è nato con questa caratteristica, io no».

 

 

2. CALENDA E LA LISTA UNITARIA CON IL PD "PUNTIAMO AI DELUSI DI SALVINI"

Giovanna Vitale per ''la Repubblica''

 

carlo calenda

Punta in alto Carlo Calenda: «L' obiettivo è superare il 30%, rivolgendoci anche a elettori del centrodestra delusi da Salvini. La chiave è la mobilitazione popolare: il Pd da solo non può rappresentare tutti i cittadini che vogliono restare in serie A in Europa». E se pure «i verdi non ci saranno ma non mi stupisce, quelli italiani sono ideologici, mentre penso che +Europa alla fine aderirà », non sarà un' ammucchiata senza storia né simboli. Anzi. «Il Pd deve rimanere, io non credo a chi dice leviamo il logo», incalza l' ex ministro dello Sviluppo. «La cosa semmai va fatta con la qualità nelle liste, che devono essere a prova di bomba. Quelle pd alle politiche erano talmente scadenti che hanno contribuito al risultato».

 

Parole che scaldano i circa trecento cuori dell' associazionismo civile e politico - dallo storico Beppe Vacca all' ex sindacalista Cisl Raffaele Morese - riuniti alle spalle di piazza Fiume per preparare la battaglia contro i nazional-populisti che «rischiano di isolare l' Italia».

 

FABIO CALENDA

(Quasi) tutti si ritrovano nel manifesto europeista di Calenda, in tanti l' hanno firmato «perché non si può più star fermi, è ora di impegnarsi, di fare cittadinanza attiva» spiega Manuela Sette, funzionaria in un' azienda privata, seduta fra le prime file. Ma «non chiamatela lista Calenda », si schermisce lui: dopo il flop del fronte repubblicano «ho imparato che le cose si costruiscono, si crea un consenso. Ci sono 150mila persone che mettono soldi, organizzano manifestazioni spontanee, davvero tanta roba».

 

cristina comencini

Si aspetta molto, la società civile venuta ad ascoltare «il leader che può riunire il centrosinistra», ma ha paura, anche. «Come faremo a spiegare con parole semplici concetti tanto complessi?» si chiedono in tanti. «Riusciremo a parlare agli operai, ai giovani, ai disoccupati?».

 

«Non rischiamo l' autoreferenzialità? ». L' ex ministro non si sottrae: «Il Paese ha bisogno di competenza, delle classi dirigenti che non solo élite: le élite lavorano per preservare se stesse, le classi dirigenti per il bene comune». Per un giorno nei panni di figlio, oltre che di "padre" del movimento in gestazione: «È la prima volta che parlo davanti alla mia mamma» esordisce strappando un sorriso alla platea e i lucciconi di Cristina Comencini, che alla fine dirà: «Mi pare che Carlo sia piaciuto a tanti, qui dentro, è questa la cosa più importante».

 

cristina comencini

Calenda racconta dove il Pd ha sbagliato, senza emendarsi: «A volte siamo apparsi arroganti. E chi anche oggi dice che il reddito di cittadinanza è come una vita in vacanza non sa come si parla di povertà ed è parte dei problemi che abbiamo avuto». Spiega perché le prossime europee «sono come le elezioni del 1948: definiranno dove vogliamo stare, se nell' Occidente aperto e liberale o con i paesi dell' area di Visegrád». Perciò occorre unirsi, volare più alto delle polemiche.

 

L' ultima ieri: il coordinatore dei comitati pro-Zingaretti ha invocato «discontinuità» rispetto ai governi dem sconfitti il 4 marzo. «Si continua a fare opposizione al Pd anziché a Lega e 5S», la replica amara del martiniano Nannicini.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?